olegna Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Prezzo medio. Il grundig r35a è di buon livello? Grazie
landrupp Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 A questo ci farei un pensierino... Prezzo molto interessante se tutto a posto come dice https://www.subito.it/audio-video/harman-kardon-330-a-roma-452967133.htm
landrupp Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Questo tizio ha un 930 a ottimo prezzo, non ha recensioni ma vende dal 2019...la serie x30 di HK è davvero fantastica, il 930 era il top di gamma se non sbaglio https://www.subito.it/audio-video/harman-kardon-hk-930-napoli-427736673.htm
olegna Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 Grazie, verifico. A me interessa 1. Qualità ricezione 2. Suono piacevole
landrupp Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @olegna mi viene solo il dubbio che il primo segnalato abbia tensione americana a 110 volt...anzi, sono quasi sicuro, riguardando l'annuncio ho poi notaro che lui scrive "originale americano" e guardando le foto del retro apparecchio si legge "...11v - 60hz"... . Su ricezione e suono gli HK godono di ottima reputazione
Pimpinotto Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 46 minuti fa, landrupp ha scritto: mi viene solo il dubbio che il primo segnalato abbia tensione americana a 110 volt...anzi, sono quasi sicuro, riguardando l'annuncio ho poi notaro che lui scrive "originale americano" e guardando le foto del retro apparecchio si legge "...11v - 60hz". Ci sarebbe anche il problema, sulla sezione sinto, della deenfasi americana, che è differente da quella europea, a meno che non ci sia la possibilità di settarla (nei pochi tuner, che hanno la possibilità di settarla, questo avviene mediante un piccolo selettore, di solito posto sul pannello posteriore e qualche volta nell'interno). L'ascolto di un sinto con deenfasi USA (non mi ricordo la costante di tempo) in Italia o Europa fa si che ci sia un leggero rolloff sugli acuti che, di fatto, (per esperienza diretta personale) produce un suono un pochino caldo e ambrato che, a mio personalissimo avviso, può risultare molto piacevole in considerazione del "timbro" di molte emittenti private per cui potrebbe essere, a seconda dei gusti un problema secondario. Per l'alimentazione, non sono rari gli apparecchi USA che, a fronte della scritta "117V", possiedono il trasformatore con vari primari, intercolegabili tra di loro, in modo da poterlo far funzionare anche in Europa. Qualche volta la modifica si opera spostando delle predisposizioni all'interno dell'apparecchio. In ogni caso, sarebbe meglio chiedere maggiori informazioni al venditore. 1
Membro_0026 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Ciao, io ne ho tre: Marantz, Pioneer e Sony. Come rapporto qualità prezzo il migliore è Pioneer, su Subito.it trovi SX 550 e SX 650 in varie regioni a prezzi ragionevoli. Se puoi, vallo a prendere di persona, nessuna spedizione così lo puoi vedere e provare considerati i 45 anni suonati...
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Novembre 2022 Amministratori Inviato 2 Novembre 2022 @Pimpinotto in questi casi non è detto che il venditore ne sapppia qualcosa. Un amico ha spuntato annifa un ottimo prezzo per un fortè 1a, che era alimentato a 110 v con trafo di conversione esterno, percfè il venditorenn sapeva cheil trafo internopoteva essere convertito alla 220sempliemente dissaldando e risaldando opportunamente 4 fili. io darei una occhiata ai manuali che dovrebbero essere reperibili su vinylengine, ma temo che per a deenfasi non ci sia mltpda fare, ilproblema era sottovautato(e spesso non conosciuto) all'epoca, ricordo chralcuni tuner pioneer di fasci alta destinato almercato internazionale avevano sellettore di deenfasi e della tensione di alimentazione, il mio sansuintu9500 aveva la deenfasi jap non modificabile
madero Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 i tuner con deenfasi selezionabile sono veramente pochissimi. L'intervento per il cambio in se sarebbe anche facile e poco costoso ( generalmente cambio di un condensatore e una resistenza) ma occorre qualcuno che sappia leggere lo schema e dove mettere le mani perchè i componenti interessati, non sono indicati. Io ho più di un tuner americano e non ho mai sentito la necessità del cambio anche se non ho mai fatto una prova comparativa sullo stesso apparecchio con e senza la variazione. Ormai il roll off sulle alte frequenze ho quello fisiologico perennemente inserito
olegna Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 @gioangler si aggira sui 2000 euro, non mi pare di prezzo medio..
AL78 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @olegna poi è quadrifonico...2000 euro...allucinante
magoturi Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @olegna il Grundig in questione va bene come sezione tuner, non brilla come amplificazione , perche' non contatti in privato @Ornito_1, ha un Sansui 7070 "in panchina" che puo' darsi sia disposto a venderti ....😉 SALVO.
Ornito_1 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @magoturi Grazie. @olegna nell’eventualità, contattami in PM.
Pimpinotto Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: in questi casi non è detto che il venditore ne sapppia qualcosa. Un amico ha spuntato annifa un ottimo prezzo per un fortè 1a, che era alimentato a 110 v con trafo di conversione esterno, percfè il venditorenn sapeva cheil trafo internopoteva essere convertito alla 220sempliemente dissaldando e risaldando opportunamente 4 fili. io darei una occhiata ai manuali che dovrebbero essere reperibili su vinylengine, ma temo che per a deenfasi non ci sia mltpda fare, ilproblema era sottovautato(e spesso non conosciuto) all'epoca, ricordo chralcuni tuner pioneer di fasci alta destinato almercato internazionale avevano sellettore di deenfasi e della tensione di alimentazione, il mio sansuintu9500 aveva la deenfasi jap non modificabile Provare a chiedere al venditore non costa nulla. La consultazione del service manual potrebbe non essere sufficientemente esaustiva perchè non è raro che lo stesso apparecchio sia stato commercializzato in varie versioni (i giapponesi insegnano) che differiscono per il trasformatore di alimentazione (con un solo primario e con più primari) e quindi occorrerebbe individuare di quale versione si tratta. Casomai potrebbe essere utile sapere dal venditore anche l'effettiva provenienza: se è stato acquistato negli USA potrebbe non essere adattabile a 230Vca; se, invece, proviene dal cosiddetto mercato "NATO", potrebbe essere adattabile a 220Vca. 2 ore fa, madero ha scritto: i tuner con deenfasi selezionabile sono veramente pochissimi. L'intervento per il cambio in se sarebbe anche facile e poco costoso ( generalmente cambio di un condensatore e una resistenza) ma occorre qualcuno che sappia leggere lo schema e dove mettere le mani perchè i componenti interessati, non sono indicati. Io ho più di un tuner americano e non ho mai sentito la necessità del cambio anche se non ho mai fatto una prova comparativa sullo stesso apparecchio con e senza la variazione. Ormai il roll off sulle alte frequenze ho quello fisiologico perennemente inserito Nella mia nutrita collezione di tuner ho il Pioneer TX9800 che è dotato di selettore di deenfasi sul pannello posteriore quindi ho potuto fare la comparazione diretta in real time. Come ho già scritto nel mio post precedente, ho quindi verificato che l'uso della deenfasi per gli USA, al posto di quella europea comporta un leggero rolloff sugli acuti che rende il suono più dolce e "valvolare" quindi, a mio personalissimo avviso, più piacevole (magari non "puristica") e che mitiga la timbrica "aggressiva" di molte emittenti private.
olegna Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 Alla fine ho preso un grundig 35a a 130 euri. Anche perché va collegato alle palle della stessa marca (510). Esclusivamente per ascoltare la radio. Mi sfugge la differenza tra r35 e 35a. Costavano uguali, ho preso il secondo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora