Vai al contenuto
Melius Club

Hi-Fi e Status Symbol


Messaggi raccomandati

Inviato

Si dice che l'hi-fi non rappresenta più, da anni, uno Status Symbol. Ed effettivamente sembra essere così, senza alcuno spiraglio per il futuro.

Non la pensa così Marantz, che invece, a.d. 2022, ripropone l'hi-fi come trend.

La campagna pubblicitaria è destinata ai social, a partire da Instagram. Il messaggio è chiaro.

In vero è da un pò, in pratica dal rinnovo dell'estetica delle sue elettroniche, che Marantz "spinge" verso questa direzione.

Guardate i due video in questa pagina, dal nome "High Fidelity with Marantz", introdotti dallo slogan "Mastered by Marantz." > https://www.marantz.com/en-us/high-fidelity?utm_source=instagram&utm_medium=Social&utm_campaign=080322_Marantz_HifiHeroes


 

Il "messaggio" ed i prodotti non sono rivolti agli audiofili ne a nessuna categoria limitrofa all'audiofilia.

Si rivolge chiaramente a "gente normale".

Cosa ne pensate?

 

 

 

Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il "messaggio" ed i prodotti non sono rivolti agli audiofili ne a nessuna categoria limitrofa all'audiofilia

Basti vedere dove le persone nel video si siedono rispetto agli AP ...

Inviato

Hanno fatto un bel lavoro, bravi. La musica va ascoltata anche mentre si cucina o in altre occasioni, che non possono essere solo la postazione perfettamente al vertice del triangolo di ascolto. Concordo che sono ascolti "per tutti". Finalmente potrebbe tornare protagonista la musica, e non l'impianto.

I prezzi non sono proprio popolari per avvicinare molte persone all'ascolto, ma l'importante è fare passare il messaggio.

  • Melius 1
Inviato

Premesso che io vivo la musica a casa esattamente così, tranne quelle volte che "faccio l'audiofilo", trovo l'impostazione e la strategia del messaggio particolarmente riuscita. 

Se si vuole l'hi fi "di massa", l'audiofilo ed il suo mondo vanno accuratamente esclusi.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Premesso che io vivo la musica a casa esattamente così, tranne quelle volte che "faccio l'audiofilo", trovo l'impostazione e la strategia del messaggio particolarmente riuscita. 

Se si vuole l'hi fi "di massa", l'audiofilo ed il suo mondo vanno accuratamente esclusi.

D'accordissimo,se si vuol far avvicinare più gente comune al buon ascolto della musica ci si deve rivolgere col giusto "piglio", audiofili si diventa,se lo si diventa,col tempo,ma senza una "base" di pubblico che riesca almeno a riconoscere un discreto ascolto ed il piacere nel farlo,questa passione e questo "mercato" termineranno con la nostra generazione.

Inviato

Molto triste. Ma vabbè è quello che vuole il mercato. 
Detesto le musichette da sottofondo, la musica deve essere un’esperienza, altrimenti rimaniamo alle canzonette del festivalbar

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Premesso che io vivo la musica a casa esattamente così, tranne quelle volte che "faccio l'audiofilo", trovo l'impostazione e la strategia del messaggio particolarmente riuscita. 

Se si vuole l'hi fi "di massa", l'audiofilo ed il suo mondo vanno accuratamente esclusi.

Sono d'accordo...il mio sistema è nel salone con zona cucina, dove il divano è messo al posto "giusto" davanti i diffusori, per fare l'audiofilo...ma poi dietro c'è il tavolo e la zona living, che quando vivo l'ambiente con la musica a volume allegrotto è un gran piacere..viva la musica! 😊

  • Melius 2
Inviato

A me pare che il messaggio escluda proprio la questione status symbol e punti sul proprio spazio, il proprio design etc e non a caso è sempre una sola persona che interagisce con gli apparecchi. Quindi mi pare che il focus sia sull’esperienza personale, intima. Non so se avrà successo ( più sopra son citate alcune ragioni che fanno dubitare di questo). I video sono molto carini. Solo un dubbio: solo a me la musica pare molto brutta….?

Inviato

Chi ha buona memoria, avrà notato che la strategia comunicativa di Marantz non è affatto originale, ma riprende esattamente le stesse situazioni pubblicitarie dell'hi-fi degli anni 70-80...
Lo status symbol è un "segno" di uno stato economico-sociale. E queste immagini delineano molto bene lo stato economico sociale della clientela che si vuole raggiungere, esattamente come lo delineavano nelle vecchie pubblicità hi-fi...

https://www.instagram.com/marantzofficial/


 

Immagine 2022-11-02 210310.jpg

Inviato

Come tutte le pubblicità ti vendono un sogno io non ho mai visto tutte ste gnocche interessate allo stereo 🤣🤣

  • Haha 2
Inviato

...ma neanche di bruttine, diciamolo francamente...

  • Haha 1
Inviato

Gli "interpreti" della campagna pubblicitaria, e sta qui la differenza centrale del messaggio secondo me, non sono interessati allo stereo, ma al contesto che si crea con la riproduzione musicale. Mezzo - fine.

Il fine non è l'impianto. Il fine è lo status. 

Inviato

La Marantz di certo non ha fatto la campagna pubblicitaria pensando all'Italia nel filmato la ragazza é Asiatica forse l'impianto lì può essere uno status symbol .

Ma qui parliamoci chiaro tra tutti quelli che conosco forse tre o quattro hanno un impianto stereo se  inizi con qualcuno ad esporti dicendo che sei un appassionato di  musica e di impianti noto un atteggiamento tra il compassionevole e la tenerezza 🤣

Basta fare un piccolo confronto tra le vendite di auto di lusso e quelle di impianti per accorgersi della differenza tra un oggetto che compri per passione ed uno status symbol.

 

 

Inviato

La campagna parte dal sito USA, e si estende a i social, in particolare Instagram. Il mercato di riferimento è chiaramente quello Statunitense.

Inviato
14 ore fa, Turandot ha scritto:

Molto triste. Ma

E perché mai?

Più musica si ascolta,  meglio è

Inviato
15 ore fa, jimbo ha scritto:

Il problema è la musica,che manca...

 

La pubblicità spinge il prodotto, non suggerisce la musica da ascoltarci.

La proposta è quella di un impianto semplice; due componenti molto completi e una coppia di altoparlanti,  la chiave è quella del piacere dell'ascolto in casa.

Viene proposta con un ambiente piacevole, intimo e utilizzando uomini e donne giovani.

Non parla agli audiofili, per quelli ci sono oggetti differenti e proposte mirate fatte utilizzando il loro linguaggio. 

Certo che se produttori come Marantz pensassero di sopravvivere grazie a una banda di vecchi parrucconi sfigati (gli audiofili) farebbero prima a chiudere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...