mla Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 26 minuti fa, Gici HV ha scritto: la parola magica è sempre quella: moda. Sì utile per far girare il mercato, ma è passeggera, la passione invece è intramontabile.
Gici HV Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 8 minuti fa, mla ha scritto: la passione invece è intramontabile. Per l'hi-fi o la musica?
samana Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 2 ore fa, naim ha scritto: Nel senso che i Dire Straits sono un discreto gruppo, ma i Led Zeppelin sono qualche gradino sopra. Non capisco in base a cosa lo stabilisci. Io sono del parere opposto, ma e’ comunque una questione di gusti personali.
mla Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 32 minuti fa, Gici HV ha scritto: Per l'hi-fi o la musica? Si parlava di Hifi e se è per moda è destinata a passare, se è per passione vera a rimanere.
Gici HV Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @mla mah, ci sono anche appassionati che si sono stufati e sono passati ad altri hobby o ascoltano in maniera disimpegnata, ne conosco più d'uno, e vista la deriva presa dall'hifi/hiend non hanno tutti i torti.
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 7 ore fa, Gici HV ha scritto: sono passati ad altri hobby Si pero’ l’ascolto della musica non si puo’ definire un hobby. E’ riduttivo, sbagliato.
naim Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 7 ore fa, samana ha scritto: Non capisco in base a cosa lo stabilisci. Io sono del parere opposto, ma e’ comunque una questione di gusti personali. Non è che stabilisco, resta comunque un mio pensiero. Trovo i DS un gruppo retto principalmente dalla chitarra di Mark Knopfler e dalle sue improvvisazioni, mentre dall'altra parte troviamo una band di fuoriclasse, un supergruppo che cambiò la storia della musica rock, registrando energici capolavori uno di seguito all'altro e che contengono assoli che fanno scuola. ''...mai un gruppo aveva suonato il blues con tale ferocia''
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @naim non metto in dubbio l’importanza del LZ e ci mancherebbe. Qualcosina l’hanno scopiazzata qua e la’ e di capolavori ne hanno fatto anche i DS. Lo ripeto, e’ questione di gusti ed esperienze personali, inoltre sono generi alquanto diversi. Se poi prendiamo la figura di MK, ecco siamo di fronte ad un autore fra i piu’ importanti che spazia dal folk al blues (ne ha scritti di suo pugno, invito ad ascoltare i suoi album solisti), dal country al rock per non parlare delle colonne sonore e delle innumerevoli collaborazioni. Artista amato da Bob Dylan, stimato da Ennio Morricone e che ha suonato con tutta una pletora di musicisti di livello mondiale (un certo Johnny Cash, nelle sue ultime apparizioni, alla fine dei concerti suonava un pezzo di MK, per dirne un’altra). I musicisti dei LZ, per quanto grandi, sono confinati in quel genere ed in quell’epoca. Tranne qualcosa di Robert Plant come solista (mi piace). MK ha un repertorio piu’ ampio e vasto. E’ un artigiano della musica. 1
naim Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 52 minuti fa, samana ha scritto: Qualcosina l’hanno scopiazzata qua e la’ 😊 eh, allora possiamo parlare di come Knopfler ricalca J.J. Cale.
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 14 minuti fa, naim ha scritto: 😊 eh, allora possiamo parlare di come Knopfler ricalca J.J. Cale. I DS, per loro stessa ammissione, si ispirano a JJ Cale, Ry Cooder e Bob Dylan (chi e’ che non ha fonti di ispirazione ?). Tuttavia il plagio è cosa ben diversa. MK somiglia a JJ Cale, e’ lampante, ma i suoi pezzi sono originalissimi e farina del suo sacco oltre ad avere un repertorio immensamente piu’ ampio rispetto a quello dell’ Americano. Ma siamo palesemente ot.
naim Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 4 minuti fa, samana ha scritto: Ma siamo palesemente ot. Infatti
Superfuzz Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 22 ore fa, naim ha scritto: Anche perché c'è una discreta influenza blues nei Sabbath. Beh nel primo omonimo ce ne sta parecchio, blues del diavolo ovviamente 🙂
Gici HV Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 6 ore fa, samana ha scritto: Si pero’ l’ascolto della musica non si puo’ definire un hobby. E’ riduttivo, sbagliato. Perché, cosa sarebbe? Se non sei un musicista professionista è una passione e quindi un hobby, tutti gli hobby sono fatti per passione, dalla filatelia all'alpinismo (stavo guardando un servizio in merito 🤭).
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Perché, cosa sarebbe? Cultura popolare, tradizione, storia, arte. 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Se non sei un musicista professionista è una passione e quindi un hobby Non sono d’accordo. Ma come detto, siamo ot.
homesick Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Oltre la matematica e la fisica ci sono altre branche della Scienza che vi spiegano perché numerosi adulti passano giornate e vite intere a convincere gli altri che loro sono nel giusto e gli altri nel torto , oppure vi spiegano perché avete questa insaziabile necessita di salvare gli altri dal fare determinati errori , basta studiare ancora un altro po'. 2
hfasci Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Si pero’ l’ascolto della musica non si puo’ definire un hobby. L'ascolto della musica non è un hobby, il collezionare componenti HIFI sicuramente si, spendere svariate decine di migliaia di euro per far girare ogni tanto qualche dischetto di plastica è ...
Look01 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @hfasci Perché scagliarci sempre contro qualcuno senza motivo dobbiamo sempre considerare che far girare un dischetto non fai male a nessuno 😉 Vogliamo parlare di Besos che gira nello spazio ed inquina come un caimano 🤣 per niente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora