Vai al contenuto
Melius Club

Hi-Fi e Status Symbol


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven Non è il solo motivo,ma è uno dei motivi,ma questo non dico solo io,ma fior di esperti e giornalisti del settore,mi dici che stimolo può avere un giovane a farsi un bell'impianto per sentire suoni campionati al computer,per apprezzare un buon impianto almeno ci vorrebbero strumenti veri almeno....ma ripeto è solo uno dei motivi

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
4 minuti fa, jimbo ha scritto:

sentire suoni campionati al computer,per apprezzare un buon impianto almeno ci vorrebbero strumenti veri almeno...ma ripeto è solo uno dei motivi

Concordo in pieno, per sentire il 90 e rotti % della musica che passa ora, oltretutto iper- compressa e iper-campionata, un telefonino e un paio di cuffiette prese su Amazon vanno più che bene 😁

  • Thanks 1
Inviato

@Discopersempre2 @Discopersempre2 Appunto,arrivo a dire che anche artisti che una volta erano molto attenti al suono e alla cura dell'incisione adesso hanno peggiorato le loro produzioni,come dici tu ipercompresse,suoni di plastica,inutile investire risorse per 4 gatti...

captainsensible
Inviato
16 minuti fa, jimbo ha scritto:

vorrebbero strumenti veri almeno

Certo una bella chitarra con il flanger e l'overdrive, ad esempio 😀

 

CS

Inviato
Adesso, jimbo ha scritto:

Appunto,arrivo a dire che anche artisti che una volta erano molto attenti al suono e alla cura dell'incisione adesso hanno peggiorato le loro produzioni,come dici tu ipercompresse,suoni di plastica,inutile investire risorse per 4 gatti...

Questo è un peccato anche i CD ne risentono ed effettivamente  succede spesso nella produzione attuale al di là di che un vecchio brontosauro 🤣 come me non viene granché toccato lo trovo diseducativo nei confronti delle nuove generazioni.

Inviato

@Look01 Ma sono fatte apposta per suonare con i mezzi di fruizioni odierni,smartphone,computer etc etc devono essere pompati,come ripeto la deriva è quella...

Inviato

Mah... Gran parte delle registrazioni del pop/rock dei 70 sono scarsine assai. 

Prendi un Jimi Hendrix... Per esempio. 

Si stanno mischiando argomenti che c'entrano poco uno con l'altro. 

Le registrazioni odierne mediamente sono diverse spanne sopra. Le ipercompressioni riguardano un altro aspetto, che è quello del riversamento adattato per la fruizione sostanzialmente su dispositivi mobili (incluso il car audio). 

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, jimbo ha scritto:

Sultan Of Swing( o starwey To heaven

...e però, anche qui siamo su due piani differenti, se vogliamo...

Inviato

Il 3d è piacevolmente uscito dai binari...

Almeno 4 pagine su 6 di OT, mi stupisco che sia ancora aperto.

Inviato
20 ore fa, Superfuzz ha scritto:

in realtà non sono mai stato un metal kid, pur amando diverse band di quell'area. I Sabbath poi sono, nel loro, delle divinità.

Anche perché c'è una discreta influenza blues nei Sabbath. 

Inviato

@mla Più o meno si, però di fatto si rispondeva a @jimbo il quale asserisce, secondo me erroneamente, che i giovani sono disinteressati all'hi-fi, sostanzialmente perchè, a suo dire, ascoltano pessima musica (perchè, sempre a suo dire, sembra che il mercato odierno offra solo pessima musica), e non trarrebbero alcun vantaggio dall'ascoltarla su di un impianto hi-fi. 

Quindi Marantz, in sintesi, fa male ad orientare il suo mercato proponendo l'hi-fi come "nuovo" status symbol di cui i giovani dovrebbero dotarsi.

Ora, secondo me in questo ragionamento ci sono diversi buchi, anche di logica. Per esempio moltissimi giovani ascoltano anche "vecchia musica" (quella che secondo @jimbo è l'unica di qualità), e lo fanno esattamente come con la musica odierna: su device mobili con abbonamento a Spotify.

La direzione che propone Marantz, verso la fascia dei giovani 25-35enni, sul mercato Americano, secondo me, è si quella di indirizzare verso un ascolto di qualità attraverso un impianto hi-fi, ma la scommessa è soprattutto quella di proporre un ascolto di qualità in ambiente casalingo. Qui viene il difficile, imho.

 

 

Inviato

@one4seven Non c'è nessun buco,basta non semplificare i concetti come hai fatto tu,lo ripeto per l'ennesima volta,le ragioni della crisi del mercato hi fi di fascia media e bassa (e quindi per i giovani)sono molteplici,e una di queste è il basso livello della qualità delle proposte attuali a livello musicale,ai giovani per ascoltare quello che ascoltano basta e avnzano i mezzi che hanno a disposizione,dalle rape difficilmente ci cacci il sangue

captainsensible
Inviato

In realtà ho provato a coinvolgere in una mostra a Roma i figli ventenni di un mio collega e sinceramente si sono fatti due palle quanto una casa, musica o non musica (tralasciamo la musica proposta alle fiere).

 

CS

Inviato

@captainsensible esatto. La ragione principale è secondo me, banalmente, che l'hi-fi ha assunto una immagine pallosa, stantia, vecchia. Roba per vecchi bacucchi seduti in poltrona. Tutto l'opposto del "cool". 

Se non si rovescia questa immagine (che spesso corrisponde al vero, ammettiamolo) i giovani ne staranno ovviamente alla larga.

La musica non centra nulla.

Inviato

Per chi ama il cantautorato italiano, io mi sono innamorato di questa ragazza che non ha ancora il successo che merita , posto la versione solo voce e chitarra ma la versione in studio è ancora più curata come arrangiamenti, testo , imho stupendo , buon ascolto e non vi arrabbiate 

 

 

Inviato

La musica c'entra eccome ,quando abbiamo cominciato noi a metà e fine anni 70,si veniva dai mangiadischi o dalle radio,un conto è passare dlla fonoviligia della nonna ad impianto stereo per ascoltare PF Santana e compagnia cantante,mi ricordo che si andava a casa di amici che già avevano i primi compatti ad ascoltare quel chitarrista o quell'effetto su TDSOTM,insomma c'era curiosità per sentire quel tale chitarrista,ma adesso un giovane che curiosità può avere se quel che sento è frutto solo di suoni campionati e altre diavolerie elettroniche,che cosa gli interessa la qualità della registrazione se è solo un zzin zin boom boom,mah....

Inviato
46 minuti fa, one4seven ha scritto:

la fascia dei giovani 25-35enni

Ho appena chiesto ai miei 3 figli che sono in questa fascia d'età.

Nessuno di loro ascolta musica che qui viene definita più o meno giustamente di m...

Conoscono ovviamente i Maneschin ma non gli piacciono.

Due hanno risposto seccamente no, che non interessa l'impianto come quello in pubblicità, pur ascoltando musica, parzialmente sovrapponibile alla mia.

La figlia grande ha i miei gusti al 90%, ma non ha ancora risposto al quesito sull'impianto.

Pur ascoltando molto, credo di poter dire che anche per lei l'impianto HiFi non dovrebbe essere una priorità e tanto meno uno status symbol.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...