nullo Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: se esce qualcuno a voler mettere la gente a far da sé A me piacerebbe molto una corrente di pensiero centrata su una consapevolezza simile, poi mediata con altre, ma comunque con un certo determinante peso. Insomma, sarebbe meglio di quelli che scusano certi soggetti che ho sentito difendere in questi giorni, soggetti che dicevano orgogliosamente: "Opponiamo il nichilismo all'oppressione."
extermination Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Credo che nei prossimi decenni in Europa ( ma non solo) prenderanno forte piede le destre con cambiamenti epocali. Dunque nei tempi che verranno, ci si potrà lustrare le mostrine per essere stati, come dire, i precursori del determinante slancio che ha portato a questo nuovo assetto politico Europeo. Ps) ma non da subito. Per un po staranno schisci!
newton Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Vediamo se l'alternativa parte dalla nostra Lombardia, ci sono dei segnali per progetti sensati e pragmatici. 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: in certi momenti storici un paese andrebbe meglio senza governo il governo draghi era un po' su questa riga in effetti. I dati economici al netto dell'inflazione qualcosa ci raccontano.
mozarteum Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Il governo e’ un fine tuning politico dell’ordinamento rispetto all’esistente. A furia di fine si perde il suono originario
senek65 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 56 minuti fa, extermination ha scritto: Credo che nei prossimi decenni in Europa ( ma non solo) prenderanno forte piede le destre con cambiamenti epocali. Tipo di nuovo a spararci ?
extermination Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Tipo di nuovo a spararci ? Mi stai chiedendo troppo.
appecundria Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: creare già da oggi le basi per una credibile alternativa di governo No, e perché? Va benissimo questo governo qui.
Panurge Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Tipo di nuovo a spararci ? Ma coi droni, da remoto.
senek65 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma coi droni, da remoto. Ovviamente: molto più fico.
melos62 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @nullo provocazione interessante quanto velleitaria, lo dico con affetto. A mio modo di vedere, l'attuale situazione politica deriva dalla crisi della prima repubblica, culminata con tangentopoli ed il tentativo di rimescolare il quadro politico manu magistrati eliminando alcuno dei concorrenti storici. Però quelli scampati al repulisti appartenevano alla stessa società e cultura dei dc e psi epurati, e ancora sono loro che guidano i partiti storici, con l'eccezione davvero anomala e imprevedibile del berlusca che aveva racimolato gli elettori di centrodestra riempendo in parte il cratere lasciato dall'esplosione giudiziaria, anche per paura di una vittoria schiacciante della sinistra sinistra che da poco aveva messo in soffitta la falce e il martello. Credo che Meloni e gli attuali "vincitori" abbiano conquistato le macerie del vecchio sistema, non sono state superate le debolezze di rappresentanza e la nausea dell'elettorato che aveva premiato gli impresentabili grillini per dare una spallata al sistema. L'unica novità che vedo, forse foriera di sviluppi imprevedibili, è il superamento forzato delle pregiudiziali ideologiche che hanno avvelenato il clima degli ultimi anni in buona sostanza per mantenere al potere il pd malgrado le oggettive sue contraddizioni e le sconfitte elettorali. Forse la Meloni manderà in soffitta l'anacronismo italiano dell'antifascismo militante 75 anni dopo la fine del fascismo vero. Poi è di destra e farà politiche di destra, come i suoi avversari hanno fatto politiche ideologiche di sinistra, o almeno l'hanno tentato. Però è presto per dirlo. Lo scenario è in tumultuoso cambiamento. Molto sta cambiando anche in Europa, siamo influenzati da dinamiche sovranazionali, come gli altri. 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 43 minuti fa, melos62 ha scritto: quelli scampati al repulisti appartenevano alla stessa società e cultura dei dc e psi epurati, e ancora sono loro che guidano Sante parole. Tra l'altro, codesti, sfuggiti in quanto portaborse o figure di secondo piano, oggi sono costretti a rivestire un ruolo di leader non sempre nelle loro corde. 2
melos62 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tra l'altro, codesti, sfuggiti in quanto portaborse o figure di secondo piano, oggi sono costretti a rivestire un ruolo di leader non sempre nelle loro corde @nulloper questo ritengo che l'auspicio di una "rianimazione" dei partiti come il PD che originano da quella natura sia velleitario. Quale novità può uscirne? Il sistema andrebbe riformato togliendo alle segreterie dei partiti il potere assoluto che oggi hanno di cooptare in pratica i componenti del parlamento. Ciò potrebbe far emergere qualche giovane col bernoccolo della politica che oggi troverebbe la strada sbarrata dagli "addetti ai lavori" dei partiti, che sono attualmente dei sistemi parassitistici, l'Italia non ne è morta solo perchè tutto sommato gli italiani lavorano, risparmiano, fanno impresa e reddito, malgrado tutto. Un sistema più fragile economicamente sarebbe già collassato. 1
Velvet Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Il sistema andrebbe riformato togliendo alle segreterie dei partiti il potere assoluto A livello di grandi democrazie occidentali non mi risulta nessun paese libero da questo meccanismo, se non sbaglio. Potremmo sempre fare degli esperimenti, ma in genere in Italia non riescono benissimo.
nullo Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 56 minuti fa, melos62 ha scritto: @nullo provocazione intere ssante quanto velleitaria Vedo la politica con un certo distacco e mi interessa e incuriosisce invece la tattica. Finalmente anche Appe ha avuto la sua parte di ragione, l’uomo forte tanto desiderato ( secondo lui) pare arrivato, anche se è in verità una donna. una donna piuttosto furba tatticamente, poi vedremo in seguito quanto, ma sembra dare adito a quello che tu ritieni possibile, ovvero il superamento del muro dell’antifascismo militante e, più propriamente, la titubanza di una grossa parte di elettorato con numeri che vanno dilagando. non so bene come e perché, ma a sinistra sono stati colti di sorpresa dall’ovvio. se “l’uomo” forte gioca una partita relativamente tranquilla per quello che è “il popolo di mezzo”, è capace di capitalizzare anche parte di chi si era “congelato” e messo fuori dai giochi. giudico stupido, l’ho sempre detto, l’arrocco portato avanti dal Pd, su posizioni indigeribili dal sopracitato popolo di mezzo. un Pd che, complice l’avanzata dei 5s, rimane schiacciato su una posizione di stallo se non si apre ad altra politica. visto il pregresso italiano, dove la mancanza di alternativa ha provocato distorsioni che ancora pesano su questa disgraziata Italia per mancanza di equilibrio, l’auspicio è ( sarebbe) quello di una possibile via di uscita, che non può prescindere da una forte presa di coscienza di un fallimento e scollamento con molti dei possibili elettori. 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: costretti a rivestire un ruolo di leader non sempre nelle loro corde. Ecco un altra pecca, manca un carismatico traghettatore che detti la rotta e lasci le cause perse (e pure le difese di improbabili soggetti e comportamenti) ai 5s.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 3 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: nche Appe ha avuto la sua parte di ragione, l’uomo forte tanto desiderato ( secondo lui) pare arrivato, anche se è in verità una donna Non condivido questa idea. Non è tanto il bisogno dell'uomo forte, ma il disgusto per le chiacchiere vuote, gli slogan e le contraddizioni; gli ultimi anni sono stati il trionfo del tradimento del "mai con" compiuto da tutti i partiti tranne quello della Meloni. Meloni non sta digrignando i denti del potere, piuttosto sta cercando di mostrare coerenza con quello che ha promesso in campagna elettorale e buon senso pragmatico, cercando di smussare le caratteristiche più identitarie della destra per non offrire il fianco agli antifascisti militanti h24. Poi ovviamente prende iniziative di destra, come quella dei rave, che tuttavia si presenta come una norma di buon senso anche per molti nostri coetanei di sinistra che non capiscono perchè i rave debbano essere tollerati, consì come non capivan l'insistenza sul DDL Zan che doveva essere approvato senza modifiche del famigerato art. 4. Probabilmente quello che si cerca oggi è il buon senso comune. sarà populista ma talvolta la gente preferisce la mortadella al patè de fois gras andato a male 3
Gaetanoalberto Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 11 minuti fa, nullo ha scritto: manca un carismatico 15 minuti fa, melos62 ha scritto: Quale novità può uscirne? Il sistema andrebbe riformato 12 minuti fa, Velvet ha scritto: non mi risulta nessun paese libero Vedete cha alla fine su alcune questione l'analisi è condivisa? Poi bisogna stare attenti alle sfumature su cui ciascuno di noi è più sensibile. Scusate ma penso che il sistema sia voluto così dai partiti, e neppure ben comorrso dai cittadini. Dopo tangentopoli dietro la bandiera della guerra alla partitocrazia, si è gattopardescamente fatto, votato e scritto di tutto per rafforzata. Paradossalmente, il più partitocratico è il cosiddetto movimento 5 stelle, che dichiara di combattere il sistema ma ha uno statuto che neanche il Gran Consiglio del Fascismo avrebbe partorito. Sará una deformazione professionale o di formazione, ma la chiave sono le regole. Se cambi sistema elettorale, reintroduci un po' di preferenze, ottieni anche il ricambio ed il merito, e potrebbe venir fuori anche il carismatico (ma attenzione al presidenzialismo dei campetti). Ovviamente questi che ci sono non lo voteranno mai.
melos62 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Paradossalmente, il più partitocratico è il cosiddetto movimento 5 stelle, che dichiara di combattere il sistema ma ha uno statuto che neanche il Gran Consiglio del Fascismo avrebbe partorito proprio così 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se cambi sistema elettorale, reintroduci un po' di preferenze, ottieni anche il ricambio ed il merito. il problema è che le regole le scrive il tacchino, difficilmente farà una legge che anticipa il giorno del Ringraziamento
Velvet Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Se pensi che un paese come l'Inghilterra è da anni ostaggio di un partito di maggioranza che ha partorito due leaders inetti di seguito (ora vedremo il terzo cosa combina) che hanno portato la nazione sull'orlo del baratro, vedi che da noi in confronto la partitocrazia è rose e fiori.
Messaggi raccomandati