Vai al contenuto
Melius Club

La preoccupante mancanza di idee e di alternativa


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non è tanto il bisogno dell'uomo forte, ma il disgusto per le chiacchiere vuote, gli slogan  e le contraddizioni

 

questa però è proprio l'argomentazione da sempre usata dagli uomini forti e per giustificarla. 

l'aula sorda e grigia si riferiva a quel tipo di propaganda.

la democrazia ha bisogno anche delle cosiddette parole vuote e pure delle contraddizioni.

Inviato

@briandinazareth Ma si capisce, "l'azione" scevra da compromessi è l'esca ideale da usare nel populismo.

Il compromesso (la politica questo è) non è tollerabile, così come non lo è il conciliare valori diversi.

A questo serve l'uomo forte, a dare l'illusione al pueblo mortadellato che si sta realizzando ogni suo recondito desiderio scaturito durante le discussioni in osteria.

Storia vecchia di secoli, periodicamente si perde la memoria e si ricomincia tutto daccapo.

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

A questo serve l'uomo forte, a dare l'illusione al pueblo mortadellato che si sta realizzando ogni suo recondito desiderio scaturito durante le discussioni in osteria.

Storia vecchia di secoli, periodicamente si perde la memoria e si ricomincia tutto daccapo

ma allora se è storia vecchia, perchè gli Illuminati e Intelligenti non populisti non danno una tinteggiata ogni tanto all'aula sorda e grigia? (La mortadella è meglio del patè andato a male, se poi parliamo del pata negra non c'è storia, come ben sai, compagno red velvet:-)

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, melos62 ha scritto:

ma allora se è storia vecchia, perchè gli Illuminati e Intelligenti non populisti non danno una tinteggiata ogni tanto all'aula sorda e grigia?

Perchè se vogliamo a volte questo compito spetta a chi la vede sorda e grigia.

A volte il difetto sta nell'occhio di chi guarda, altrimenti non esisterebbero gli optometristi.

Quanto all'intelligenza, essa assume varie sfumature fino ad arrivare alla furbizia (autentico vessillo italico) permettendo, assieme ad una buona dose di sfacciataggine, di andare oltre alla forma e alle convenzioni. Gli outsiders esistono anche per questo. E non è detto siano un male.

Rare nella storia sono le occasioni in cui i personaggi che hanno detto al pueblo ciò che voleva sentirsi dire, massaggiandogli anche un po' la panza fra un discorso e l'altro, non siano riusciti ad arrivare al potere in qualche forma.

La politica di alto livello è però altra cosa: richiede nervi saldi, compromessi a go-go, pochi slogan,  visione della Cosa Pubblica e capacità non comuni di pianificazione. E tempi spesso non brevi.

Purtroppo la politica italiana, e con essa l'elettorato, si è abituata a tempi da spot pubblicitario in cui nessuno avrà mai la possibilità di innescare meccanismi virtuosi con effetti che vadano a ricadere nel futuro.

Se poi Gioggia riuscirà nel miracolo sarò il primo a riconoscerlo, non ti preoccupare che la mia visione non è ancora monoculare.

Però devo segnalare che 10gg fa il treno su cui viaggiavo ha subito un ritardo di ben 25 minuti. Io contavo molto su questa cosa della puntualità dei treni 😄 

 

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

Però devo segnalare che 10gg fa il treno su cui viaggiavo ha subito un ritardo di ben 25 minuti. Io contavo molto su questa cosa della puntualità dei tren

aspe' che bisogna prima sistemare i drocati e gli abissini

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@nullo le allternative alle firze di governo nascono sepsso in mod casuale, uando grillo fondò i5 stalle pochi credevano che avrebbe raccolto il 30 e passa ei consensi elettorali. e3 annin fa nessuno credeva che FDI sarebbe diventato il primo partito. E bricordiamoci che il ps di Renzi aveva mietuto tanti consensi, sprecati per l'antipatia ed il modo di fare del persoanggio.ricordiamoc anche che pochi anni prima della marcia su roma gli studenti milanesi celebrarono il funerale di mussolini, dopo i risultati deludentissimi delle prime elezioni a cui parteipò. lo stesso Hitler qiando venne icarcerato dopo il putsch di monaco era considerato politicamente finito.

Noi in italia abbiamoavuto molti movimenti meteora che hanno preso tanti voti imprvvisamente per poi passare nell'anonimato, l'uomo qualunque, la lista bonino, il msi di fini, e abbiamo avuto partiti che hanno retto le sorti del paese e che sembravano immarcescibili spariti di botto(la dc, il psi post craxi, ecc=.

e' charo che la gente non è contenta, ma mi sembra  che nessuno degli elettori sappia cosa vule ma lo vuole subito. e quindi si fanno strada le soluzioni semplicistiche quelle che solletica la pancia e non fanno i conti con le realtà

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Se pensi che un paese come l'Inghilterra è da anni ostaggio di un partito di maggioranza

Mah. In fondo hai ragione, ma adesso tocca A NOI! 

Inviato
16 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

e' charo che la gente non è contenta, ma mi sembra  che nessuno degli elettori sappia cosa vule ma lo vuole subito.

Mi pare un pelo esagerato voler trovare una soluzione organica in milioni di teste, a prescindere dal loro livello intellettivo.

mi pareva chiaro che i ruoli delle élite e dei relativi leader, debbano essere alla base di una analisi e delle conseguenti sintesi, per proporre una rotta.

ripeto, il Pd si è messo in una posizione di rifiuto rispetto ad ogni possibile alleanza.

Pd e 5s, che non “possono” allearsi tra loro, hanno entrambi numeri che creano una condizione tale per la quale rimane difficile creare una alternativa.

mi pare ovvio che la situazione possa cambiare solo e se si riportano a votare milioni di persone che sono fuori oggi dal voto perché non si sentono rappresentate dalla attuale feccia parlamentare.

la discussione aveva come indirizzo quel mondo e le possibili offerte per riportarlo in carreggiata.

mi pare evidente che né il Pd, né altri abbiano tale interesse, anzi...

ergo, occorrono nuovi soggetti politici, il chi è il come a seguire se qualcuno avrà l'ardire di dire la sua, perché così com’è il condominio non funziona come dovrebbe, e credo che anche gli immarcescibili tifosi di parte, se ne rendano ben conto.

il problema è che invece di guardare i noti limiti della propria squadra, incolpano quella opposta trascinando nel tempo i problemi e senza proporre soluzioni.

extermination
Inviato
26 minuti fa, nullo ha scritto:

si riportano a voltare milioni di persone che sono fuori oggi dal voto perché non si sentono rappresentate dalla attuale feccia 

Mah!  Non vedo altra soluzione se non l'introduzione dell"obbligo di voto. A mio avviso siamo giunti ad un punto di non ritorno vale a dire milioni di persone che si sono  profondamente rotte i cogliones di andare a votare senza alcuna possibilità di conversione.

 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, extermination ha scritto:

l'introduzione dell"obbligo di voto

Non cambierebbe nulla in sostanza.

Se mi obblighi a votare io rispondo barrando tutta la scheda.

Io, presumo come altri e non certo pochi, gradirei un soggetto pragmatico che rappresenti BEN altro invece di limitarsi sé stesso, una posizione che indichi un pragamtico percorso di uscita e non la perpetuazione autoreferenziale dello status quo.

Un mezzo invece di quelli che oggi sono diventati un fine.

Occorrerebbe un nuovo credibile soggetto che sparigli le carte e  punti chiaramente al superamento dei limiti imposti dagli attuali schieramenti.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

se mi obblighi a votare io rispondo barrando tutta la scheda.

Ma anche a pensare dunque ad esprimere una preferenza.

Inviato
18 ore fa, nullo ha scritto:

Finalmente anche Appe ha avuto la sua parte di ragione,

Vedi? anche le comari di paese come me ogni tanto ne azzeccano una. Come gli orologi rotti.

extermination
Inviato
10 minuti fa, nullo ha scritto:

un soggetto pragmatico che rappresenti BEN altro invece di limitarsi sé stesso, una posizione che indichi un pragamtico percorso di uscita e non la perpetuazione autoreferenziale dello status quo.

 

Intendi dire qualcuno che, al di la delle indiscutibili capacità, rappresenti in maniera chiara ed inequivocabile punto per punto ogni sacrificio cui gli italiani sarebbero chiamati per risollevare le sorti dell'Italia vale a dire ciò che nessuno di noi vorrebbe sentirsi dire.

Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

ogni tanto ne azzeccano una. Come gli orologi rotti

no, gli orologi rotti ne azzeccano il doppio.

  • Haha 2
Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

nessuno di noi

Torni ad escludere le pre-occupazioni dal piatto?

Quello di spiegare come stiano le cose mi pare il minimo, le conseguenze si traggono solo a seguire  una volta posti quei termini come base.

Ma occorre essere autorevoli... e mica la devi fare in un giorno la conversione.

 

Certo che se a spiegare le cose e disegnare la rotta sono gli attuali soggetti, direi che in pochi degli astenuti si fiderebbero delle chiacchiere e del disegno.

Quelli sono in genere supportati per motivi diversi, non certo per le soluzioni, casomai per lo stallo e la perpetuazione... Come (auto)scusante si va dal meno peggio, allo ultrà da curva che blatera inutilmente di attentati alla costituzione, libertà negate, comunismo e antifascismo.

Come condimento un un pizzico di razzismo, omofobia e altre menate contrapposte opportunamente a queste, atte in genere a far chiacchiere, fumo e niente arrosto.

Adesso, piergiorgio ha scritto:

no, gli orologi rotti ne azzeccano il doppio

Questi blaterano, fra le tante cose, di digitale, e tu sei rimasto all'orologio analogico.

Inviato

Chissà se in Germania c'è un forum di audiofili dove ogni giorno si invoca la fine dell'anti nazismo.

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

Quello di spiegare come stiano le cose mi pare il minimo, le conseguenze si traggono solo a seguire

Caro @nullo questo è esattamente il contrario del tuo modo di procedere, anche in questa discussione. Tu parti da postulati evidentemente falsi, che fanno a botte col mondo reale, scelti accuratamente in funzione della tesi da dimostrare. Svolgi una analisi priva di logica e giungi a conclusioni che casualmente collimano perfettamente con ciò che avevi in testa.

Un bel mucchio di monete da 3 euro. E tutti a darti ragione regalandoti banconote da 30 euro.

Troppo nullo e poca realtà in queste analisi, d'altra parte succede ai grandissimi, Aristotele, san Tommaso, Kant...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...