dadox Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 25 minuti fa, redhot104 ha scritto: Mi ha sempre dato un certo disappunto dare in giro i dischi, troppo spesso ne sono stati persi o rovinati. Lasciamo perdere! Una volta non ci davo importanza, ora mi viene un nervoso pensare ai dischi che mi hanno chiesto in prestito e mai restituiti. 27 minuti fa, redhot104 ha scritto: Così si passa il bello e si conserva la quiete. Se poi ci si vorrà conoscere di persona e trovare, nessuno lo vieta, anzi! Ovviamente, ma purtroppo siamo talmente sparsi a macchia d'olio che ogni volta che si osa chiedere "dove abiti?" si incrociano le dita almeno al pari di quando si deve aprire una bolletta.
naim Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 14 ore fa, mla ha scritto: sto “ascoltando” la prima traccia de cavaliere Oscuro con le Cornwall 4 che a 20Hz scendono a fatica però devo ammettere che la casa trema 🤣 se non abbasso i vicini mi busseranno 🤣 Devo provare a suonarla con le BB5...
Dufay Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 1 ora fa, goldeye ha scritto: lamento... Quarta traccia dal minuto 3.20 in poi fino a circa 9 c' è tutto quello che voglio con i bassi. Il pezzo è carinoa sotto i 40 hz c'è poco. 1
Dufay Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Il 10/11/2022 at 20:54, Maurjmusic ha scritto: sopra ( dopo minuti 7.10) @Dufay non è che hai voglia di misurare …. https://audiophilemusic.io/portfolio/xlo-reference-recordings-test-burn-in-cd-1995/ Incredibile la traccia 18 del CD XLO Reference: dopo 7’.10’’ all’affondo dell’organo sento l’aria che dai condotti reflex Qui di energia in gamma bassissima ce n'è parecchia
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 12 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2022 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Qui di energia in gamma bassissima ce n'è parecchia Attenzione che con questi thread, alla fine ci scappa il (woofer) morto 😎 ...e magari qualcuno scopre che il foam era da tempo andato... 😄 1 3
Dufay Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 9 minuti fa, naim ha scritto: Attenzione che con questi thread, alla fine ci scappa il (woofer) morto 😎 ...e magari qualcuno scopre che il foam era da tempo andato. Con quella traccia puro i tweeter se sono incrociati troppo bassi... Ma tanto ascoltano come fossero fuori dal teatro.
Dufay Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 A parte il fatto che diversi strumenti acustici arrivano a 20 hz circa poi c'è il suono ambientale eccetera ma c'è tanta musica di qualità che non può essere apprezzata se no avendo una grande possibilità di energia in gamma bassissima ad esemp
dadox Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 18 minuti fa, naim ha scritto: Prima e dopo Batman Il Joker é bell'è che andato...😆
naim Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @dadox Pensa che a me capitò tanti anni fa con le tue amate 901, una serie III che mi era stata donata. Una coppia che aveva soggiornato per un lungo periodo in una casa non abitata e che aveva presumibilmente preso umidità. Le adottai, ma alla prima strimpellata riempii una pattumiera di foam. La fortuna fu che mi informai presso la Bose Italia, e mi fu proposto un set completo di 18 driver in offerta speciale (mi sembra 500mila lire) a patto che ci fossero i 18 cadaverini da inviare in reso. Arrivarono in 2 confezioni tipo portauova, e fu una lunga lavorata, ricordo che originariamente i cavi erano connessi agli altoparlanti con una sorta di crimpatura, mentre io saldai tutto. 1
dadox Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 34 minuti fa, naim ha scritto: Arrivarono in 2 confezioni tipo portauova, e fu una lunga lavorata, ricordo che originariamente i cavi erano connessi agli altoparlanti con una sorta di crimpatura, mentre io saldai tutto. È una tecnica di fissaggio militare. Adesso mi sfugge il nome. Così come il nome dell'attrezzo che viene utilizzato. I cadaverici ovviamente si possono ribordare, ma essendo dei drivers che già all'epoca venivano gestiti da un macchinario che pretendeva tolleranze pazzesche, di fatto l'uomo non potrebbe mai soddisfare tali tolleranze. Allora li sostituivano direttamente. Le mie son andate fino in Belgio.
naim Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 8 minuti fa, dadox ha scritto: Ah, ecco, si chiama wirewrap.😃 Non mi ci sarei messo a fare 36 di quegli avvolgimenti a mano, fu già una lavorata saldarli.
dadox Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 2 minuti fa, naim ha scritto: Non mi ci sarei messo a fare 36 di quegli avvolgimenti a mano, fu già una lavorata saldarli. Certo non conviene, ma col suo attrezzo era un gioco da ragazzi. Credo che sia ancora in commercio. Ma avevi 2 coppie?🤔
naim Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 1 minuto fa, dadox ha scritto: Ma avevi 2 coppie?🤔 Solo una: 18 altoparlanti = 36 saldature.
dadox Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 12 minuti fa, naim ha scritto: Solo una: 18 altoparlanti = 36 saldature. Eh già! Che cretinooo‼️😖 Divento vecchio...
mla Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 7 ore fa, naim ha scritto: Devo provare a suonarla con le BB5... spero casa tua sia costruita secondo norme antisismiche 😁
one4seven Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @dadox (ri) provato. Quel passaggio sta dopo il terzo minuto, non nel primo. Ecco perché non mi riportava... Ad ogni modo l'effetto non mi piace. Estraneante a tratti. Preferisco i bassi profondi di Blade Runner 2049.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora