Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd Philips economici con dac tda 1541 e Pioneer Legato Link e Stable Platter


Messaggi raccomandati

Inviato

@releone71 Ti ringrazio, per i cd masterizzati non è un problema..non li uso, più che altro volevo capire se farei un salto di qualità avvertibile o meno.

 

Inviato

@Kouros non so come suona il tuo Technics, ma ti posso dire che lo HD710 è molto naturale, rotondo e per niente affaticante. La qual cosa si fa apprezzare soprattutto nel caso di suoni troppo sparati in alto, sibilanti ecc.. 

Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

Posseggo un Technics sl-p277-a 

Il tuo lettore utilizza la tecnologia Mash. Molto ben suonante! Non farti prendere dalla scimmia del cambiamento e tienitelo stretto.

Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

Volevo capire se prendendo qualcosa d'altro potrei avere miglioramenti audibili o sarebbe solo psicoaudiofilia

IMG_20210414_195024.thumb.jpg.15f1ee888d3f8e99a01a170ed03e2ced.jpg

Inviato

@bambulotto @v15  Eheheh...mi confortate perchè ero convinto di essere io a non sentire differenze degne di nota.

Ma quindi anche se dovessi, per assurdo, stare su Technics, e prendere un modello superiore sempre della serie MASH mi sembra di capire che andrei a migliorare solo l'estetica e la costruzione più robusta...

Comunque ribadisco la totale assenza si problemi in oltre 30 anni di utilizzo dell' sl-p277-a 🙂

Inviato

@Kouros

1 ora fa, Kouros ha scritto:

Io non ho mai sentito nessuna differenza all'ascolto di differenti cd players...ma forse sono le mie orecchie 😃

Le differenze tra CD Players sono veramente minime, quasi sempre concentrate agli estremi di gamma, ma per sentirle devi spendere molto, anche nel vintage. Ho sempre lodato le qualità sonore del mio Sony CDP X-559ES, veramente notevole, ben bilanciato, con bei bassi, ma un piccolo lettore multiformato che mi ha regalato mio fratello e si trova ad una frazione del prezzo del Sony (Pioneer DV-585A, dall'aspetto misero e plasticoso) suona altrettanto bene. Psicoaudiofilia? Penso proprio di sì, secondo me sono praticamente tutti uguali... 😉

Inviato

@Kouros

2 minuti fa, Kouros ha scritto:

Comunque ribadisco la totale assenza si problemi in oltre 30 anni di utilizzo dell' sl-p277-a 🙂

Tienitelo stretto. I lettori Technics MASH sono veramente notevoli e.... suonano tutti uguali, a parità di convertitore.

Inviato
5 minuti fa, Kouros ha scritto:

ribadisco la totale assenza si problemi in oltre 30 anni di utilizzo dell' sl-p277-a 🙂

Guarda, per assurdo è probabile che sia più affidabile a lungo termine quella serie lì (che montava meccaniche Philips) rispetto ai modelli di gamma alta, che avevano meccaniche proprietarie più inclini al guasto/esaurimento.

Inviato

@ediate Ringrazio davvero anche te perchè dà conforto avere certe conferme quando si è impossibilitati dal fare delle prove con vari apparecchi.

 

Inviato

@v15 In effetti pesa poco ....i tasti tutti in plastica......ma è ancora li al suo posto.

oscilloscopio
Inviato

Anche io non ho mai trovato differenze abissali fra lettori cd...

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Le differenze tra CD Players sono veramente minime, quasi sempre concentrate agli estremi di gamma, ma per sentirle devi spendere molto

I prezzi dei cd, inteso come supporto, sono in picchiata perchè oggi è di moda il vinile, ma perchè non scendono i prezzi dei lettori cd, soprattutto quelli di media o quasi alta gamma?

In modo da trovare qualche buona occasione come alcuni di voi hanno fatto con i deck in passato.

oscilloscopio
Inviato

@mau.bra  Girando per mercatini trovi buone occasioni anche di quelli...

Inviato

@oscilloscopio La prossima volta che giro per i mercatini dell'usato della mia città faccio delle foto così vi rendete conto che ci vuole fortuna anche nel vivere nelle zone giuste.  A Benevento ho sempre trovato cose banali e scadenti, e non solo come vintage. Per esempio prima collezionavo il Subbuteo, non ho mai trovato nulla.

oscilloscopio
Inviato

@mau.bra Indubbiamente vivere vicino a grandi città aiuta il Pioneer  PD-S601 l'ho pagato 19,5 euro, il Sony X 33ES 30 euro ed il Technics SL-P770 60 euro...

Inviato

Anche a Palermo nei mercatini si trova poco o niente.... nemmeno a prezzo elevato: non c’è proprio niente di hifi, solo schifezze.

  • 3 settimane dopo...
long playing
Inviato

Buongiorno. Alla fine ho optato per il Philips cd 480. 

Preso di persona a pochi Km da me. Mi e' piaciuta la sua essenzialita' e minimlismo , " molto manuale " nell'operativita' , non prevede telecomando a meno di dotarsi come del dispositivo ricevente infrarossi EM 2200 che la Philips aveva in opzione da collegare tramite cavo all'ingresso denominato EC5 situato sul retro dell'apparecchio tale da poter poter governare l'apparecchio cd ed altri apparecchi della casa ampli ecc. con stessa predisposizione con un regolare unico telecomando. Esisteva il modello di lettore cd 482 identico ma che invece aveva il telecomando gia' predidposto. Mi piace proprio questo minimalismo ed essenzialita' , le dimensioni contenute ed aggraziate dell'apparecchio , il design generale secondo me di una certa classe ,  la bella grafica con simboli sovraincisi e di colori diversi specifici per il tipo di comando. Bellissimo il display per la dimensione dei caratteri ed ancor piu' per il colore di un rosso intenso . Ottime le condizioni estetiche . Bella solida , precisa e rapida la meccanica CDM4/19 , un po' solo rumorosa con i meccanismi che si predispingono di concezione nella praparazione iniziale all'accensione ma affascinante proprio per questo secondo . Funzionamento generale senza problemi. Buon suono musicale ed equilibrato.

L'ho inserito nel primo impianto al posto del lettore cd JVC PEM dd che gia' utilizzavo senza telecomando pur avendolo , ed ho spostato quest'ultimo nel secondo impianto dove trovo piu' pratico l'utilizzo del telecomando .

 

 

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...