max56 Inviato Sabato alle 20:04 Inviato Sabato alle 20:04 27 minuti fa, Luca44 ha scritto: usato molto meno di 300 € ok anche 350 o 400 , ma adesso chiedono anche 6/700 o 750 euro ma anche no , con 750 euro compro cose , magari suonanti in modo diverso , ma per i miei gusti ben più complete e blasonate ( tipo quad 405+34 o + 44) o sui7/750 , che non è poco, non li do sicrumante ad un XX o XV , la cifra giusta imho ed anche esagerata è sui 500 trattabili e in condizioni da vetrina oggigiorno , poi si sa uno lo mette al prezzo che vuole
jaguarissimo Inviato ieri alle 00:05 Inviato ieri alle 00:05 mi pare un po' incoerente cercare gli integrati che hanno fatto la storia dell'HIFI inglese ma anche mondiale e discuterei di qualche centone in piu' o meno a mio avviso sono assai piu' verosimili i prezzi di questi apparecchi che certi listini che si vedono oggi che i prezzi di alcuni integrati come audio innovation, kelvin, onix, abbiamo subito delle sensibili rivalutazioni nel corso di questi anni e' un fatto acclarato ma si tratta di domanda ed offerta che riguarda particolari apparecchi ben suonanti
Danilo Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa Nel caso specifico degli Exposure con numeri romani, compresi i pre e finali purtroppo negli ultimi 2 anni c è stata una impennata dei prezzi. Anche perché prima erano un po’ snobbati. C è da dire che con una certa tipologia di diffusori ( bbc oriented) suonano veramente bene.
max56 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 8 ore fa, jaguarissimo ha scritto: mi pare un po' incoerente cercare gli integrati che hanno fatto la storia dell'HIFI inglese ma anche mondiale e discuterei di qualche centone in piu' o meno quello che intendo e ne sono convintissimo è che : ( esempio da titolo 3D) non è che tra un Cyrus one o two e un Exposure xx oxv con le quotazioni attuali , ci siano + del doppio di vendita sul mercato dell usato , i primi con 2/300 euro li porti a casa e i secondi invece si parte dai 5 fino ai 7/800 euro per averli ,( e mi sembra veramente spropositato ,indipendentemente dal fatto domanda offerta ) anche perchè , prezzo di vendita a parte = non è che il Cyrs suoni "meno bene dell exposure" o suoni " da un terzo di prezzo dell exposure , anzi , potrebbe essere pure il contrario ed inoltre il cyrus è molto e molto più universale ed abbinabile dell exposure infatti : 47 minuti fa, Danilo ha scritto: C è da dire che con una certa tipologia di diffusori ( bbc oriented) suonano veramente bene. ecco cosa ho letto più e più volte nei forum anche stranieri; suona bene, anzi benissimo con le BBC , con tante altre non è un ampli così universale ( diciamo questo) . ma , potrebbe essere un paragone valido per molti altri ampli : , anche per il Kelvin tra i primi = l ho avuto in prestito ed è restato con me per quasi due anni , grande grandissimo ampli , ma 1) non è che valga i 1000 euro che adesso si vede in giro e neanche i 700 euro , ma non li vale nanche nel piano sonoro : non è che ( li ho avuti nello stesso periodo) quando attaccavo il Cyurs dicevo : che bel suono e quando attacavo il Kelvin mi cappottavo da suono divino che sentivo....forse , forse ed ancora forse , in certi brani , con certa musica , con certi abbinamenti il kelvin mi dava la sensazione di suonare un filino meglio ....ma sfumature....ed ancora forse . Il tutto perchè li avevo da anni ed ogni tanto mi divertivo ad attaccare uno o l altro , quindi un confronto quais diretto ...altrimenti non so PS anche per queste info e opinioni , mi son permesso di dire che questo 3D può essere di riferimento e di spunto sulla storia e sui pareri/opinioni di una certa tipologia di amplificatori inglesi che hanno fatto l hifi, poi uno leggendo le varie pagine trarrà le sue personali conclusioni
Westender Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 20 ore fa, Luca44 ha scritto: Come metteresti in una ipotetica classifica il Galactron Mk 2120 rispetto ad Aura Va100 ed Exposure XV o al Onix OA21s ? Io ho avuto ( ora lo ha mio fratello ) l'Exposure X e devo dire mi piacque davvero tanto, poca spesa ( all'epoca usato molto meno di 300 € compresa sped da UK ) e tanta resa musicale se la potenza è sufficiente per il proprio bisogno. Mica facile perché dall' italiano agli inglesi è passato un sacco di tempo. Ricordo il Galactron più morbido e raffinato. Gli inglesi hanno più spinta e ritmo. Posso fare una classifica degli inglesi che ho avuto più recentemente : 1. onix, 2 Exposure XV e terzo Aura. Ma il distacco è minimo. Sono tutti e tre grandi amplificatori
Scianni Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Tra gli integrati vintage bensonanti annoverei anche alcuni italianissimi audiogram
jaguarissimo Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1) integrato audio innovation 2) kelvin labs 3) onix a mio avviso i migliori (e purtroppo non solo per me) Ion non l'ho mai provato e per questo non lo classifico aura, cyrus, musical fidelity serie a, b, tutti avuti/testati ma non mi hanno impressionato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora