fabsal Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 Direi che è superiore come integrato a tutti quelli citati da me in precedenza, ovvero: cyrus 1, cyrus 2 + psx, i vari creek, audiolab 8000a, ecc Ha un basso controllato ma imperioso! Una scena sonora veramente notevole. Una vera sorpresa! Potrebbe essere considerato quasi come amplificatore definitivi secondo il mio modesto parere! Ora la sfida sarà: chi può dargli filo da torcere tra gli integrati usati fono a 1k??
fabsal Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 @FedeZappa LUXMAN L-10!!! Per ora l'ho provato solo con le monitor audio gold gs 60! Bassi controllatissimi ma al contempo mostruosi! Mai nessun altro amplificatore era riuscito a fare altrettanto. Difatti mi lamentavo della mancanza di punch, ma con questo integrato sembra risolto. Poi pre phono di ottimo livello. Sinceramente sono abbastanza basito per la qualità di questo integrato che ormai ha quasi 40 anni! Stiamo parlando di livelli assoluti che ho potuto riscontrare solo con elettroniche pre + finale di altissimo livello. Incredibile davvero! A questo punto non oso immaginare cosa riesce a fare il Luxman l-11!!
fabsal Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 Ne avevo sentito parlare bene, però pensavo ad un livello di cyrus 2 + psx che tra gli integrati era più o meno il mio riferimento. Ma qui siamo ad un livello nettamente superiore ad un costo di pari livello. Non so se c'è qualcun altro in questo gruppo che conosce l-10, sarei curioso del loro parere. Unica cosa che questo luxman è di difficilissima reperibilità da quanto vedo
fabsal Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 oggi lo proverò meglio anche con le Tannoy Cheviot e lo proverò come pre passivo interfaccandolo agli Albarry m1008 mk2, se vi interessa poi vi dico le mie ulteriori impressioni. Gli albarry vanno bene solo con pre passivi e quindi la sezione del Luxman l-10 si presta a questo tipo di prova
long playing Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @fabsal 1 ora fa, fabsal ha scritto: Sinceramente sono abbastanza basito per la qualità di questo integrato che ormai ha quasi 40 anni! Strano che non sei al corrente del Luxman L10...chi lo conosce direttamente o almeno ne sa da letture varie non rimane meravigliato. Amplificatore molto rinomato da decenni...chiedi a Bebo Moroni... 1 ora fa, fabsal ha scritto: A questo punto non oso immaginare cosa riesce a fare il Luxman l-11!! Pare che sia il 10 quello rinomato...
mla Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 6 minuti fa, long playing ha scritto: chiedi a Bebo Moroni Notizie sconcertanti sul nostro, che però è bene sapere: 1
long playing Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @fabsal 1 ora fa, fabsal ha scritto: Ne avevo sentito parlare bene, però pensavo ad un livello di cyrus 2 + psx che tra gli integrati era più o meno il mio riferimento Indubbiamente un buonissimo integrato come anche gli altri coetanei britannici. Ma non mi fossilizzerei solo su produzioni britanniche , infatti come hai potuto verificare col Luxman le produzioni giapponesi ben fatte sono di grandissima qualita' prestazionsle oltre che nettamente superiori costruttivamente. Stai giustamente apprezzando e ti stai sorprendendo del Luxman L10 , pensa invece che io mi sto meravigliando e mi sto divertendo con un Sansui AU 117 fine xnni 70 , il piu' piccolo della sua serie , 15 watt " dichiarati " , che presi pochi anni orsono e non urilizzavo...secondo me gia' questo qui rischia di far fare brutta figura agli "inglesi" che hai menzionato...
max56 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 il Luxman L 10 è un grande ampli , ricordo perfettamente quante volte se ne è parlato , è stato citato/menzionato , portato come riferimento nel vecchio forum di "videohifi" , credo sia superiore ai citati cyrus, creek, audiolab almeno come costruzione, componenti, controlli, e tutto il resto ...ad esclusione del suono che "non avendolo mai sentito e mai sentito a confronto cpn questi ampli, ma neanche con nessun altro...mi astengo da pareri ed aspettiamo il confronto ( se lo potrà fare dall'autore) ,. ampli bellissimo ed ora anche di difficile reperibilità , ma , e spezzo una lancia a favore degli "inglesini" : tutti gli inglesini che ho ascoltato finora mi hanno sempre stupito e sbalordido a discapito del costo sull usato ed anche e sopratutto se confrontati ( personalmente) con ampli anche di parecchio sopra i mille o duemila euro ( Electrocompaniet eci1-tube technology unisis-jadis orchestra reference -sansui 717-audio analogue puccini -ed altri ) facci sapere come va e come va con le Tannoy
Gici HV Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @fabsal io ho un buon ricordo del piccolo L4, comprato nuovo 40 anni fa, poi venduto stupidamente per un Rotel 820bx4, considerato sonicamente molto bene dalle riviste dell'epoca..
fabsal Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 @long playing ne avevo sentito parlare, ma non pensavo performasse a questi livelli!
samana Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 3 ore fa, max56 ha scritto: audio analogue puccini Con quale dei Puccini lo hai confrontato ? @mla Ho letto tutto. Roba da non credersi! 1
max56 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 28 minuti fa, samana ha scritto: Con quale dei Puccini lo hai confrontato ? con quello con le due manopole a destra , il 40 watt prima serie , a quei tempi non avevo il Creek ma i Cyrus andavano meglio "IMHO" , poi si sa ognuno ha i suoi gusti e le sue orecchie , dopo tanti anni ...tanti...di hifi , sono arrivato al punto che "compro solo quello che mi fa girar la testa" , mi spiego meglio : per "mi fa girar la testa "intendo qualcosa che quando lo senti ti giri versol'hifi per vedere se De Andrè è li , o se l'Enel ha iniziato a fornire "una corrente d'oro", quindi quando ho portato a casa l'Eci1( il pù bel ampli che ho mai avuto, bello in senso estetico) non mi son girato a guardare , o forse mi son girato per dire : e questo è l'Eci1 ? la pietra miliare? si ok non suona male , anzi, ma non da rotolarsi per terra ...ed idem per i valvolari menzionati e/o per tanti e tanti altri. cosa che invece è successa al contrario , che mi son girato verso l'hifi, quando ho ascoltato lo ION Obelisk o il Creek ( specie il 4140) ...e idem per anche per certe casse ... PS il Puccini non era mio . è stato un lungo prestito di un amico per la prova entusiasta che avevo letto su TNT audio,o forse a me non piaceva un suono come aveva( di solito preferisco casse setose /calde o vintage ed ampli abbastanza neutri o ben definiti , il puccini ampliava il calore e la setosità delle casse) , tutti gli altri ampli erano miei . . "compro solo quello che mi fa girar la testa" potrei aprire un 3D con questo argomento = chissà quante sorprese verrebbero fuori 😂
samana Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @max56 Grazie. L’ho chiesto perche’ avendo io avuto il Puccini 70 (ben diverso dal Puccini da 40 watt) ed essendomi piaciuto molto, avrei trovato molto interessante il fatto che a lui tu avessi preferito il Cyrus. A me un ampli che mi colpi’ sin da subito fu il Graaf Venticinque ma suppongo non incontri i tuoi gusti visto che e’ un valvolare old style. @fabsal Complimenti per l’acquisto. Posso chiedere quanto lo hai pagato, anche orientativamente. P.S. Io ho sempre letto ottime cose sul L410, non ricordo invece il modello in questione e l’ho conosciuto leggendo questa discussione.
Sonicrage Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 58 minuti fa, samana ha scritto: Ho letto tutto. Roba da non credersi! Apro o.t. : Purtroppo e' tutto vero, ad oggi siamo 15, prossimi a 16 con l'entrata nella nostra chat di un francese che ha un negozio hi-fi. Chiedo scusa e chiudo o.t. Saluti. Pietro 1
mla Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Roba da non credersi! Già eppure… 1
max56 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 29 minuti fa, samana ha scritto: Graaf Venticinque ma suppongo non incontri i tuoi gusti magari si , pensa che ho preso i due valvolari menzionati perchè ero entusiasta di un ascolto fatto con un valvolare da circa 8 watt "fatto in casa" ...ma poi nessuno dei due mi ha fatto girar la testa ...si forse un pò lo Jadis ma forse solo per un attimo , poi l'ho capito meglio. 4 minuti fa, mla ha scritto: 1 ora fa, samana ha scritto: Roba da non credersi! Già eppure… scusate l'Ot : ma di cosa stiamo parlando o di che ampli stiamo parlando ?
mla Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 4 minuti fa, max56 ha scritto: scusate l'Ot : ma di cosa stiamo parlando o di che ampli stiamo parlando ? L’ot era nostro, scusaci, però ti consiglio di leggere il 3d del link più su.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora