alex1961 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Salve a tutti vi chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare il nuovo Marantz n40 che mi interessa ma non trovo recensioni in rete non sono un amante degli amplificatori Marantz(ho avuto in prova un Pm 8006 ma non mi è piaciuto) ma la nuova produzione potrebbe avere un impronta sonora diversa lo vorrei accoppiare per ora con le mie PolkAudio S-50e. Attendo commenti
Lumina Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=&ved=2ahUKEwicg6bYtp77AhU5QvEDHXdqCHAQtwJ6BAgCEAI&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DvK1rNDal8J0&usg=AOvVaw3QIeosYqX-GVC7tlavkU8e non l’ho sentito, ma almeno posso mandarti una recensione (si possono attivare i sottotitoli)
Mr.Bricasti Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 L’ho ascoltato diffusamente, personalmente trovo che sia un prodotto interessante, il punto di forza a mio avviso è la raffinatezza,l’aspetto che non mi ha convinto è la dinamica che ho trovato francamente non adeguata a tutte le situazioni. Chiaramente non si possono chiedere miracoli in questa fascia di prezzo, il costruttore ha fatto questa scelta che sicuramente avvantaggerà il prodotto dal punto di vista di un ottima eleganza e raffinatezza di suono.
Lumina Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 https://www.avmagazine.it/articoli/audio/1746/supertest-marantz-model-40n_index.html questa recensione è di Marco Cicogna, l’apparecchio sembra molto interessante. @Mr.Bricasti hanno addirittura raddoppiato i finali, rispetto al Pm 8006. Strano che tu abbia riscontrato problemi di dinamica, non so se è legato all’approccio “prudente” di molti prodotti Made in Japan, da Accuphase a Yamaha, che talvolta sembrano meno potenti rispetto ai dati di targa (il contrario di quanto avviene con Naim)
Mr.Bricasti Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Luminail pilotaggio è molto buono in realtà, direi che è una precisa scelta di impostazione.
gorillone Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Lumina Raddoppiato i finali? Non capisco … raddoppiati i transistor finali o … il prezzo? 😉
Lumina Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @gorillone raddoppiati i transistor finali, c’è scritto nella recensione… oltre al prezzo!
gorillone Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Ho letto il post non la recensione, abbi pazienza. Non era una risposta polemica, solo conoscitiva. Grazie
alex1961 Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 Grazie per i commenti cercherò di andarlo ad ascoltare speriamo sia disponibile per una prova di ascolto quì a Firenze
Gici HV Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @alex1961 ma perché fossilizzarsi su Marantz se del modello precedente non eri soddisfatto? Le alternative sono molte.. PS, mai sentito.
gucce65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 L'unico ampli Marantz convincente che abbia ascoltato è stato il PM 14. Tutti gli altri, compresi i top, non mi hanno mai convinto, giocattoli troppo costosi. Anche questo 40n lo trovo troppo costoso...mah sarà un limite mio...
alex1961 Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 @Gici HVInfatti non sono un fan dei prodotti Marantz però questa nuova serie mi stuzzicava molto.
alex1961 Inviato 11 Novembre 2022 Autore Inviato 11 Novembre 2022 Sono passato in negozio a Firenze ieri pomeriggio mi sono fatto una sessione di ascolto con il Marantz Model 40n e siccome hanno una coppia di diffusori come i miei ho portato una pennetta con dei file hd che conosco bene e mi sono fatto una sessione di ascolto di un paio d'ore devo dire di essere rimasto sorpreso dal sound del Model40 molto raffinato (e diverso in meglio rispetto al modello Pm8006 che avevo provato.)e per certi versi morbido sulle medio alte il che ti permette un ascolto rilassato molto bene anche il comparto inferiore molto preciso senza strafare. Bella macchina davvero anche dal costo tutto sommato buono alla fine basta un paio di diffusori e si può già avere un impianto di ottima qualità da espandere nel tempo con sorgenti sia analogiche che digitali magari una meccanica per i cd infatti il Model 40 sfodera una sezione digitale completa di streamer di ottima qualità. Chissà magari in futuro...
Lumina Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @alex1961 come dinamica come ti è sembrato? Bricasti l’ha trovata un po’ deficitaria…
alex1961 Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 @Lumina Confermo diciamo che non è il suo punto forte comunque alla fine tutto sommato rimane un buon/ottimo amplificatore
TopHi-End Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Scusate, siccome potrei valutare anche io il Marantz 40n, ma ho notato ancora che manca Qobuz su Heos. Ma può essere che Marantz si ostini a non integrare uno dei migliori servizi di streaming sui suoi apparecchi? @alex1961 che diffusori hai?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora