Vai al contenuto
Melius Club

2 miliardi 423 milioni di Euro (videogames Vs hi-fi)


Messaggi raccomandati

Inviato

2 miliardi 423 milioni di Euro è il volume d'affari in Italia per il 2021 speso per il settore del gaming.

E il settore dell'hifi in Italia per il quale non ho dati certi, sarà una frazione di questo importo..

I videogiochi tirano molto ma molto di più dell'hifi...

Inviato

@Ifer2 Dipende se nel volume d'affari dell'Hi-Fi ci calcoli dentro anche i fatturati dei supporti: Streaming, Vinili e  CD .

 

Inviato

@magicaroma anche secondo me.

Diciamo che il dato di in oggetto dovrebbe far riflettere i grandi distributori o gli operatori in genere.

E qui si ritorna all'altra discussione su Marantz che fa una campagna non rivolta agli audiofili...

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

si venda tutto fin che si é tempo.

  • Haha 1
Inviato

@magicaroma Per vinili e CD sicuramente ma lo streaming abbonamenti vari è un mercato in crescita anche i giovincelli fanno abbonamenti.

Non so comunque quanto fatturi.

  • Melius 1
Inviato

La cosa non può e non deve sorprendere. A riprova basta prendere visione dei prodotti pubblicizzati. 

Sul mercato del gaming, inteso come giochi e come piattaforme hw/sw, si combatte una battaglia epocale con la produzione di film da botteghino che si rifanno appunto a videogame. 

 

Il nostro mondo è altresì rilegato a una piccola, piccolissima fetta di mercato sovraffollata aggiungo.

 

Pazienza noi apparteniamo alla generazione di coloro che alla magica espressione "insert coin" inserivano le 200 line nell'apposita fessura...

 

Inviato

Il mercato del gaming è vivo e vegeto! E a dimostrazione di questo, invito a guardare la quantità di negozi fisici (catene e indipendenti) dedicati: numerosissimi e sempre affollati. Senza contare poi il mare magnum di quelli online. E badate bene che i prodotti che vendono non sono affatto economici, anzi! E chi ha figli/nipoti adolescenti lo sa bene...

Inviato
6 minuti fa, M.B. ha scritto:

E badate bene che i prodotti che vendono non sono affatto economici, anzi! E chi ha figli/nipoti adolescenti lo sa bene...

Verissimo.

Ma i nuovi prodotti sono sicuramente migliorativi dei precedenti, nessuno metterebbe in dubbio che la psx l sia nettamente inferiore all'ultima versione (manco so a che numero sono arrivati), nel nostro mondo si esaltano oggetti di 50 anni fa dimenticandosi che costavano come una berlina media tedesca.

Inviato

@Look01 ho trovato su Sole 24h che nel 2020 il mercato di CD, vinili e streaming in Italia era di 258 milioni di euro in larga parte dovuto allo streaming

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

qui si ritorna all'altra discussione su Marantz che fa una campagna non rivolta agli audiofili...

Non avevo aperto quella discussione a caso.

Essere un mercato marginale, significa che potenzialmente hai una prateria sconfinata davanti.

Tutta da riempire.

La difficoltà, difficilmente superabile, è quella di riportare l'ascolto musicale di qualità (hi fi appunto) ad essere un entertainment al pari del videogioco.

La sfida di Marantz quella è.

  • Melius 1
Inviato

In fondo qualche possibilità c'è. Se nel mercato è rientrato il vinile, oggetto musicale simbolico e fruibile esclusivamente come entertainment domestico, perché no l'hi-fi?

Le sue cose andrebbero necessariamente assieme...

Inviato

Supponiamo 1 persona ogni 10 paghi un abbonamento streaming al costo medio di 5€, sono 5x5milioni x 12 mesi:  300 milioni di euro all’anno.


Volendo trasporre il conteggio sull'hifi, inteso come oggetti da riproduzione, penso che una media di 1 audiofilo ogni 1000 abitanti in città possa essere ragionevole. Magari in paesetti sperduti o in campagna sono meno, quindi diciamo una media per difetto di 1 ogni 2000 persone.
 

Supponiamo che mediamente spendano 400€/anno per la loro passione (anche questo mi sembra ragionevole, come cifra media: significa prendere un integrato da 1200 euro ogni 3 anni), fa 25.000 audiofili x 400€ = un dieci milioncini di mercato per l’Italia, da dividersi tra nuovo e usato.
 

Cosi a spanne, giusto per divertirsi a sparare qualche numero sul mercato Italia.

 

Inviato

Tira di più un pelo di gaming che un carro di buoi

(antico detto popolare)

Inviato

vedere quanto fatturano le aziende del settore, srl o spa in italia è relativamente facile 

Inviato
19 ore fa, Robbie ha scritto:

significa prendere un integrato da 1200 euro ogni 3 anni

Io ho ancora il giradischi di 40 anni fa, cambiare un integrato ogni 3 anni avrebbe senso solo ci fosse un reale miglioramento (cosa che non è) o solo per il gusto di cambiare.

Nel gaming il miglioramento è nettamente più evidente, qualità video e fluidità di movimento sono lampanti, molto meno il nero strumentale 

Inviato

È una stima ad occhio. Tra quelli con la fregola del cambio e quelli superstatici, per me sono stato anche basso. Io stesso spenderò annualmente mediamente 4 o 5 volte tanto.

  • Amministratori
Inviato

La coco lacola fattura più del batolo, ma io non bevo bevande gassate e preferisco un buon vino. Per sintonia con l'attuale momento politico del fatturato del gaming  mie ne frego. Mica devo passare alla Playstation e abbandonare la lirica per seguire il fatturato

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...