Panurge Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Fabio Cottatellucci Clara Calamai lo turba. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Adesso, Panurge ha scritto: Clara Calamai lo turba. Per quello dicevo seconda serata. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 minuti fa, maverick ha scritto: E quell'arte che hanno non è pure neanche di gran qualità, .. dai ... Non diamo giudizi troppo tranchant... 🙂 io per esempio adoro Edward Hopper, per non parlare di quello che han fatto per il cinema.
Membro_0023 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Clara Calamai lo turba. A suo tempo, ha turbato anche me
maverick Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non diamo giudizi troppo tranchant... 🙂 io per esempio adoro Edward Hopper, per non parlare di quello che han fatto per il cinema. parlo delle arti figurative, dalla pittura , alla scultura, architettura, alle altre arti come la musica o la filosofia. Per carità, .. non voglio fare quello che sa tutto, lungi da me .. ma io di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giotto, Mozart Bach o Beethoven e centinaia di altri, di cultura o nazionalità americana non ne ho mai visto. E di civiltà come la egiziana, la greca, la romana, ovviamente non ci può essere traccia. Il cinema fa un po' parte a se, .. questo è vero, ma in Europa abbiamo 3000 anni di "imprinting" che non si possono colmare con John Wayne o la statua della Libertà ( poi di eiffel-iana memoria) o Aaron Coopland.
daniele_g Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: San Siro è la storia di Milano non è che qualunque edificio del secolo scorso sia 'storia di Milano', del resto lo stadio non è nemmeno vincolato... per altro, rispetto a com'era in origine, ha già subito vari pesanti interventi di modifica, nel 1935, nel 1955 e nel 1990, per cui quale sarebbe esattamente il pezzo storico ? potrebbe essere 'storia di Milano' in virtù delle vittorie del Milan ? certo, ma insomma... non è il luogo che conta, sono le vittorie in sè, casomai. se fanno lo stadio altrove, Milano come città (Comune e cittadini) perderà una grande occasione. . il vero "contro" è la produzione di CO2 legata ai cantieri: si dovrebbero prevedere compensazioni -anche senza dar retta al rendering che fa sembrare il quartiere una propaggine dell'Amazzonia.
daniele_g Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 20 minuti fa, maverick ha scritto: di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giotto, Mozart Bach o Beethoven e centinaia di altri, di cultura o nazionalità americana non ne ho mai visto. E di civiltà come la egiziana, la greca, la romana, ovviamente non ci può essere traccia. be'... hanno una storia ancora troppo breve e ancora troppo vicina all'indipendenza e alla nascita della nazione, ottenuta col sangue e nel sangue, quando avevano, quindi, altro a cui dedicarsi. inoltre la società e le sue 'spinte' erano e sono diverse rispetto all'Europa.
vizegraf Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 ore fa, daniele_g ha scritto: certo cinema, è senza alcun dubbio arte e cultura; Probabilmente hai ragione tu, ma io non riesco a disgiungere una rappresentazione cinematografica da una forma di intrattenimento di piacevole levità. Per più impegnative tematiche abbisogno di maggior e più dettagliato approfondimento e quello me lo dà solo un libro. Mio limite ovviamente.
Membro_0023 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 17 minuti fa, daniele_g ha scritto: quale sarebbe esattamente il pezzo storico ? Lo stadio in sé il pezzo storico, essendo in piedi dal 1926. Ha visto lo sviluppo di Milano negli ultimi (quasi) 100 anni. Io vorrei che non fosse demolito.
daniele_g Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 anatema ! edit: ops, era (simpaticamente) per vizegraf, non per Paperinik...
maverick Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 28 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Lo stadio in sé il pezzo storico, essendo in piedi dal 1926. ci sta ed è un'opinione ovviamente rispettabile. Ma la competente Soprintendenza ( che di solito è uno degli uffici ministeriali più conservativi e scrupolosi, .. a volte anche all'eccesso, .. e parlo per diretta conoscenza lavorativa personale) ha chiaramente detto che la parte originaria è di fatto ininfluente, essendoci stati troppi interventi di modifica negli anni che hanno di fatto snaturato la configurazione originaria. Questo ovviamente nulla toglie ad altre considerazioni generali sull'opportunità degli interventi, .. e potremmo stare qui a parlare ore, .. come stanno facendo, ormai da tre -quattro anni, tantissimi altri. Quello che mi domandavo all'origine io, .. ma non c'è attualmente risposta ( tanto che il sindaco Sala ha scritto alla Meloni chiedendo quali siano i limiti decisionali di Sgarbi) CHI alla fine (se c'è) abbia la potestà di decidere. Visto che non siamo in una repubblica totalitaria, .. (dove il Kim Joung Un o come diavolo si chiama, decide anche su come devono tagliarsi i capelli i sudditi). Chi vivrà .. vedrà, .. io temo che i tempi per una decisione in un senso o nell'altro si dilateranno talmente che se veramente interessate, le squadre lo costruiranno da un'altra parte.
Panurge Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Mica è lo stadio olimpico di Berlino, manco si avvicina, quello davvero mi ha stupito, ci andai con molta puzza sotto il naso, uno stadio puah!! 1
Membro_0023 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 minuti fa, maverick ha scritto: la competente Soprintendenza Non ci capiamo. Non ho mai detto che sia un monumento intoccabile. Dico che è un simbolo di Milano, e che lo vorrei in piedi per sempre.
daniele_g Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 10 minuti fa, maverick ha scritto: non c'è attualmente risposta ( tanto che il sindaco Sala ha scritto alla Meloni chiedendo quali siano i limiti decisionali di Sgarbi) CHI alla fine (se c'è) abbia la potestà di decidere. Sala, dichiaratamente, ha scritto lettera aperta a Meloni per costringerla a dire coram populo ciò che già si sa: non rientra nei poteri di Sgarbi porre un vincolo. infatti Sgarbi ha chiesto (o dichiarato che chiederà, non ricordo) alla Soprintndenza di porre il vincolo.
Membro_0023 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: Mica è lo stadio olimpico di Berlino Per affezionarsi a San Siro bisogna essere milanesi
qzndq3 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Panurge Idem, ero prevenuto, ma una volta visto dal vivo trovo abbia una linea notevole. @Paperinik2021 In ogni caso è proprio brutto, o meglio, aveva un suo perchè fino agli anni '80, poi con il terzo anello... 1
daniele_g Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 24 minuti fa, Panurge ha scritto: uno stadio puah è proprio questo il punto: lo stadio è un'occasione per avere un'importante opera di architettura (naturalmente si deve sperare che sia tale, ma dubito possa essere peggio dell'attuale S.Siro, di là dall'affetto che ci può legare a quello stadio da milanesi e, nel mio caso, da tifoso) e una riqualificazione del quartiere, che "ne ha tanto di bisogno" 😄 . per prevenire obiezioni fattemi in passato su queste pagine, non ricordo da chi: ho passato non so quante domeniche a S.Siro, e ci abito non lontano; non parlo vedendo le immagini su Wikipedia. se ci pensiamo, da milanesi, di recente varie iniziative di questo tipo sono state fatte a Milano: tutte hanno suscitato la reazione di alcuni o molti cittadini, dai comitati di quartiere a intellettuali del calibro di Celentano, e tutte hanno portato un miglioramento enorme alla città di Milano, in senso estetico ed economico (e suppongo anche funzionale). ok, chi abita sulla darsena non sarà felicissimo la sera, ma si deve guardare su scala superiore. sarei curioso di sapere cosa pensano oggi i comitati di quartiere che si opponevano a City Life (affiggendo volantini col futuro 'scailàin' della zona come presunto obbrobrio -e io che, abitando sempre vicino, la zona è sempre quella, pensavo: magari ! speriamo lo facciano presto !!): credo che solo un'opposizione ideologica possa negare che la vita del quartiere è migliorata. si poteva fare meglio ? si può sempre fare meglio, ma è comunque un paio di anni luce avanti a quel catafalco, per altro inutilizzato, della ex fiera. oggi grazie a EXPO, il quartiere attorno a Gae Aulenti, Cit Life, la darsena, certi punti di Berlino non ci fanno più stupore nè invidia: la zona di Gae Aulenti è ben meglio della acclamata Potsdammerplatz, diciamolo. Berlino resta, per vari motivi, una città più bella, ma Milano sta (finalmente) facendo passi avanti. negli ultimi anni è stata una delle città italiane col maggior numero di presenze turistiche, superando varie città 'storiche'. in questo senso vedo lo stadio come opportunità. fosse solo per le partite di calcio, il nuovo Milan Luxor Stadium potrebbe andare pure a Sesto o S.Giuliano, così come l'Inter si farà il proprio Intertaj Mahial a Cesano Boscone o meglio ancora Sommacampagna. 1
djansia Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 7 ore fa, Jack ha scritto: Che si abbiano opinioni sociali e politiche senza avere un partito che possa rappresentarle... Qualunquista con i voti degli altri insomma...
Messaggi raccomandati