TetsuSan Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 ore fa, Tronio ha scritto: Sarebbe come prendere le Klipschorn e farne una nuova versione con cabinet a parallelepipedo che andasse posizionata lungo la parete anziché in angolo. Esisteva, si chiamava Belleklipsch, in onore della moglie del Colonnello....
Gici HV Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 7 minuti fa, raf_04 ha scritto: Certo che se devo spendere 3.000 euro (prezzo delle Heresy 4 Io a meno di 3.800 non le vedo..
Luke04 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 A proposito di posizionamento, sul sito klipsch c'è questa foto, cosa ne pensate? Aiuta questa posizione con angolo al centro?
niar67 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Luke04 Può essere adatta a particolari condizioni ambientali (nel senso acustico),quando non si trova "la quadra" con le classiche posizioni in ambiente è un alternativa da provare..... Saluti Andrea
Cabrillo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @raf_04 Ho avuto x anni le Heresy 3 e amando il suono delle heritage, sono passato alle Cornwall 3 . Le Heresy 4 le ha comprate un mio conoscente ed ex possessore delle 3. Le trova più complete rispetto le 3 nei bassi e complessivamente più equilibrate. Le ho ascoltate x bene da lui e sinceramente non mi ha convinto la parte medio/alta, le 3 le trovavo più emozionanti sul medio alto. Tutta la vita le Cornwall III rispetto le Heresy 4. 1 1
raf_04 Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 @Cabrillo con cosa piloti le C3? E il tuo amico le H4? Grazie
Cabrillo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 5 minuti fa, raf_04 ha scritto: con cosa piloti le C3? E il tuo amico le H4? Grazie Entrambi le facciamo suonare con un integrato Audiodarex single ended in classe A di 845/211. 1
cinghio Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 I consumatori e molti estimatori del marchio hanno lamentato per decenni il basso fin troppo secco cosi il brand ha aperto le orecchie ed è intervenuto su quello che poteva essere un limite di vendita delle heresy creando una porta posteriore sul chassin in modo da "aiutare" il basso a rinforzarsi specie se collocate sotto parete. ne girano tante usate della serie 3 ma di 4 mi è parso di capire che ne stanno vendendo veramente poche.
beatleman Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Diró una cosa scontata,ma si sceglie la cassa in base alle dimensioni della stanza,se non si usa questa prima regola ha poco senso fare dei paragoni fra Heresy e CW perché non suoneranno come dovrebbero. 1
beatleman Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @cinghio credo che la politica aziendale della Klipsch a vedere i prodotti che hanno sfornato in qs anni sia più mirata all'audio video,mentre una volta spingevano di più sulla serie Heritage. I gusti dei compratori ed il mercato cambiano ed una azienda deve adattarsi. Poi questa uscita delle H4 in bass reflex credo che non abbia convinto parecchie persone (compreso io). Potremmo dire che chi sceglie la serie Heritage é di solito abbastanza conservatore e certe modifiche non vengono digerite bene,IMHO.
cinghio Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 31 minuti fa, beatleman ha scritto: si sceglie la cassa in base alle dimensioni della stanza,se non si usa questa prima regola ha poco senso fare dei paragoni fra Heresy e CW perché non suoneranno come dovrebbero. bhe io ti dico che fino a qualche anno fa avevo sia heresy e corwall in appena 15mq e ti dirò preferivo sempre le più grandi perchè distribuivano meglio i tre tagli di frequenza, decisamente più equilibrate e piacevoli da ascoltare anche a bassissimi volumi.. le pilotavo con il sugden A21SE. Le ho avute entrambe per un mese.. ricordo questo aneddoto ... avevo deciso di venderle perchè effettivamente erano invadenti fisicamente nel mio ambiente quindi ricollegai le heresy3.. ci rimasi male, non parlo di volume alto ma come equilibrio tonale e credibilità del messaggio musicale oltre ad essere più estese e fluide . d'altronde capisci molte cose quando fai queste comparazioni ma riconosco che non sempre è possibile
Membro_0020 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Luke04 posizionamento in generale ottimo per me in ambienti angusti.
Membro_0020 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 22 ore fa, raf_04 ha scritto: Ok grazie ma prima di fare considerazioni sul prezzo ripropongo la domanda che ho fatto in apertura: le avete ascoltate? Altrimenti si rischia di parlare del nulla, Qui dentro ogni cosa di cui si parla “costa troppo”. E’ una diretta conseguenza della gente che sta sempre peggio e dei prezzi che crescono costantemente, lasciando purtroppo a bocca asciutta i più. Rientrando in topic le Heritage vanno benissimo tutte, a mio avviso dovrebbero essere ancor migliorate con un tweeter più esteso ed accurato. Fra H3 ed H4 preferisco le 3 per il fraseggio’del contrabbasso, più veloce ed ancora sufficientemente esteso. Le H4 scendono di più e possono essere preferibili forse x musica elettronica, suoni sintetizzati a bassa frequenza, ecc… Se hai spazio prendi le Cornwall che sono migliori ed ancora più estese in basso delle H4. il maggiore pregio e’ l’efficienza che rende possibile l’utilizzo di amplificazioni più qualitative che quantitative (classe A a tubi o stato solido, triodi, ecc…) Se prendi le Heresy alzale di 40 cm ed andranno ancor meglio. 😉
raf_04 Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 da un certo punto di vista sono d'accordo con @beatleman quado sostiene che bisogna scegliere la cassa in funzione dell'ambiente che andrà a sonorizzare. D'altra parte, però, sono d'accordo anche con @cinghio per quanto riguarda l'immanenza e la completezza delle Cornwall anche in ambienti piccoli. In generale, secondo me, se non si ascolta a volumi alti le Cornwall sarebbero da preferire anche in ambienti medio/piccoli (cosa da scartare se si può alzare il volume: in questo caso gestire le Cornwall può diventare problematico, in ambiente inadatti). . @Collegatiper ti ringrazio ma sono già possessore (con estrema soddisfazione) delle C3 😉 Il mio quesito iniziale è stato posto per curiosità, visto che non ho ancora trovato in nessun negozio della mia zona (Milano) le Heresy IV.
raf_04 Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 1 ora fa, beatleman ha scritto: chi sceglie la serie Heritage é di solito abbastanza conservatore e certe modifiche non vengono digerite penso anch'io che gli estimatori delle Heritage siano perlopiù boomers!! 😅 1
Gici HV Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 10 minuti fa, raf_04 ha scritto: boomers!! 😅 Termine, a mio modo di vedere, insopportabile..
Membro_0020 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, raf_04 ha scritto: sono già possessore (con estrema soddisfazione) delle C3 😉 Allora sei già a posto… 😂😂😂😂 Come le amplifichi?
M.B. Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 3 ore fa, beatleman ha scritto: credo che la politica aziendale della Klipsch a vedere i prodotti che hanno sfornato in qs anni sia più mirata all'audio video,mentre una volta spingevano di più sulla serie Heritage. I gusti dei compratori ed il mercato cambiano ed una azienda deve adattarsi. Poi questa uscita delle H4 in bass reflex credo che non abbia convinto parecchie persone (compreso io). Potremmo dire che chi sceglie la serie Heritage é di solito abbastanza conservatore e certe modifiche non vengono digerite bene,IMHO. Se non si vende, si chiude! La linea Heritage, oggi, non fattura abbastanza per essere il "core business" di un'azienda come Klipisch. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora