Vai al contenuto
Melius Club

Cavi ed elettroniche vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

L’argomento è a cavallo tra questa sezione e quella denominata vintage room...spero di aver postato in quella esatta.

Qualche consiglio sull’acquisto di cavi segnale (economici) da abbinare a queste vetuste elettroniche? Leggevo il thread sui focal elite er1...interessanti, ma vorrei fossero della lunghezza di 0,5m.
E per i cavi di potenza (sempre senza svenarsi), cosa consigliate?

Infine, paranoie legittime visti gli anni sul groppone di queste apparecchiature o valgono le medesime considerazioni fatte per l’accoppiamento alle attuali elettroniche?

Inviato

Esistono tanti cavi ben fatti del costo di 20/30€ sia segnale che potenza anche di brand famosi. 
A 30€ ho visto ieri i mirei AQ Tower rca  su Amazon, un cavo onesto e ben suonante se proprio si cerca il brand. 
La mia esperienza con diffusori e elettroniche vintage è che non c’è differenza tra cavi eco e cavi costosi 

Inviato

Dai un occhiata ai Duelund e ai Belden 8402. 

Inviato
11 ore fa, giannifocus ha scritto:

La mia esperienza con diffusori e elettroniche vintage è che non c’è differenza tra cavi eco e cavi costosi 

@giannifocus Ho poca esperienza, ma penso che su queste elettroniche un cavo vale l'altro...magari la differenza la può fare una buona schermatura!

@Danilo Guardo...grazie! 

cactus_atomo
Inviato

@Vusette Con le apparecchiature vontage ci ossono essere porblemi ad utilizzare cavi hiend, allora neppure esistenti a cataloto, per esempio molte elettroniche hanno il cavo di alimentazione non sostituibiole, a meno che non si decida di saldare quello nuovo in luogo di quello vecchio oppure di forare il pannello posteriore per inseire una presa iec (che su apparecchi appetiti dai collezionisti abbassa il valore in caso di rivendita). Anche i morsetti per i diffusori spesso sono molti vicini, oppure a ghigliottina oppure ancora accettano solo cavo spellato di dimensioni limitate- Va meglio con i cavi di segnale, se le elettroniche sono dotate di cavi di segnale rca o xlr, previ verifica che la loro distanza non sia così ridotta da impedire di montare con sicurezza connettori di grosse dimensioni.

Come primo tentativo, che in genere da buoni risultati a prezzo risibile, consiglio i qed micor, meno di 3 euro al metro non terminati, vanno benissimo con i connettori a ghigliottina o che accettano solo cavo spellati, se servono le banane o le forcelle si possono terminare in casa. Per i cavi di segnale, oltre ai focal elite, c' sono i mogami (anche in versione da 50 cm) ma anche tante altre soluzioni

Per quanto riguarda le elettroniche vintage, una ispezione visiva all'interno per verificare ch non ci siano segni di bruciature o condensatori gonfi o in perdita è d'obbligo.  Se sono facilmente accessibili sostotuirei anche i fusibili sulla alimentazione con altri identici ma nuovi

 

Inviato

@cactus_atomo Si si...infatti parlavo solo dei cavi di segnale o di potenza. Do una occhiata a quelli da te segnalati. Grazie!

Inviato

Per quanto mi riguarda per apparecchi vintage scelgo cavi economici e di struttura semplice. Solitamente apparecchi di 30/40 o più anni hanno ben altri ambiti sui quali intervenire e tali punti deboli che non hanno proprio bisogno di cavi complessi e rivelatori di tante eventuali magagne.

 

MI sto trovando bene con i Chord CLine e CScreen, economici e ben suonanti. Per i diffusori ho di recente provato i Furutech FS303, anch'essi semplici e flessibili.

Per i diffusori, non volendo cambiare i connettori usi dei puntalini della Audioquest BP10, flessibili e lunghi in modo da adattarsi a tutte le situazioni.

Ciao

Alessandro

 

Inviato
3 ore fa, mojo_65 ha scritto:

Audioquest BP10,

Bravo 

Inviato

Io uso ancora degli "Esoteric Audio" , non so adesso ma negli anni '80 costavano sulle 25.000 lire

Inviato
3 ore fa, mojo_65 ha scritto:

Audioquest BP10

@mojo_65ottimi...grazie.

Proprio ciò che mi serviva per i miei diffusori attuali.

Inviato

Per i cavi rca qui te li fanno su misura : cablocustom

cactus_atomo
Inviato

@rock56 gli esoteric audio furono tra i primo cavi speciali subito po mnster cable. Li ho usati come cavi di potenza e forse anche di segnale, oggi non credo siano più in ommercio o prodotti

Inviato
15 ore fa, arcdb ha scritto:

Per i cavi rca qui te li fanno su misura

Carucci....

Inviato

@Vusette Non guardare quelli denominati HiFi.

Guarda quelli denominati Cavo Singolo che sono più che adeguati.

cactus_atomo
Inviato

@rock56 sull'usato tutto è possibile, comunque non è un marchio che è facile reperre anche usato

Inviato
29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non è un marchio che è facile reperre anche usato

Non se ne vedono in giro infatti, e dire che quello per CD andava molto bene, "Air Litz Technology 2" mi sembra fosse.

I "Technology 1" li sto usando ancora.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...