Vai al contenuto
Melius Club

Piedini a molle


Messaggi raccomandati

Inviato

Che esperienze avete con i piedini a molle sotto i cd player e/o elettroniche valvolari? 

412Q2mCwM0L._AC_SY580_.jpg

Inviato

@M.B. quelli in foto non li ho mai visti, ma ho ancora degli Audio-Technica AT 605 che avevo preso quasi quarant'anni fa per accoppiarli ad un giradischi Thorens TD 166 Mk2, il quale risentiva un po' troppo delle vibrazioni del piano sul quale era posizionato. In quel caso avevano risolto il problema.

Poi le avevo riutilizzate per sostenere un giradischi Pro-Ject. Infine le ho tolte, perché impastavano un po' troppo il suono per i miei gusti.

Invece non ho notato nessuna differenza utilizzandole con le elettroniche valvolari ed i CD, a differenza delle punte che si fanno sentire.

  • Thanks 1
bungalow bill
Inviato

Uguali a quelli in foto ( i miei hanno 7 molle per ogni supporto ) , li ho messi sotto la meccanica cd , sotto al dac , sotto all'ampli in classe " D " ( è leggero ) e sotto l'alimentazione separata dell'ampli valvolare . Per me funzionano e mi trovo bene . Non li ho messi nè sotto l'ampli , nè sotto il Gyrodec ( perché troppo pesanti ) . 

bungalow bill
Inviato

@M.B. Se ti interessa ho scritto la mia esperienza riguardo i piedini a molle .

Inviato

@bungalow bill

Ciao e grazie per il tuo contributo.

Hai avuto modo di fare confronti con altri piedini isolanti (sorbothane, palle di epidauro, palle da squash, etc.)? 

bungalow bill
Inviato

@M.B. Confronti non ne ho fatti . Anni fa comprai quelli in sorbothane e andavano bene anche quelli ( ma solo 4 piedini ) . Poi dati a mio figlio .

  • Thanks 1
bungalow bill
Inviato

A memoria costavano di più i piedini di sorbothane . Questi con le molle ne ho presi venti .

Inviato

@M.B. quelliin foto non li conosco,  di piedini a molle ho usato solo i gflex  che a mio parereerano assai efficacisotto i cdp, ed i pre. Ho avuto modo di provare anche le molle di moss, ma non nel mio impinto, a mio parere troppo scomode

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato

@M.B.

di piedini a molle ho provato solo i Mini-Puck della IsoAcustics, sarà che il

peso dei componenti non fosse quello corretto ( o più leggeri o più pesanti) ma il loro comportamento non mi è piaciuto , elastico e dinamico in gamma medio alta più potente ma poco articolato in gamma bassa …

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Sabato mi sono arrivati dei piedini a molle che ho acquistato per curiosità. Provati sotto tre pesanti lettori CD e sotto un ampli a valvole (OTL-OCL), al momento non mi hanno entusiasmato... A confronto, tre palle di epidauro (3a serie) oppure delle palline da squash (1 per ogni 2 kg di carico) hanno apportato un miglior beneficio sonoro (dettaglio e tridimensionalità della scena).

Mi riservo di approfondire la questione.

N.B. Le prove sono state eseguite con un numero differente di molle in funzione del carico.

51AlBlxHYRL._AC_SY780_.jpg

ascoltoebasta
Inviato

@cactus_atomo Lo chiedo a te ma se altri avessero la risposta..... un CD player dovrebbe stare in posizione perfettamente orizzontale,usando dei piedini a molle o comunque non rigidi,la non uniforme distribuzione del peso in tutti i lettori,anzi in molti fortemente sbilanciata,non fa venir meno la condizione indispensabile di orizzontalità,visti i numerosissimi giri del "disco"?

Inviato

@ascoltoebasta

La messa in bolla va fatta spostando la posizione dei piedini sotto l'apparecchiatura. Oppure, nel caso dei piedini morbidi o a molle, calibrare il numero di piedini (o di molle da aggiungere/sottrarre per ogni piedino) in funzione del carico che deve sostenere in un dato punto.

In genere, con un po' di pazienza e qualche prova, si riesce a centrare l'obiettivo.

P.S. Allego un'immagine della basetta Ginkgo, a cui mi sono inspirato allorquando uso le palline da squash doppio punto giallo (eccezionali, se caricate in modo giusto!).

 

images (9).jpeg

ginipsc-inset.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Le elettroniche si addormentano...

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, gimmetto ha scritto:

Le elettroniche si addormentano...

Negli ultimi 35 anni, ho accumulato tanti di quei "necessori" (termine coniato dal compianto Bebo Moroni nei sui tanti articoli per AR, e poi su Suono, su accessori hifi), che ho perso il conto. E dal momento che difficilmente vendo qualcosa, ho di che giocare/sperimentare...

L'isolamento dalle vibrazioni, differentemente dall'accoppiamento mediante punte et similia, richiede un minimo di conoscenza tecnica per rendere al meglio. Una molla, un piedino in sorbothane/sorbogel o altro materiale isolante messo a caso sotto un'apparecchiatura, può produrre risultati molto variabili, al limite anche dannosi all'ascolto. Ma se si procede nel modo giusto, ovvero con cognizione di causa, il suono ne guadagna in tutti i parametri, dinamica percepita compresa!

P.S. Le palle Ginkgo, che ho sperimentato, sono una soluzione molto valida nella lotta alle vibrazioni. Nel giusto numero, in funzione del carico, non "ammosciano" il suono, ma lo rendono vivo e pulsante.

Inviato
Il 5/12/2022 at 20:39, M.B. ha scritto:

oppure delle palline da squash

quali consiglieresti per un apparecchio del peso di 4/5Kg?

Inviato

@marino 29

Le Dunlop Pro doppio punto giallo sono considerate le migliori. Ma anche le Prince o le Wilson (sempre doppio punto giallo) vanno benissimo per i nostri scopi.

L'importante è caricarle il giusto: 1 kg. per ogni pallina è a mio avviso l'ideale, sia per il suono e sia per il mantenimento delle prestazioni nel tempo.

 

Inviato

Ok, grazie,  quindi ne prendo 4!

Alla base metto un oring per tenerle ferme, dico bene?!?!

Inviato

@marino 29

Sì, un o-ring di diametro opportuno per ogni pallina è tutto quello che serve.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...