ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @releone71 già...in pratica chi vuole il tipico suono valvolare deve cercare nel vintage,..sto considerando un sonic frontier sfc1 che monta appunto le el34...anche se devo dire che il galaxy34 ricalca un vecchio schema progettuale..è pure cablato in aria.
acam75 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo....se cambi il Galaxy34 per un vecchio Copland 401 o il Sonic Frontiers sfc 1 prevedo, senza offesa, una lezione in ambito hifi.....e grande delusione....il Galaxy non ha nulla da invidiare ai menzionati...merita ottimi tubi, a partire dalle 6SL7 e 6SN7, poi le El34....se non vuoi le nos, le replica Philips della Shunguang potrebbero essere un buon investimento, ma costicchiano, proprio perché hanno una costruzione sopra la media....
fabbe Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Per quello che si legge i Conrad dovrebbero avere quel tipo di suono. Forse anche i Manley
samana Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 28 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: proprio le tad ho montato!!..😄.. Beh questa non e’ che una ulteriore conferma che la differenza la fa il progetto nel suo insieme piuttosto che le differenti valvole montate di volta in volta e che queste ultime, intendo le valvole, possano esprimere sonorita’ diverse a seconda dell’ampli in cui vengono impiegate. Puo’ darsi che questo ampli in tuo possesso, per quanto buono, non incontri i tuoi gusti. Come dicevo, nel Graaf che avevo, le Tad si sono rivelate migliori delle Sovtek, ma non e’ che con queste, con le Sovtek intendo, l’ampli suonava cristallino. Il Graaf ha quel carattere da valvolare cosiddetto “old-style” gia’ di suo.
samana Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 31 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: n pratica chi vuole il tipico suono valvolare deve cercare nel vintage Non e’ detto. Ad esempio, se si parla di el34, il Triode 25 della Unison Research ha un suono stupendo, molto fluido e musicale e non e’ certo vintage. Senno’ pure i Synthesis hanno un suono che sembra somigli molto ai Conrad Johnson. Io ho il Roma con le kt88 e suona morbido e rotondo, molto musicale e raffinatissimo, quello con le el34 dicono che gli somigli molto, pero’ non l’ho mai ascoltato.
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 58 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: già...in pratica chi vuole il tipico suono valvolare deve cercare nel vintage In linea di principio, ma non solo. Conrad Johnson, ad esempio, mantiene questa impostazione. @bombolink sì, ma non è il suono che cerca ferrodicavallo.
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @bombolink no, è proprio che non cerca suoni eccessivamente definiti e aperti in alto.
fabbe Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Penso che nessuno oggi produca elettroniche eccessivamente colorate dal suono mieloso e gonfio. Fa parte del passato.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @acam75 Non ho nessuna intenzione di vendere il galaxy,..lo tengo da 10 anni..un motivo ci deve essere,..piuttosto come consiglia releone ci monto le mullard,tanto per capirci,..non è che con le tad suona male,anzi secondo me anche con le premium tad suona sopra la media di molti apparecchi,..non vi è nulla fuori posto,..il suono semplicemente è spostato verso lo stato solido,..più asciutto,..più controllato e precisino..e per me,..a cui piacciono le valvole proprio per la loro tipica emozionante caratterizzazione è una cosa non gradita.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @fabbe forse qualche mcintosh oggi produce ancora quel suono..comunque è questione di gusti.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @bombolink più che moscio..direi morbido e avvolgente...l'ampli ha sempre suonato con queste tonalità anche quando le valvole erano nuove.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @acam75 qual'è la replica shuguang delle philipis?..con quale sigla viene prodotta?
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @samana parlano bene anche dei gabris..addirittura in ditta te li personalizzano nella timbrica,..comunque il galaxy è un ottimo ampli..anche con i marchi da te citati se ci metto dei tubi che hanno un'impostazione non congeniale per i miei gusti potrei incappare nello stesso inconveniente.
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo costa un botto, lascia stare. A quel prezzo ti prendi le NOS autentiche. E comunque sono Psvane... https://www.tubeampdoctor.com/en/psvane-el34ph/4-xtreme-classic-matched-quartet-in-exclusive-gift-boxes?c=0 1
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 nel mondo delle valvole un suono mieloso e gonfio ha un suo perchè..un suo fascino retrò..che con certi pezzi jazz a base di sax per esempio è un suono che oltre ad avere una sua eleganza dà una suadente personalità al brano. vuoi mettere un Benny Goodman ascoltato con suono valvolare old style contro un Benny costretto dentro ai transistors..per quanto bene possa suonare uno stato solido,..ma Benny in valvola è come 007 con lo smoking..a suo agio! 1
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @releone71 consiglio gradito e messo in pratica,,..non voglio spendere cifre folli..e nemmeno avventurami nell'insidioso mondo delle nos...resto per le mullard repliche che mi hai consigliato.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 ogni tanto sono li per li per vendere il mio pre e finale a stato solido per comprare un leggendario leben 600,..qualcuno di voi sa se questo apparecchio come suono vira sul caldo-avvolgente-morbido..oppure anche lui è tutto disciplina e rigore?
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo andiamo su livelli di prezzo esorbitanti. Io suggerirei di cercare qualche buon usato Conrad Johnson, che ha quel timbro che tu cerchi. Nell'ambito dei 30W anche un Dynaco ST70 restaurato sarebbe eccezionale, parlando sempre di quella sonorità che cerchi. A trovarlo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora