Vai al contenuto
Melius Club

consiglio per valvole el34 dal suono valvolare"old style"...no nos


Messaggi raccomandati

Easy Rider
Inviato

@mariovalvola il matching vero e proprio non lo faccio io, mi affido a chi offre questo servizio e di cui mi fido.

 

I piccoli controlli che posso fare, conscio che sono limitati (ad esempio misurazioni eseguite a voltaggi più bassi che nel circuito in cui funzioneranno), li faccio con un Sencore mu150.

 

Controllo i cortocircuiti eventuali

Grid leakage

Emissione

Mutua conduttanza (onda quadra 5000hz)

Test vita residua

 

Diciamo che mi è utile per escludere valvole problematiche se non altro e mi aspetto che la mutua conduttanza già qualcosa mi possa dire su come la valvola potrebbe amplificare il segnale.

 

Nell'ottica di imparare qualcosa di nuovo, come suggeriresti di procedere, con strumenti limitati, per ottenere maggiori informazioni senza doversi rivolgere ad un laboratorio esterno?

 

mariovalvola
Inviato

Acquisti un tube tester serio in grado di misurare i parametri dinamici nel punto di lavoro. Il Duovac è grezzo ma basta. Se poi hai un vecchio tube tester misuri eventuali Leakages ma sulla costanza di Gm non può dirti molto.

Inviato

@Easy Rider

se hai manualità puoi provare il muTracer, ottimo; in rete trovi info.

Se vuoi adottare il meglio, il ROE test, m è molto impegnativo.

 

Walter

  • Melius 1
Easy Rider
Inviato

@walge sei veramente molto gentile.

Purtroppo le mie conoscenze in ambito sono deficitarie. Sto cercando di imparare qualcosa pur non avendo le basi ed una formazione specifica.

 

La curiosità spero mi faccia colmare in parte le lacune di cui sopra.

Son partito dalla passione per la musica passando al fascino per le apparecchiature che la riproducono e la conseguente voglia di imparare qualcosa per poterne capire le differenze ed il funzionamento. Diversi aspetti tecnici mi affascinano.

 

In questo senso il Duovac, suggerito da @mariovalvola,leggendone il manuale, penso possa anche esser molto istruttivo per farmi comprendere qualcosa di più sulle valvole che più utilizzo e sulle basi in generale, prestando molta attenzione a come lo maneggio.

 

Quando avevo dubbi di carattere teorico, molto spesso, mi sono sempre avvalso di una persona competente in famiglia, che purtroppo ora non è più in grado di darmi un aiuto. Ho imparato a saldare decentemente e costruito anche un paio di amplificatorini, seguendo pedissequamente schemi di montaggio, facendo di tanto qualche piccolo esperimento.

 

Diciamo che per il momento sarei felice, anche spendendo qualcosa in più, di acquistare un prodotto finito od un kit già montato.

 

Leggo sempre con estremo interesse le vostre (tu, @mariovalvola ed @indifd principalmente) disquisizioni e le preziose informazioni sull'identificazione reale delle valvole d'epoca su questo ed altri forum.

Quello che mi manca è uno strumento che possa dare indicazioni più utili di quello che utilizzo attualmente nei casi in cui non ho tempo o modo di far testare le valvole come si deve a chi ha competenze e strumenti migliori.

 

Ho qualche centinaio di valvole, in prevalenza di vecchia produzione e poterle testare a dovere, al di là degli effetti che potrei percepire o meno in termini di resa sonora utilizzate quà e là, mi interessa molto.
 

 

  • Melius 1
Inviato

@Easy Rider

se hai un pò di manulità, sai usare il tester e saldatore il mu Tracer è la soluzione

Per tutte le valvole i test dinamici sono quelli più indicativi.

Con i tester standard si possono ricavare informazioni utili ma non complete; vedi l'isolamento catodo filamento a freddo e a caldo, per le valvole a riscaldamento indiretto molto importante da conoscere

 

Walter

  • Thanks 1
Inviato

@Easy Rider Il ROE tube tester citato da walge nasce in kit da assemblare, ma mi è stato riferito che dovrebbe essere disponibile anche in versione montata/finita, non posso passarti al momento indicazioni più precise, è a tendere un mio prossimo obiettivo per affiancare il mio Funke w19S

  • Thanks 1
jazzandroll
Inviato

Leggi qui:

https://www.afdigitale.it/il-tube-rolling-in-pratica-el34-vs-6ca7/

 

L'amplificatore usato per il confronto ha un suono pieno e corposo, piuttosto caldo, almeno nel sistema nel quale è inserito, non certo un dettaglio insignificante. Il fatto che la sostituzione delle EL34 con le 6CA7 non abbia mostrato grandi differenze depone per una sostanziale identità sonora tra prima e dopo, pertanto, visto che il tuo ampli montava di serie proprio le Shuguang, la sostituzione con le Psvane potrebbe farti ritrovare la timbrica da te preferita. Certo, si tratta di una prova, ma per analogia potrebbe funzionare e risolvere il problema da te lamentato.

 

Ciao! 

 

 

mariovalvola
Inviato
25 minuti fa, indifd ha scritto:

@mariovalvola

Sarei curioso di conoscere cosa ne pensi? :classic_ohmy:

Per ora mi trattengo dal scrivere quello che ho pensato :classic_biggrin:

Ti piacciono i racconti dell'orrore?:classic_biggrin:

Sono influenzato. Non riesco a scrivere tanto.

Sicuramente, c'è un'importante raccolta di errori e/o ingenuità per essere educati.

 

Inviato
34 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Sono influenzato. Non riesco a scrivere tanto.

Scusa, ho peggiorato la situazione ...

 

35 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

i racconti dell'orrore?

Un pensiero non positivo lo scrivo: leggere un articolo di una rivista dal nome "AFdigitale" sul tema tube rolling è per me come leggere su una rivista dal nome Viverevegani un articolo sui "ciccioli", per i non suinovori/emiliani link: https://it.wikipedia.org/wiki/Ciccioli :classic_laugh:

  • Haha 2
Philoaudio
Inviato

25 ore non sono sufficienti per un rodaggio figuriamoci per giudicare delle valvole. Sono passato dalle Tung-sol el34b a delle Psvane el34Ph e il miglioramento è stato notevole. Hanno poco però in comune con le Shuguang avevi però: il prezzo è più alto (400€), il progettista/direttore ex-Shuguang ora lavora in proprio, nuovo stabilimento e linee di produzione.

mariovalvola
Inviato

@Philoaudio Frequentemente le russe moderne sono modeste. Le cinesi moderne spesso, suonano anche benino ma sono, non sporadicamente, inaffidabili. E' una bella guerra.

Philoaudio
Inviato

@mariovalvola Interessante a tal riguardo lo scontro di un grosso importatore nazionale (credo americano) a far dotare la Psvane di un tester prova-valvole dato i tanti lotti difettati e la marea di clienti indignati, alla fine l'importatore ha dovuto chiudere il contratto d'affari perchè nonostante gli avessero regalato il tester apposito tarato da loro con dei requisiti minimi la ditta non lo usava mai e le valvole difettose continuavano a venir prodotte e fuori tolleranze minime richieste. Questo se ricordo bene riguardava vari tipi di valvole prodotte ma uno solo in particolare.

Per quanto mi riguarda sono le migliori avute e mai un problema, ne ho due quartetti.

mariovalvola
Inviato

@Philoaudio Francamente, credo poco a queste "narrazioni". I provavalvole i cinesi li hanno. Non è la mancanza di strumenti il loro lato debole. E' la fretta e la voglia di vendere a prescindere. Si aggiunga una sostanziale opacità del loro agire.

  • Melius 1
Philoaudio
Inviato

..."Il controllo qualità" sono d'accordo, su quello i cinesi sono sempre stati incolpati e non solo per le valvole 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...