Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 10 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2022 Riporto dal web per una vostra dotta opinione: <<L'audiofilo in realtà è un insetto della famiglia dei tarli, che si insinua nell'area cerebrale preposta al controllo del portafoglio, troncando le sinapsi inibitorie. L'infestazione determina sintomi come la prodigalitá, ed il culto di alcune divinità pagane (Dettaglio, Scena, Timbrica, Neutralità etc). Viene eradicato da una terapia praticata dall'avvocato divorzista.>> 4
Paolo 62 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 L'audiofilo cerca la qualità del suono e se è una persona razionale sa che oltre certi limiti di spesa non può andare, soprattutto se ha famiglia. I più a rischio sono quelli che cambiano apparecchi di continuo perchè perennemente insoddisfatti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Novembre 2022 Moderatori Inviato 10 Novembre 2022 27 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: i più a rischio sono quelli che cambiano apparecchi di continuo perchè perennemente insoddisfatti. un buon psicanalista potrebbe aiutare non poco ...
Gaetanoalberto Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: potrebbe aiutare non poco ... Il nome di qualcuno bravo? 😁
Martin Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Peraltro non mancano casi di psicanalisti e/o psichiatri audiofili... 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Novembre 2022 Moderatori Inviato 10 Novembre 2022 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il nome di qualcuno bravo? 😁 ....so problemi.
mozarteum Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 L’audiofilo e’ un sedicente pipistrello imprestato all’ascolto di musiche sconosciute ai conservatori
P.Bateman Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: di musiche sconosciute ai conservatori Conservatòri o plurale di conservatorio?
Gaetanoalberto Inviato 10 Novembre 2022 Autore Inviato 10 Novembre 2022 Quindi audiofilia e conservatorismo potrebbero afferire alla medesima sfera?
bungalow bill Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 L'audiofilo è una persona quasi sempre insoddisfatta .
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 10 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 2022 Uomo che perde tempo invece di ascoltare musica. 3
Membro_0022 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Essere umano (o quasi) convinto di essere in grado di sentire differenze inesistenti tra un suono e un altro e confrontarne il ricordo a distanza di giorni e in ambienti diversi. Come terapia d'urto si consiglia un mese di ascolti di un radioregistratore a cassette degli anni 80, possibilmente con testina disallineata.
Martin Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Più precisamente ad ascoltare impianti, la musica per l'audiofilo è un "di più" non garantito. 1
extermination Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Mah! Ne conosco tanti che eseguito un adeguato set-up della durata massima di pochi giorni, per il resto del tempo utile ascoltano solo musica ( anche di M...ma musica)
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 11 Novembre 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2022 l'audiofilia come passione, è anche un gioo, mica tutti quelli che la domenica vanno a correre lo fanno perchè pensano di andare se non alle olimpiadi almeno ai campinati reginali. e come in tutti i giochi ci sono gli eccessi (ludopatia), basta frequentare che so un ciorcolo di scacch o di bridge per sentire ragionamento un po fuori dal senso comune ci sono appassionati di bicn e moto o di brache che più che usarle le maltrattano con continue modifiche estetiche e funzionali, e non certo per vincere qualche gara. Conosco tanti che ascoltano prevalentemente musica, poi hanno il momento della uogradite, che dura qualche mese, poi le cose tornano a posto. Bazzico questo mondo dagli anni '60, mi piace esplorare, ascocltare confrontarmi, andare alle mostre o per negozi(quando c'erano) ma i miei acquisti son stati sempre molto radi eti e cauti, nell'impianto prnciale ho alternato ad oggi in tutto 3 coppie di diffusori (se trovo la quadra cambio con difficoltà) ciò non toglie che mi diverto a provare apparecch9 diversi ( se i mici me li prestano o andare a fare prove a casa d'altri o ancora giocare con componenti poco costosi nel secondo impianto. di rumore ne gira anche troppo per il mondo, a casa voglio ascoltare musica al megli che posso permettermi e francamente sono stufo di tutti i maestriini che si azano la mattina per bacchettare quello che nel mndo non va come vorrebbero loro. gi ayatollha che ci ndevonoo indicare la rtta via per il comportamento lasciamoliin iran (e anche li si sono stufati) 3
Gaetanoalberto Inviato 11 Novembre 2022 Autore Inviato 11 Novembre 2022 37 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: poi hanno il momento della uogradite, che dura qualche mese, poi le cose tornano a posto Questa me la incornicio nel salotto. È un problema di durata degli intervalli, che però dovrò affrontare con quello bravo di cui non mi hanno dato il nome. 🤣
n.enrico Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: l'audiofilia come passione, è anche un gioco Esatto, è una passione, un gioco; per alcuni funzionale all'ascolto della musica, per altri fine a se stesso (io sono fra questi). D'altronde preferisco questa passione al non averne o averne di più distruttive. 1
Messaggi raccomandati