Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 La Magnat con le Transpuls ha cambiato il modo di pensare di alcuni appassionati,basta bookshelf o snelle torri un po' fighette,ma con meno di 1000€ un bel cassone con woofer importante,magari meno raffinate ma divertenti, ovviamente la concorrenza non è rimasta a guardare,prima Wharfedale con le Linton (un po' più costose ma meno grezze) e adesso queste... ..che sia un ritorno al bel suono pieno di una volta ad un prezzo accessibile ai più? 2 2
iBan69 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Speriamo che non sia il ritorno della quantità a scapito della qualità sonora. 😬 2
diego_g Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Personalmente sono attratto da questo tipo di diffusori: se avessi lo spazio adatto, mi farei un secondo impianto focalizzato sul rock. "Spazio adatto" significa non solo dimensioni e cubatura degne di alte SPL, non solo nessuna preoccupazione estetica inserendo in ambiente tali "mammozzoni", ma anche e soprattutto la certezza di non disturbare nessuno quando si alza il volume a livelli "live". Io ho sentito le Transpulse 1500 e devo dire che mi sono piaciute, risultando anche ben più raffinate di quanto non pensassi, in virtù del prezzo e soprattutto della loro impostazione. Ma la raffinatezza non è certo la loro ragion d'essere, e la loro vera prerogativa - la fisicità - non ha deluso le aspettative.
Membro_0024 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 31 minuti fa, diego_g ha scritto: Ma la raffinatezza non è certo la loro ragion d'essere, vero, anzi vado controcorrente e dico che secondo me valgono quello che costano, queste Eltax non le conosco ma spero che queste novità sui diffusori ad altro litraggio faccia scendere i prezzi gonfiati delle più famose e valide Cornwall e similia
acam75 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 ....buongiorno, io ho testato sia le Transpuls 1500 che le Linton....le Linton sono costruite meglio, molto ben fatte e molto belle, anche gli stand...suonano bene ma sono ambrate, credo di proposito....le Transpuls non sono al livello delle Linton come fattezze ma personalmente, amio gusto, sono più equilibrate e correte... ...ovviamente più difficili da mettere in condizioni di suonare come si deve... Cordialmente Andrea
Roby85gt Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ciao a tutti, dico solo che le mie Magnat transpuls 1500 me le tengo strette.. anzi un domani vorrei provare a collegarle con un amplificatore più potente. Comunque ho visto la recensione, sono curioso di sentirle ... Ho provato a cercare in rete delle foto con i rispettivi componenti smontati.. non ho trovato niente, voi avete trovato qualcosa?
magicaroma Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Finalmente dei diffusori che non ti devi convincere che suonano bene. È una battuta ma fino a un certo punto 2
magoturi Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 C'è anche un modello dell'Elipson (heritage xls 15)che sembrano la copia delle jbl monitor.....comunque ben vengano questi modelli stile vintage dai woofers generosi e credo che nessuna di loro suoni male, mi son permesso di citare un altro modello ancora anche se di fascia piu' alta ma della stessa filosofia poiche' il tutolo del thread è piuttosto generico ma comunque un mio collega che lavora in francia ha preferito le Eltax 1959 alle Magnat transplus 1500 poiche' le ha trovate piu' dettagliate in gamma alta. SALVO
giaga Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Al di la delle dimensioni che cozzano contro il fattore waf (ho l'impianto in salotto e fisicamente "non ci stanno"), gradisco molto questa tipologia di diffusori che, se avessi stanza dedicata, acquisterei certamente; inoltre apprezzo che gli altoparlanti siano montati (come anche sulle transpuls) con sospensioni doppie e rigide come nelle casse audio professionali pa, che offrono ampia tenuta in potenza e, sopratutto, garantiscono durate elevatissime.
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @magoturi aggiungo il link delle Elipson da te segnalate (non le conoscevo,grazie),nota negativa il prezzo quasi doppio delle Eltax ma ancora inferiore alle Klipsch o Jbl. https://www.avmagazine.it/amp/news/diffusori/diffusori-elipson-heritage-xls15_16230.html 1
Questo è un messaggio popolare. saltato Inviato 11 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2021 Quando ci si abitua alle sonorità vere e belle corpose di un cassone così,e un trauma sentire una torretta .... Ben vengano ...io ho le 1500 da 1 anno.. Ogni tanto mi viene voglia di cambiare,quando ascolto le torrette con woofer da 16 cm.,..mi passa subito la voglia ... 4 1
eduardo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Gici HV ma hanno il woofer da 12" o è un errore del recensore ? La sigla XLS15 indurrebbe ad immaginare un 15".
eduardo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, giaga ha scritto: Al di la delle dimensioni che cozzano contro il fattore waf (h È la prima volta che lo sento ! 😂 1
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @eduardo sai che non lo so,dalle foto sembrerebbe un 12",in questo caso effettivamente è curiosa la sigla di identificazione.. Le Eltax hanno un 15".
arcdb Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Mi piacerebbe vedere la qualità costruttiva generale di tutte queste serie di diffusori.
albicocco.curaro Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Si tratta di diffusori cinesi, senza nulla togliere alla qualità costruttiva dei mobili. Ma altoparlanti e soprattutto crossover valgono quello che costano. È altrettanto vero che diffusori blasonati hanno una qualità costruttiva non sempre eccellente. Ho avuto le ProAc D15...per carità... Ben vengano comunque questi diffusori dal costo abbordabile e dal suono "concreto". La ritengo una HiFi "sana" e terrena. I mini diffusori (e lo dico da possessore di Harbeth P3ESR) e le "snelle torri da pavimento" caricate in bass reflex per tirare per il collo mid-woofer che debbono cantare e portare la croce, sono una moda audiofila. Servirebbe comunque confrontare le Magnat, le Wharfedale, etc, con diffusori vintage, tipo qualche Grundig Box. 1
Kouros Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @albicocco.curaro Mi sono imbattuto in questo youtuber che posta decine di video con confronti vari, ovviamente un video non serve a nulla se fa ascoltare un solo diffusore ma se lo si mette a confronto con un altro qualche differenza (forse) la si riesce a percepire. Transpuls vs Eltax https://www.youtube.com/watch?v=JmSXfGIPPW0 Qui c'è la chicca della scelta del gatto al minuto 4:00 : https://www.youtube.com/watch?v=kdvEt46m4IY&t=67s https://www.youtube.com/watch?v=DCuCNQU9cko&t=97s transpuls vs diffusori vintage (infinity) https://www.youtube.com/watch?v=Tqi0AUV10xE https://www.youtube.com/watch?v=FiCbCN2IwV8 1
Messaggi raccomandati