Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Gici HV ha scritto:

come si può giustificare un costo sestuplo delle Transpuls

Maggiore guadagno per produttore e i rivenditori 

Inviato
10 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

sarei curioso di confrontarle con qualche vecchia Grundig Box, di litraggio importante (tipo le Box 2500).

Prima della pandemia ho avuto per un po' a casa le 1500 professional, l'amico che me le ha prestate,conoscendomi,mi ha raccomandato di non esagerare col volume (le amplificavo con un Sugden da 23w 😊),bel suono,forse un po' sparato in alto,un esperto del marchio dice che devono essere abbinate ai loro sintoampli e posizionate vicino al muro,hanno  comunque 40 anni, ripeto, il 3d parla di diffusori nuovi da circa 1000€ non di vecchie glorie.

...e poi a me piace alzare il volume,se mi devo preoccupare dei tweeter delicati e introvabili non fanno per me (ad esempio molto meglio le Canton CT 800/1000).

  • Moderatori
Inviato

Un prodotto nuovo di fabbrica gode della garanzia di legge e della reperibilità sicura dei ricambi.

Trovare ricambi per un prodotto datato, non sempre è possibile. 

Però, la qualità dei materiali datati, è spesso -non sempre- superiore a quelli utilizzati attualmente con particolare attenzione all'economia d'impresa.

Il raffronto nuovo/datato, in termini di resa acustica non è necessariamente scontato a favore del nuovo; esistono delle vecchie glorie in grado di

essere preferite.

Da valutare caso per caso, e come detto in altro post,si fa presto a dire hifi...

 

  • Melius 1
albicocco.curaro
Inviato

@Gici HV Buongiorno. Ho in casa delle Grundig Box 650 e un paio di amplificatori dello stesso marchio, il V20 e il V30. Vanno decisamente meglio con il loro amplificatori che col Sugden A21SE (il mio ampli particolare). Il limite potrebbe essere ma non ho provato per non manomettere i diffusori, il cavo originale terminato punto-linea, che non permette di utilizzare cavi adeguati al Sugden. 

In accoppiata con i loro ampli potrebbero essere secondo me delle rivali non da poco per le Transpuls e non solo.

Inviato

@albicocco.curaro Non è solo una questione di cavi, sono prodotti concepiti con una filosofia di base che permette di farli esprimere al meglio solo se interfacciati tra loro. 

Ho praticamente tutta la collezione dei Grundig giudicati CCI, ampli, diffusori, lettori cd, giradischi.

Nessuna combinazione rende di più di quella full Grundig.

Paradossalmente quindi, un oggetto come il Sugden A21 che mi delizia nell'impianto con le ls3/5a, non rende di più con le box 300 rispetto al V20, al V30 al 7000 pur costando sul nuovo almeno 20 volte tanto...

  • Thanks 1
albicocco.curaro
Inviato

@audiomax Concordo, è proprio così. Hanno una sinergia notevole tra componenti Grundig. Il Sugden (mio ampli principale e non particolare come ho erroneamente scritto prima) va benissimo con le mie Harbeth P3ESR. Sorprendentemente il Sugden ha un ottimo risultato anche con le Box 350b, non tra le migliori Grundig secondo me.

Inviato

Siamo di nuovo OT, me ne scuso, ma questa devo dirla.

Ho avuto anche io un certo (ampio) parco Grunding (quello cosiddetto CCI per intenderci, che poi esista è una altro discorso ...), e ho ancora delle Box 1500a prof e delle 2500a prof, oltre a V30, e trovo le accoppiate sì buone, ma per il loro costo sul mercato dell'usato.

Probabilmente, accettando il loro suono "tedesco", cioè un po' aperto ma mai fastidioso, anche migliori di un set economico attuale, fino al punto che ci si potrebbe anche accontentare, ma mai superiore a un set hi-fi di medio costo e ben interfacciato.

Trovo le Box, cioè i diffusori, il miglior pezzo dell'epoca, decisamente migliore delle elettroniche.  

Però dire che un V20 suoni meglio di un Sugden A21 attuale (che ho avuto) beh, come dire, lo ritengo inverosimile.  

Inviato
32 minuti fa, Capa ha scritto:

Però dire che un V20 suoni meglio di un Sugden A21 attuale (che ho avuto) beh, come dire, lo ritengo inverosimile.  

E chi lo ha detto?

Ho solo riferito, per mia esperienza, che una box 300 va meglio con il V20 che con il Sugden. Sempre secondo me...

  • Thanks 1
Inviato

A volte ritornano😁 era qualche annetto che non sentivo parlare del CCI Grundig. 
ma non sono polemico, io non lo conosco direttamente, mi ricordo che di polemiche se ne facevano tante dieci anni fa su questi prodotti 

Inviato

@Capa 😆da prendere sempre con le pinze naturalmente...

  • Moderatori
Inviato

@Gici HV Ciascuno è libero di esprimere incondizionatamente il proprio parere. 

Essere l'opener di un thread non significa potersi sostituire alla Moderazione e dare indicazioni proprie della stessa. 

 

Inviato

@paolosances scusa non capisco a cosa ti riferisci potresti essere più preciso, grazie.

albicocco.curaro
Inviato

@Capa Però dire che un V20 suoni meglio di un Sugden A21 attuale (che ho avuto) beh, come dire, lo ritengo inverosimile. 

 

Non credo si intendesse questo. Si tratta di sinergie. Viceversa un Grundig V30 abbinato alle Harbeth P3ESR proprio non ce la fa.

 

 

 

 

Inviato

@albicocco.curaro Però vediamo di farci a capire: rispondevo ad Audiomax e (a me) pare scontato che intendevo le Grundig Box con gli ampli citati, in quanto lui chiaramente intendeva il V30 con le Box.

(Per proprietà transitiva pare che a tutti sia chiaro che un V20 con qualsiasi altro diffusore non appaia più così brillante, ma ammetto che si potrebbe rubricare questo pensiero sotto la scritta "ipotesi"). 

Sinergia? Le Box, con i loro limiti, rispondono ad amplificazioni migliori, e neppure di poco.

Aggiungo il superfluo IMHO!

albicocco.curaro
Inviato

@Capa ok.

Sarei curioso di provare un V20, pochi watt tutto sommato gradevoli, abbinato alle Transpuls 1000 che hanno buona sensibilità ed un woofer da controllare non grande come quello delle 1500. Chissà magari esce fuori una buona accoppiata.

Inviato

Qua rischiamo di andare troppo fuori tema...

E' sempre un argomento "spinoso" quello dei Grundig.

Per molti anni ho cercato di approfondire la materia, comprando tutto quello che si trovava a prezzi accettabili in Germania e da qualche "pentito" in Italia...

Di prove ne sono state fatte molte, soprattutto nei famosi "meeting" di Ambrosini dove i partecipanti erano invitati a portare le loro prestigiose amplificazioni per provarle nelle più svariate combinazioni con i diffusori Grundig e con le amplificazioni Grundig ed LT.

In quelle occasioni, non mi è mai capitato di sentire nessuna amplificazione non Grundig far rendere al meglio una Box rispetto ad un qualsiasi ampli Grundig.

Ripeto, questo è il mio parere! Credo in sostanza che ogni prodotto debba essere messo nelle migliori condizioni per rendere al massimo. E, probabilmente, abbinare un amplificazione "tradizionale" con una Box Grundig non lo fa esprimere come dovrebbe. Le differenze emergono nei confronti diretti che poi andrebbero replicati, in solitudine, nel proprio ambiente per essere onesti con se stessi e non lasciarsi influenzare dai pareri degli altri...

  • Thanks 1
Inviato

Ho sentito le Magnat 1500 e non mi sono piaciute per niente, se dovete fare feste accomodatevi pure.

Per quanto riguarda Grundig ho le box 2500 ap collegate al V30 credetemi è tutta un'altra musica.

Secondo me il V30 potrebbe pilotare le Magnat 1500 tranquillamente mentre un Audio Innovations 500 non è riuscito a pilotare le mie 2500.

Con un ottimo classe D i diffusori Grundig suonano alla grande.

Saluti a tutti

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...