Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: solo che allora nessuno sparava a zero sulle beveridge o sulle acoustat x o sulle jbl paragon perchè costavano tanto più delle ar e delle advent. Ma nessuno spara a zero sui prodotti costosi,ci mancherebbe,io se potessi prenderei delle ATC 50 attive o le,per me fantastiche, Dutch & Dutch 8c,oltre però non andrei anche se avessi un portafoglio senza fondo, già con questi prodotti sei molto vicino alla perfezione,le sfumature Extra non mi interessano. I prodotti top devono essere top in tutto, costruzione, materiali,finiture e prestazioni,non si possono paragonare a delle quasi entry level.
Capa Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 33 minuti fa, Gici HV ha scritto: oltre però non andrei anche se avessi un portafoglio senza fondo Anche io dico sempre così, ma sarebbe interessante trovarsi in tale situazione per vedere se "resistiamo" ... 1
arcdb Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Gici HV Le Tannoy le ho acquistate nuove, "al buio", senza nemmeno ascoltarle, perchè una costruzione così curata ad un prezzo pari alle Klipsch Forte iii che ho ascoltato difficilmente la trovi. Ci sono voluti circa tre anni di letture e qualche ascolto prima di deciderne il loro acquisto. Ovvio che le ho pagate di più delle Transplus ma molto meno dello street price grazie ad una fortuita occasione. Come suonano non mi dispiace e fanno pure arredamento.
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 @arcdb Esteticamente particolari e riconoscibili,io abito nel basso veronese,zona tipica del mobile d'arte,forse per questo preferisco esteticamente linee più minimal. 1
senek65 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 2 ore fa, arcdb ha scritto: La rivendibilità è indice di buoni prodotti. Si e no. Un tempo andavano a ruba gli Swacth: che non erano esattamente grandi orologi. Il mercato dell'usato è quanto di più vario ci possa essere. Poi è ovvio che i buoni prodotti sono tali sempre. Ma la loro popolarità c'è anche in prima istanza
senek65 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 2 ore fa, arcdb ha scritto: Made in un paese che ha la democrazia come fiore all'occhiello... Da dove credi arrivino la maggior parte dei componenti che si usano in campo hi fi?
Bruce Wayne Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 3 ore fa, arcdb ha scritto: Made in un paese che ha la democrazia come fiore all'occhiello... Siamo al punto di partenza: pagine e pagine di commenti per tornare alla critica sui massimi sistemi in un thread in cui si giudica un prodotto ingegnerizzato in Germania. Pensi che il nostro paese sia migliore della Cina? Per quanto facciamo schifo come sistema paese (IMHO, naturalemente) non dovremmo comprare nemmeno italiano: quindi via chario, unison, sonus faber a altre belle cosette. Restano le tue Tannoy: se vuoi ti dico come si vive a Cambridge, e magari le Tannoy le metti in vendita. 1
senek65 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Certo che capire il perché, quando nasce un prodotto economico ma bensuonante, c'è chi prova un senso d'odio verso il medesimo non mi è chiaro. Invece di gioire ci si incazza. 1
saltato Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @senek65 perché siamo cresciuti con il mito dell'hi-fi che deve costare come una berlina media. E più forte di noi,se scopriamo che suona bene e costa poco, destabilizza le nostri menti.
arcdb Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @albicocco.curaro Quello che non dicono nel video della prova confronto è che i 9.000 euro delle Tannoy diventano molto meno quando le acquisti mentre i 1.000 euro delle Transplus rimangono tali e quali (qualcuno ti regala i cavi) Sarebbe quindi corretto dire che costano di più ma sono fatte un poco meglio le Tannoy. Su come suonano non posso pronunciarmi. Le Tannoy Arden comunque non è che brillino per qualità costruttiva del mobile e, se non vado errato, lo dice anche un ospite in un altro video di Audiocostruzioni, oltre che la Tannoy stessa se sai leggere tra le righe come descrivono il cabinet. Cito dal sito Tannoy : The enclosure is made following the original ARDEN design, but benefits from new high density materials that weren’t available back in the 1970s Tradotto significa che sono fatte di MDF ma non lo dicono apertamente un po come la Klipsch quando magnifica la sua serie Heritage. Ora mi domando ma se il MDF è l'uovo di Colombo dei materiali per cabinet perché non lo dicono apertamente invece che scriverlo tra le righe ? Sarà mica perché in questo ambiente abbiamo uno stuolo di pifferai magici che cercano di imbonirci facendoci pagare a listino oggetti che così ad occhio e croce costano alla produzione 4 volte meno ? 1
Bruce Wayne Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 2 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: C'è un video di Audiocostruzioni dove paragonano le Transpuls 1500 con le Tannoy Arden (se non sbaglio modello di Tannoy). Per quello che vale una ripresa audio fatta col telefonino e ascoltata su Youtube. 1.000 euro contro 9.000 euro In quel video il ragazzo, molto giovane, spiega le ovvie differenze in termini di dinamica e ricostruzione della scena tra Transpuls e Arden, ma dice anche qualcosa di molto interessante: le differenze si assottigliano al crescere del livello qualitativo dei componenti, e che serve un orecchio allenato per cogliere bene le differenze tra diffusori e amplificatori. A suo dire, un ascoltatore non esperto non riuscirebbe immediatamente a cogliere le differenze tra Arden e Transpuls. 1
senek65 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 1 minuto fa, arcdb ha scritto: i 9.000 euro delle Tannoy diventano molto meno Se diventanto 5 è una presa per i fondelli : e comunque restano sempre 5 volte di più
senek65 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @arcdb E' probabile. Come forse 80% degli altoparlanti
Bruce Wayne Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 1 ora fa, arcdb ha scritto: Le Tannoy le ho acquistate nuove, "al buio", senza nemmeno ascoltarle, perchè una costruzione così curata ad un prezzo pari alle Klipsch Forte iii che ho ascoltato difficilmente la trovi. e io avrei fatto lo stesso, pur conoscendo la qualità delle Forte III. Sono belle le tue Tannoy, sono fascinose e curate. Non le ho mai ascoltate e la curiosità è tanta rispetto all'impostazione concentrica.
Gici HV Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 Comunque pre covid da Negri,a Viadana,erano in vetrina a 799€,sconto del 20%,se le Tannoy costano effettivamente 5000€,non ne ho idea,siamo a quasi il 50%,per me una presa per i fondelli per il cliente.
saltato Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 E anche vero che se spendi 4 volte le magnat,per esempio con le Cornwall. Poi ti trovi un woofer in lamiera stampata come le magnat...
Bruce Wayne Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 9 minuti fa, senek65 ha scritto: Se diventanto 5 è una presa per i fondelli succede anche e soprattutto con Klipsch, ma sovente anche con Wilson
Messaggi raccomandati