Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato

di certo non passano inosservate e amano gli spazi importanti

di sicuro ti spettinano con il loro modo di buttarti il suono addosso

costano abbastanza poco e forse per questo rischiano di esser viste male

a me non sono piaciute ma se si è alla ricerca di un suono live e molto coinvolgente rappresentano un ottima alternativa/soluzione

 

Inviato

@eduardo le Elipson hanno il woofer da 12 pollici (a dispetto della sigla a mio avviso errata xls 15... infatti le Cerwin Vega xls 15 sono da 15 pollici...) e credo che per la fascia di prezzo e la dimensione del woofer si pongano in concorrenza di piu' con le Linton...poi e' anche una questione di "moda" poiche' qualche anno fa un mio collega ha ritirato le proson stratego 215 rr fine serie ad un prezzo molto conveniente (erano le concorrenti economiche delle Cerwin Vega...) ma non erano per nulla apprezzate, adesso si sta tornando di moda ma piu' che altro  accompagnata da un'estetica vintage: in particolar modo le Linton e le Elipson (queste ultime si rifanno molto alle Jbl L100).

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

senza nulla togliere alla qualità costruttiva dei mobili.

Mi preoccupano più i mobili che il resto.

Dopo aver visto come erano fatte le Klipsch Forte fuori e dentro,  con il crossover incollato dove capita, rinunciai all'acquisto.

  • Thanks 1
Inviato

Con la musica che ascolto questo tipo di diffusori sarebbero il massimo,ma se non hai spazio,ci vogliono metri e distanza......

Inviato

Io trovo molto belle esteticamente anche le Unison Research Max (sia la "1", sia la "2").

Inviato

@Kouros Grazie. Queste le avevo viste ma vorrei vedere anche le altre marche.

Inviato

Costruisci in cina due comodini in legno impiallacciato da 35kg l'uno, li imballi, li trasporti, ci metti sopra la dogana, l'iva, il margine del rivenditore e del distributore, la garanzia a 1.000 euro. Poi ci sarebbero 6 driver e due crossover....

PS

ma perché due tweeter?

  • Haha 1
Inviato

@newton Il peso secondo me lo danno gli altoparlanti.

Il mobile se pesa 10kg è tanto secondo me.

Inviato

Non so se avete visto la qualità di un mobile di una klipsch...      ...e non costano 1000€,non possono giustificare il prezzo neanche con la qualità degli altoparlanti,economici anche quelli,ma sono i diffusori del colonnello...😉

Inviato

Wharfedale Linton Heritage, esteticamente mi piacciono moltissimo, cosa a spanne, secondo voi, cambierebbe sostituendole alle mie vecchie entry Dynaudio DM 3/7?

04ADBB79-9F38-433A-A34E-959A648874F4.thumb.jpeg.ffd6c69b18a56ab009a53c9fbf627501.jpeg

 

Inviato

@arcdb le mie Klipsch RF7 prima serie sono state visionate da un bravo falegname e mi ha detto che trattasi di ottimo mdf piuttosto spesso impiallacciato con una consistente impiallacciatura in vero ciliegio ma non vorrei andare OT se no andra' a finire che parleremo soltanto di mobili e mi soffermerei a diffusori dai woofers generosi (30 cm o anche piu' se e' uno...) che non superano i duemila euro la coppia perche' se citiamo le MAX1 o 2 andiamo su cifre molto piu' elevate sul nuovo e li i concorrenti sono altri....😉

SALVO

Inviato

@gsxf65 le ho adocchiate anche io le Linton e andrebbero a sostituire delle Dynaudio Excite X32.

Da quello che ho letto delle Linton il medio è molto in evidenza e la parte alta delle frequenze non è molto dettagliato. Nel mio caso sarebbe un sidegrade, ma vorrei provare ad avere un suono meno frizzante, anche perché le piloto con uno Yamaha A-s2000. Chiaramente le devo ascoltare prima.

 

Inviato

@Lost Bob....le Linton sono molto molto ambrate....il twetter è particolarmente chiuso ed è un vero peccato perché altrimenti sarebbe un diffusore eccezionale.....

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV le torri snelle sono per molti una esigenza ineludibile, un cassone largo e profondo non entra dove entra una torre, servirebbero ambienti dedicato o comunque sacrificabili per il lor inserimento. Se poi pensiamo che molti appassionato vogliono (o devono) coniugare lo stereo con l'ht  i diffusori stretti restano per molti la sola opzione praticabile. Posso spendere cifre importanti per i diffusori, ma cambiare casa mi costerebbe molto di più

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...