Kouros Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Le Eltax messe a nudo: https://www.youtube.com/watch?v=yCiNTqYP8e8
Gici HV Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @Kouros costruzione ovviamente economica ma con qualche accortezza,tipo le bussole dove avvitare il woofer...
arcdb Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Gici HV Peccato che le bussole siano inserite al limite del bordo e qualcuna lo ha crepato. Il crossover ha un bel aspetto.
Kouros Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Eltax contro Infinity sm255 vintage...direi differenze molto udibili anche via youtube https://www.youtube.com/watch?v=_pJz0HmYhRg
saltato Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 ste eltax non mi convincono... anche quei due tweeter...
Bruce Wayne Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, Kouros ha scritto: Eltax contro Infinity sm255 vintage...direi differenze molto udibili anche via youtube In questo confronto le Infinity mi sembrano di un altro pianeta. Le Eltax mi sembrano troppo chiuse e scure.
Kouros Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Bruce Wayne Si c'è persino troppa differenza udibile per essere una comparazione su youtube.
Gici HV Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 Effettivamente le Eltax sembrano meno aperte, però quando inseriva le Infinity si alzava anche il volume...🤔 Bisognerebbe sentire la comparazione dal vivo, magari le Eltax sono più equilibrate e le altre troppo aperte (io amo il suono definito) difficile giudicare da un video...
davide grin Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Ma qualcuno ha mai sentito le Infinity 255?? In effetti sembrano più aperte sia delle Eltax che delle Transpuls Delle Infinity mi piace anche la posizione molto in alto del tweeter che imho alza la scena, mentre nelle Eltax (sotto il medrange...) ho l'impressione che la abbassi
Alex72 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Si le infinity sono molto più chiare... ma a parer mio un po' troppo. Sembrano eccessivamente aperte. Vabè che stiamo valutando da un video su youtube... Anche i miei gusti personali ovviamente influiscono, non mi piacciono i diffusori troppo aperti in alto. Comunque se le Eltax sono ancora in rodaggio è normale che siano ancora scurette. La mie Transupls 1500 prima di schiarirsi hanno dovuto "cantare" per almeno 300 ore...
AlexBg81 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Buonasera, vorrei chiedere a chi le possiede, se secondo voi potrebbero far parte di un impianto utilizzato sia per hi fi, che home teatre. Andrebbero a sostituire delle Proac studio 130, che vanno in basso, divertono, ma non hanno impatto fisico, cosa che mi piacerebbe provare, il problema è che se metto le Magnat, i sub non ci stanno più. Grazie mille
arcdb Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @AlexBg81 C'è anche la versione più piccola di dimensioni.
Bruce Wayne Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 3 ore fa, AlexBg81 ha scritto: ma non hanno impatto fisico, cosa che mi piacerebbe provare Le Magnat hanno il loro maggior pregio proprio nell'impatto e nell'effetto live. Hanno woofer con sospensioni "dure", motivo per il quale servono molte ore di rodaggio per scioglierle. Ma non si scompongono mai: al crescere dei watt cedono prima le tue orecchie, non c'è partita. E sono botte allo stomaco: con Enigma, Bob Marley o certa elettronica trema il divano. Usarle come frontali in un sistema HT è una cosa in progetto anche da me: non ne so di HT ma non vedo controindicazioni. 2
AlexBg81 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Bruce Wayne Si, infatti penso le 1000 non abbiano lo stesso impatto, per alcuni anni ho avuto nel mio impianto delle Esb 100LD seconda serie e Jbl 4311, seppur più piene (appena più delle Studio 130 che però vanno più giù)non avevano alcun impatto fisico emozionante, con woofer da 30 cm. Se togliesse i sub, impostando correttamente il sintoampli av, potrei secondo voi eliminare gli stessi sub, ora sono 2 di fianco ai diffusori frontali. Potrebbero le 1500 sopperire a tale mancanza? Graziee
Fotony Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Ciao a tutti, dopo aver ascoltato delle JBL 4312A in accoppiata col mio sugden a21se e essermi innamorato mi sono messo alla ricerca di una paio di JBL 4312A o 4412A o simili e nel mercato dell'usato, quando si trovano, hanno prezzi molto alti e condizioni estetiche discutibili. Ora mi sono ritrovato qui e ora mi stavo chiedendo se quasi quasi potrei puntare sulle Transpuls 1500.... che ne dite?
arcdb Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Fotony Vai ad ascoltare le Transpuls 1500 e trai le tue debite conclusioni visto che puoi confrontarle con l'ascolto delle jbl. 2
maximo Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Fotony Il mio parere in merito è il seguente: sicuramente le JBL sono dotate di trasduttori qualitativamente superiori rispetto alle Magnat. In vita mia confesso di non avere mai ascoltato una qualsiasi coppia di JBL e quindi non so nulla del loro suono, ma sono sempre convinto che il risultato finale non dipenda esclusivamente dalla bontà intrinseca dei componenti utilizzati. Quindi, allacciandomi al discorso di @Bruce Wayne secondo me con le Transpuls sono stati adottati in fase di progetto alcuni accorgimenti che si sono rivelati assolutamente vincenti! Ti consiglio di ascoltarle e trarre le opportune valutazioni 1
Gici HV Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @Fotony forse un paragone più appropriato sarebbe con le 1000,o al limite,con le Linton e le Ektax già nominate. 1
Messaggi raccomandati