appecundria Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @magoturi di solito il rodaggio incide sul woofer. Al limite le alte frequenze possono apparire mutate per il diverso equilibrio con quelle basse.
magoturi Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @appecundria infatti ma proprio perche' la cassa si arrotonda in basso tendera' a suonare meno aperta, i tweeters al titanio puro delle mie RF7 prima serie un po' si sono ammorbiditi (non resi piu' brillanti), quelli a cupola delle Transplus credo resteranno pressocche' invariati, i Woofers delle mie RF7, invece, si sono molto ammorbiditi e sono diventati decisamente piu' corposi e presenti e credo che qualcosa la faranno anche i woofers delle transplus 1000 ma cio' portera' ad ammorbidirne un po' il suono non a renderli piu' brillanti, se si vogliono piu' brillanti bisogna agire sulle elettroniche, l'ambiente e qualcosa la fanno pure i cavi ma il rodaggio potra, secondo me, andare solo in direzione opposta.... SALVO.
AlexBg81 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Bruce Wayne è la risposta in frequenza misurata con audissey del Denon 3700, che è un sintoampli av, non stereo. Quello è il "buco" presente in entrambe i diffusori sia dx che sx... @magoturi penso anche io, al massimo si potranno ammorbidire, dubito che i medi diventeranno più presenti.... La differenza con le Proac 130 nei medi è abissale, potenza a iosa sulle Proac, il basso è ora leggermente superiore sulle Magnat 1000, però hanno forse 2 ore di funzionamento un tutto... Ho già contattato Levorato per il rifacimento del crossover.... Dopo un adeguato rodaggio però... Devo dire che la differenza abissale di raffinatezza con il denon non la sento, forse qualcosina.... Questa la risposta delle Proac
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 17 minuti fa, AlexBg81 ha scritto: Ho già contattato Levorato per il rifacimento del crossover.... Dopo un adeguato rodaggio però... gli porti i diffusori o smonti e spedisci solo il crossover?
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 8 ore fa, AlexBg81 ha scritto: Non mi sorprendono le cuspidi attorno ai 100 Hz, ma mi sorprende molto quel gradino a destra dei 1000 Hz.
maximo Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 16 ore fa, AlexBg81 ha scritto: che Transpuls hai? 1000 o 1500? Ho le 1500
magoturi Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @AlexBg81 Non conosco i tweeters delle transplus quindi puo' darsi che con un bel lavoro al crossover si "aprono" ma in passanto su una coppia di monitor supreme 2000 con un mio collega ne abbiamo provate di cotte e crude ma il tweeter era quello....ha risolto con una coppia di audax al titanio, stesse prove con le Indiana Line del figlio di un amico mio....finite poi vendute. SALVO.
Gici HV Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 @AlexBg81 Ci sono alcune cose che non mi sono chiare,audissey lo stai usando in multicanale o stereo? Il dopo,il tracciato in rosso,mi sembra praticamente uguale con entrambi i diffusori,non è che la differenza dipenda dalla diversa impostazione timbrica tra Transpuls e Proac? Quest'ultime sono, tralaltro,più costose..
maximo Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 41 minuti fa, magoturi ha scritto: Non conosco i tweeters delle transplus quindi puo' darsi che con un bel lavoro al crossover si "aprono" ma in passanto su una coppia di monitor supreme 2000 con un mio collega ne abbiamo provate di cotte e crude ma il tweeter era quello....ha risolto con una coppia di audax al titanio, stesse prove con le Indiana Line del figlio di un amico mio....finite poi vendute. Come ho detto, molto dipende dall'amplificazione... I tweeter delle Transpuls non sono del tutto malvagi e poi che siano a cupola morbida non è affatto pregiudizievole
magoturi Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @maximo come ho detto, non conosco i tweeters delle transplus ma quelle delle monitor supreme 2000 e delle tesi 261 si ed anche con un crossover costruito dagli ufo non si avvicinano per nulla alle prestazioni di un vifa o di uno scan speak a cupola morbida quindi, se vuole tentare e' libero di farlo, io, non conoscendo gli altoparlant in questione non posso pronunciarmi, posso soltanto dire che le prove di cui ho accennato prima le abbiamo fatte a costo zero e quindi ne e' valsa la pena (e' rimasta l'esperienza e, nel caso delle tesi 261 abbiamo ripristinato tutto come prima come crossover), in questo caso non saprei...ci sara' chi meglio di me potra' fornire i giusti consigli. SALVO.
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 ora fa, magoturi ha scritto: Non conosco i tweeters delle transplus quindi puo' darsi che con un bel lavoro al crossover si "aprono" Su un altro thread sto discutendo sull'amissibilità di un tale approccio che personalmente ritengo interessante e "inclusivo". Prima o poi, forse anche entro l'estate, mi faccio un viaggetto a Padova ad ascoltare di persona le 1500 "upgradate" da Levorato. L'ascolto in questo caso è imprescindibile per dare un giudizio consapevole.
magoturi Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @Bruce Wayne Ovviamente ma se già qualcuno ha avuto modo di sperimentare che con un intervento mirato al crossover si riescono ad ottenere buoni risultati, vuol dire che non ci troviamo nei casi precedentemente descritti da me poiché il tweeter delle transplus evidentemente ha potenzialità celate dal crossover, c'è poi da valutare il costo complessivo della modifica. SALVO
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @magoturi so che per l'upgrade delle 1500 Levorato chiede 400 euro. Non so però nel dettaglio di quali modifiche si tratta. 1
Gici HV Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 @Bruce Wayne che si tratta del 40/50% del costo del diffusore nuovo...🤔 Chi se ne intende,non certo io,ha detto che la componentistica è molto economica, più di tanto non può dare,cosa giustificata dal prezzo. 1
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 ora fa, telemann ha scritto: Mi scuso.. chi è Levorato? https://www.youtube.com/results?search_query=pier+giorgio+levorato Qui trovi una serie di interviste a Levorato fatte da Lincetto. E' un professionista dell'alta fedeltà da 40 anni sulla scena. Produce anche una linea di diffusori. 1
Bruce Wayne Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: che si tratta del 40/50% del costo del diffusore nuovo...🤔 A questo aggiungi il costo della logistica: gliele devi portare le Magnat e se fai un viaggio i prima persona il costo del trasporto può superare il costo dell'intervento. 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Chi se ne intende,non certo io,ha detto che la componentistica è molto economica, più di tanto non può dare La teoria di Levorato è un po' diversa. Lui sostiene che alcuni componenti sono di buon livello (es: i driver) mentre altri sono più economici (il crossover), frutto di economie di scala a livello holding, ed è lì che si può intervenire migliorando di molto la situazione. Non ho esperienza diretta, ma sarebbe interessante ascoltare il risultato finale. Una Transpuls non diventerà mai una Fortè probabilmente (in rete c'è qualcuno che le preferisce alle RF7) ma ci si potrebbe avvicinare. Questa è la disamina del professionista in questione: io non ho la necessaria esperienza per esaminare e descrivere i componenti interni delle Transpuls. 1
Messaggi raccomandati