Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bruce Wayne avevo intenzione di portarle, da Bergamo  Padova non è molta la distanza... 

@Gici HV Audissey con l app multi eq da smartphone, da molte più opzioni e le curve di risposta più precise. Come ho specificato messaggi fa, io non utilizzo la correzione sui frontali, perciò la correzione applicata da Audissey non l ho sentita(nei prossimi giorni proverò ad attivarla), anche se le Proac con la correzione Audissey , in modalità stereo non mi piacevano. 

Comunque non ho mai detto che il tweeter non vale, ho solo detto che è un pelo indietro, i medi sono più carenti forse... 

Potrebbe essere il posizionamento? 

Bruce Wayne
Inviato
4 minuti fa, AlexBg81 ha scritto:

avevo intenzione di portarle, da Bergamo  Padova non è molta la distanza...

una passeggiata

 

4 minuti fa, AlexBg81 ha scritto:

Potrebbe essere il posizionamento? 

devi giocare con il posizionamento. Non conosco le 1000 ma di sicuro le 1500 sono piuttosto sensibili. L'ambiente d'ascolto com'è?

Inviato

@Bruce Wayne sala 4,5 mt per 6, impianto forma un quadrato virtuale di mt 3 x 3, diffusori a 25 cm dalla parete di fondo e dx 45 dalla laterale che fa angolo, la sx a 1,2 mt dalla parete laterale poiché c'è la porta d ingresso. 

Inviato

I Diffusori distano 2,2 mt l'uno dall'altro e 2,5 mt dal divano... 

Bruce Wayne
Inviato

@AlexBg81 non è nemmeno una stanza piccola, continuo a non spiegarmi quello scalino.

Prova a cambiare ampi al pilotaggio e vedi se cambia qualcosa all'ascolto, anche se non riesci a misurare con Audissey.

Inviato

@Bruce Wayne stavo pensando di provare ad invertire anche i diffusori portando i teweetr all interno... 

Sembra strano l ampli possa creare una risposta così.... 

Se noti anche le Proac tendevano a scendere verso la stessa frequenza, poi però risalivano.... La stessa curva l avevano anche con IL Marantz 7011 che ora ho installato nella nella zona giorno con il videoproiettore e il pacchetto m1 e pv1d di B&w. 

Bruce Wayne
Inviato
2 minuti fa, AlexBg81 ha scritto:

La stessa curva l avevano anche con IL Marantz 7011

da come descrivi la situazione sembra un fenomeno legato all'ambiente

 

Inviato

@Bruce Wayne si penso anche io... Appena ho un attimo di tempo proverò a spostare e capire cosa si può fare... 

Inviato

L'ambiente è fondamentale, come sempre...all'upgrade dei diffusori preferisco la ..loro sostituzione con un modello più performante. Insisto sulle Elipson Heritage xls 15, possibile che nessuno le conosca? A circa 1800 costano poxo più delle Transpuls upgradate.....

O no?

albicocco.curaro
Inviato

Relativamente all'upgrade di crossover e cablaggio interno il dubbio è che rimangano comunque economici gli altoparlanti e la fattura del mobile, a meno che non si intervenga anche su questo. Insomma una cassa da riprogettare completamente spendendoci il 50% del listino.

Avrebbe invece un senso accontentarsi dei limiti di un diffusore economico e provare con una spesa contenuta a sostituire da soli, se si ha dimestichezza, i condensatori del crossover.

Altrimenti conviene rivolgersi al mercato dell'usato per comprare diffusori di migliore qualità (ad esempio, una Wharfedale Linton Heritage "upgradata" senza perdita di garanzia viene a costare quasi come una Harbeth C7ES3 usata).

Inviato

@albicocco.curaro secondo me però,i paragoni nuovo usato con la stessa spesa lasciano il tempo che trovano, è ovvio che con l'usato,se te ne intendi d ci sai fare,puoi prendere un diffusore di un'altra categoria di prezzo.

Nel caso delle C7ES3 cambia anche la tipologia di diffusore, essendo quest'ultime delle piccole bookshelf.

Inviato
1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

a meno che non si intervenga anche su questo. Insomma una cassa da riprogettare completamente spendendoci il 50% del listino.

 

Credo qualcosina in più :classic_blush:

 

1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto:

Relativamente all'upgrade di crossover e cablaggio interno il dubbio è che rimangano comunque economici gli altoparlanti

 

Sono indubbiamente altoparlanti economici, ma personalmente credo che  nel caso delle Magnat la carta vincente sia la progettazione in toto del diffusore :classic_happy:

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, maximo ha scritto:

nel caso delle Magnat la carta vincente sia la progettazione in toto del diffusore

Condivido.

Considerando che le ho viste nuove a 800€,il costo finale al produttore non può essere più di 150/200€ alla coppia,il costo di un altoparlante di media qualità.

Per me miracolose per quello che costano.

Inviato

c'e' da vedere le rivali delle transplus che qualita' di crossover hanno, dico questo poiche', se la qualita' complessiva delle KLH e' superiore in tutto ed il crossover non richiede alcun upgrade allora investirei tranquillamente il doppio su quelle casse...una cosa e' certa: la qualita' vera in toto c'e' nelle buone autocostruzioni, basta dare un'occhiata alle riviste Klang e Ton oppure Hobby Hifi per rendersene conto e li, anche se la cassa la si fa costruire da un falegname, sei sicuro della qualita' e delle finiture, gli altoparlanti....neanche a dirlo, questi progetti usano grandi marche e qualita', il cablaggio e la morsettiera la scelgo io e se vedo come sono fatti i crossover, sono fatti veramente come si deve per assemblaggio e qualita', sono progetti che funzionano, l'unico problema e' la rivendita ma se uno se li tiene molto a lungo ed ha la pazienza di aspettare chi apprezza quei diffusori (sempre se li vendera'....) la cosa sara' fattibile.....😉

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

 

Torniamo indietro un passo, nella mia breve vita audiofila 12 anni, prima avevo altri costosi hobby, ho avuto diffusori nuovi e usati anche da 6/7000 € la coppia, con anche ottime soddisfazioni, si sa però il suono perfetto è difficile da raggiungere in ambiente domestico, specialmente se come per me, l'impianto deve fare più cose (musica film game con sintoampli av). 

La più grande.soddisfazio e l'ho avuta con Anthem mrx 700, Esb 100 ld, posate sopra 2 sub svs, logicamente con i dovuti smorzatori di vibrazione e lastra di marmo da Cm 2 tra. Sub e diffusore. 

Poi cambiata casa e impianto video (4k) ho dovuto cambiare e ridimensionare il sintoampli, con spesa massima che mi ero imposto di €1500 per il sinto e  visto il nuovo arredamento, non potevo più tenere le Esb sopra i sub(non proprio belli), ho trovato 2 proac 130 e con il nuovo sintoampli mi piacevano parecchio (gennaio 2019).

Poi nuovo cambio di TV 8k, nuovo sintoampli, nuovo impianto parallelo con vp e le Proac, hanno perso (causa ampli) quella piacevolezza che trovavo prima. 

Torando a noi, con le Magnat ho voluto solo provare (volevo le 1500 ma non ci stavano e ho preso le 1000) e, dopo rodaggio (hanno funzionato solo 2 ore) se riterrò proverò con Levorato e l'upgrade. 

È vero che sono economiche ma è anche vero che se io produttore ho una grande produzione e utilizzo i miei pezzi per i miei prodotti, abbatto i costi almeno del 50% cosa impossibile per chi compra driver e fa fare mobili ad altri.... Vero il mobile non è paragonabile a Proac, sonus e altri, ma  Klipsch sia alcune heritage (anche se con impiallacciatura in legno)che le varie serie minori che ho avuto, non sono distanti, anzi, forse peggio... Diffusori vintage sono da controllare (le mie Esb erano completamente restaurate mobile, elettronica e cablaggi), le. Klh si, piacciono anche a me, però per una prova non investo 1.800€ con impostazione secondo mé più asciutta.... Avevo trovato anche delle jbl 112 sistemate, ma avendo avuto le  4311, so già che non mi sarebbero piaciute... 

Concludo, logico che le 1500 sono quelle che hanno più senso anche come upgrade, però ora proverò un po con queste, poi vedremo.... Le 130 sono li in attesa di verdetto... 

Inviato

Guarda caso, in questo video appena pubblicato, l'ottimo Marco Lincetto consiglia come diffusori per un primo impianto "definitivo" (guardate il video per capire cosa intende) nientemeno che le Wharfedale Linton. Lincetto, come tutti, potrà avere dei difetti. Ma di sicuro non è sordo. E se un professionista così attento e equilibrato come lui parla così bene delle Linton, che guarda caso sono fatte in Cina, qualcosa vorrà pur dire.

 

 

  • Melius 2
Inviato

@Branch il fatto che siano fatte in Cina non ha nessuna importanza....basti citare i diffusori Lii Audio e Line Magnetic, i cinesi costruiscono in base allo standard qualitativo proposto dal committente (questione di soldi....) e questo vale per tutto, non soltanto per l'HiFi....

In quanto alle Linton: le ho ascoltate io da Hi Friends a Catania con i loro stand e mi son piaciute ma le ho sentito suonare meglio con ampli briosi in gamma alta mentre con Sugden a21se e con un superiore integrato valvolare Tektron le ho trovate un po' chiuse in gamma alta....mancavano di mordente e gia' le Q Acoustics concept 40 sia col Sugden che, soprattutto, col Tektron valvolare andavano molto meglio ma il Tektron supero' tutti con le Klipsch RF7II che alla fine compro' il mio amico Alfio e vanno alla grande con l'Onkyo ag10....ma questo e' un altro discorso....quindi e' una questione di interfacciamenti con le restanti elettroniche,ambiente d'ascolto, nonche' generi musicali riprodotti e gusti personali ma su una cosa non ci sono dubbi: dal vivo sono bellissime soprattutto con i suoi stand, ben fatte e ben rifinite.

Tutti i diffusori che ho ascoltato avevano diverse ore d'ascolto e gli amplis a temperatura, addirittura le Klipsch erano un usato in ottime condizioni del 2012.

SALVO.

Inviato
18 ore fa, magoturi ha scritto:

basta dare un'occhiata alle riviste Klang e Ton oppure Hobby Hifi

Sono online?

Avresti qualche link?

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...