Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 59 minuti fa, magoturi ha scritto: le ho trovate un po' chiuse in gamma alta Non sei l'unico che ha espresso un giudizio simile. Io personalmente non le ho mai ascoltate pur avendone la possibilità poichè non interessato a quel tipo di diffusore 1 ora fa, magoturi ha scritto: il fatto che siano fatte in Cina non ha nessuna importanza....basti citare i diffusori Lii Audio e Line Magnetic, i cinesi costruiscono in base allo standard qualitativo proposto dal committente (questione di soldi....) e questo vale per tutto, non soltanto per l'HiFi Perfettamente d'accordo. Il tutto rientra in una logica di costo del lavoro, ma credo che alla lunga il gioco rischia di non valere più la candela. Secondo un studio Euromonitor International del 2018 il salario medio degli operai cinesi è triplicato dal 2005 al 2016 arrivando a 3,60 dollari l'ora, un livello superiore al salario medio degli operai in Brasile e in Messico, raggiungendo i livelli di Grecia e Portogallo. L'aumento dei salari è legato alla crescita della produttività nel manifatturiero e alla consapevolezza che sono perfettamente in grado di produrre cose egregie (es. Huawei, Xiaomi, Oneplus, ZTE, etc.) Magari tra qualche anno le delocalizzazioni saranno principalmente in Vietnam e Sudamerica. 1
telemann Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Linton ascoltate, purtroppo in fretta e furia, e mi son sembrate pittosto "anonime", spente in gamma medio-alta, bellissime da vedere, ben rifinite, stand strepitosi. Questione di rodaggio? Di elettroniche? Non saprei, certamente in quella fascia di prezzo non sono malaccio, però..... 1
Gici HV Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 25 minuti fa, telemann ha scritto: certamente in quella fascia di prezzo non sono malaccio, però..... Che è una delle cose che conta in un confronto,la fascia di prezzo,non avrebbe senso paragonarle con diffusori di costo triplo. Poi ci sta che possano non piacere io non le ho mai ascoltate.
albicocco.curaro Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @telemann pare che l'upgrade di crossover e cablaggio interno studiato da Peter & Son per le Linton sia dedicato soprattutto ad aprirne il medio-alto, oltre a migliorarne la resa complessiva.
maximo Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Su You Tube c'è un artigiano polacco, se non erro, che esegue upgrade anche sulle Transpuls. Tempo fa postai anche il video e gli scrissi per informazioni. I prezzi sono allineati a quelli di Levorato
Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 19 minuti fa, maximo ha scritto: Su You Tube c'è un artigiano polacco, se non erro, che esegue upgrade anche sulle Transpuls Da un ascolto su Youtube mi sembra una differenza anche troppo marcata: da un suono cupo e chiuso si passa ad un'apertura totale. Ma è possibile una simile differenza agendo solo sul crossover?
magoturi Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Gici HV https://www.hobbymagazines.org/tags/Klang+Ton/ https://www.hobbymagazines.org/tags/Klang+Ton/ SALVO. 1
Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 21 ore fa, magoturi ha scritto: una cosa e' certa: la qualita' vera in toto c'e' nelle buone autocostruzioni, basta dare un'occhiata alle riviste Klang e Ton oppure Hobby Hifi per rendersene conto e li, anche se la cassa la si fa costruire da un falegname, sei sicuro della qualita' e delle finiture, gli altoparlanti....neanche a dirlo, questi progetti usano grandi marche e qualita', il cablaggio e la morsettiera la scelgo io e se vedo come sono fatti i crossover, sono fatti veramente come si deve per assemblaggio e qualita', sono progetti che funzionano Estroarmonico propone una formula simile in cui la base è il dual concentrico HPD tannoy. Cabinet e crossover artigianali a cui abbinare l'altoparlante.
Branch Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 3 ore fa, magoturi ha scritto: il fatto che siano fatte in Cina non ha nessuna importanza concordo. E' che in questa discussione ci sono stati parecchi interventi diciamo "scettici" riguardo ai diffusori in oggetto, proprio perché trattasi di prodotti "made in china". Trovo perciò significativo che uno come Lincetto parli così bene delle Linton (al punto da pensare di acquistarle), dato che è uno che di "suono" ne sa qualcosa, oltre a essere un audiofilo che non nasconde di spendere per il suo impianto principale migliaia di euro per un singolo cavo.
Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 8 minuti fa, Branch ha scritto: Trovo perciò significativo che uno come Lincetto parli così bene delle Linton (al punto da pensare di acquistarle), dato che è uno che di "suono" ne sa qualcosa, oltre a essere un audiofilo che non nasconde di spendere per il suo impianto principale migliaia di euro per un singolo cavo Ancora più significativo il fatto che il suo impianto principale sia costituito da monitor midfield attivi. Ma questo è un argomento off-topic e ampiamente trattato in un thread dedicato.
maximo Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 47 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Da un ascolto su Youtube mi sembra una differenza anche troppo marcata: da un suono cupo e chiuso si passa ad un'apertura totale. Ma è possibile una simile differenza agendo solo sul crossover? Ritengo di si. Immagino che abbia usato gli stessi valori di induttanze, capacità e resistenze, ma ovviamente non possiamo averne certezza. La qualità dei componenti sembra elevata, direi eccellente
Branch Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 3 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Ancora più significativo il fatto che il suo impianto principale sia costituito da monitor midfield attivi Assolutamente. Magari sbaglio, ma credo che i più giovani, aspiranti audiofili o amanti del bel suono, si orienteranno nell'immediato futuro su questo tipo di soluzione: più comoda, più semplice, più moderna. Poi magari fra 20 anni si ritornerà ai classici diffusori passivi, chi lo sa.
Gici HV Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 15 minuti fa, Branch ha scritto: proprio perché trattasi di prodotti "made in china" Ormai tutto o quasi è made in Cina,non capisco certe discriminazioni qualitative (di quelle morali e politiche non ne voglio parlare). ...e poi per essere made in ... basta solamente terminare il lavoro nel luogo di committenza,vedi i divani made in Italy,al massimo gli avvitano i piedini in Italia.
Gici HV Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 3 minuti fa, Branch ha scritto: Poi magari fra 20 anni si ritornerà ai classici diffusori passivi, chi lo sa. Fra 20 anni la maggioranza di noi dinosauri appassionati sarà passata a miglior vita e l'audio sarà sempre più economico e smart.
Branch Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Adesso, Gici HV ha scritto: Ormai tutto o quasi è made in Cina,non capisco certe discriminazioni qualitative (di quelle morali e politiche non ne voglio parlare). Ma ti riferisci a me? Perché mi pareva fosse chiaro che mi riferissi a chi critica il prodotto made in china a prescindere.
Bruce Wayne Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 1 minuto fa, maximo ha scritto: Ritengo di si. Immagino che abbia usato gli stessi valori di induttanze, capacità e resistenze, ma ovviamente non possiamo averne certezza. La qualità dei componenti sembra elevata, direi eccellente C'è davvero il "rischio" che il risultato finale sia eccellente all'ascolto. Lo stesso Levorato al telefono mi ha espresso paragoni lusinghieri tra Transpuls upgradate e altri diffusori più costosi e rinomati. E anche Levorato usa componenti di pregio. Il punto però è la convenienza economica nella realizzazione di tutta l'operazione. Spedire una coppia di 1500 è costoso oltre che rischioso e implicherebbe la rottura (immane per uno come me) della preparazione dell'imballo. Lasciando perdere la spedizione l'alternativa più logica (a mio avviso) è portargliele di persona. Il lavoro richiede tempo per cui questo significa 2 viaggi andata-ritorno con meta Padova da aggiungere al costo totale dell'intervento. Se uno abita nel giro di un paio di centinaia di km da Padova la cosa non è indolore ma è ammissibile: a naso, un paio di centinaia di euro. Ma se la distanza è più elevata, diciamo 6-700 Km, il costo della logistica rischia di superare quello dell'intervento. A quel punto forse avrebbe più senso acquistare un diffusore diverso e vendere (o permutare parzialmente per un nuovo) le Transpuls. L'argomentazione a favore delle Transpuls è l'unicità del formato: non vedo in giro diffusori con woofer da 38 che suonino meglio delle Transpuls e che costino poco di più.
maximo Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Bruce Wayne Mah, penso che spedire il solo crossover sia la soluzione migliore
Messaggi raccomandati