Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, walter3058 ha scritto:

certi dischi tipo quelli dei massive hattack devo fare attenzione con il volume

Eh beh,hai preso come riferimento un disco stracarico di bassi,se non hai una stanza abbastanza corretta è ovvio che sì ingigantisca tutto..

Inviato
10 ore fa, walter3058 ha scritto:

certi dischi tipo quelli dei massive hattack devo fare attenzione con il volume

Se il brano è il classico "angel" allora non è un benchmark ammissibile perchè con la maggior parte dei diffusori il basso deborda e fa tremare le vetrine. Per restare in Massive Attack io prenderei a riferimento "paradise circus", un brano molto più equilibrato.

Ad ogni modo in 12 mq non è inusuale avere un problema con le basse frequenze. Certo è che le Transpuls sono diffusori "colorati". 

Inviato

Essi infatti ho rinunciato il al trip pop lo sento solo dal pc cosi grazie al equalizzatore riesco a tagliare un pò i bassi

cmq devo dire che per esempio con deep purple e il prog rock e il jazz rock le casse sono notevoli niente a che vedere con le altre torrette 

 

Inviato

Ho letto che qualcuno le ha abbinate al ROKSAN KANDY K2 o K3 

nessuno a Torino che li abbia per fare una prova?

Inviato

Qualcuno conosce i Bassotronics? Me li hanno suggeriti per provare un po' di bassi.....ora, io coi miei 14cm (che in altri ambiti sarebbe nella media 😝) ci faccio un po' poco. Non sono malaccio.

Comunque questo thread è appassionante e fa venir voglia almeno di ascoltarle, ste Transpuls!

Inviato

Ho un idea Pazza. 

Vorrei mettere le eltax o le magnat transplus come frontali per un impianto HT 2.0;

Secondo me in HT più che la raffinatezza serve dinamica e punch. 

Ho paura che l'altezza delle voci sia più bassa delle mie indiana line diva 655.

Mi potete dare qualche indicazione? 

Inviato
58 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Bassotronics

attento ai volumi di ascolto perchè i woofer tradizionali ballano di brutto.

Le transpuls 1500 sono un discorso a parte perchè le sospensioni sono piuttosto dure e si muovono poco

Inviato
1 ora fa, walter3058 ha scritto:

Ho letto che qualcuno le ha abbinate al ROKSAN KANDY K2 o K3

per un anno ho pilotato le Transpuls 1500 con il Kandy K3: a mio avviso un accoppiamento ideale

Inviato

@Bruce Wayne Quindi tu lo conosci.....

Io altissimo non vado mai. Ho visto che, effettivamente, coi loro pezzi i woofer ballano molto.

Quando avrò lo spazio......e manca ancora un bel po'..... cercherò di avere 2 coppie di caratteristiche diverse. E una sarà stile (se non proprio) Transpuls.

Inviato

Chi ha provato le Transpuls con classica - pianistica o jazz?

Inviato

Transplus 1500 arrivare …. Anzi purtroppo , acquistate su Amazon e per un errore di gestione magazzino ne hanno spedita solo una …. Quindi venerdì dovrei ricevere L altra ….. 

e anche arrivata con i 2 pisolini della copertura dei diffusori rotti , ma credo non sia un problema incollarli è rimetterli apposto …. Sono davvero ingombrati me ne sono reso conto adesso , attendo L altra per ascolto e poter decidere 

CB60D539-CBA7-4B35-A93B-4A0D0747AAAF.jpeg

Inviato
4 ore fa, Ilmauro ha scritto:

arrivata con i 2 pisolini della copertura dei diffusori rotti

fai subito il reso; ma che roba è...

Poi quando le rivenderai l'acquirente ti romperà i maroni chiedendoti conto delle incollature.

Inviato
5 ore fa, telemann ha scritto:

Chi ha provato le Transpuls con classica - pianistica o jazz?

Secondo me vanno bene con tutto. Ma il discorso non è se vanno meglio con un genere o con un altro, ma piuttosto che tipo di suono cerchi. Se prediligi l'analisi e il dettaglio meglio guardare altrove; se invece vuoi effetto live, punch, basso corposo e SPL inesauribile allora sei nel posto giusto. 

Altra qualità da non sottovalutare: sono godibilissime anche a basso volume, il messaggio musicale è completo anche al di sotto degli 80 db. E' una qualità importante per chi ascolta in appartamenti in condominio e in ore serali.

Inviato

@Bruce Wayne ormai aspetto Venerdì , perché dovrebbe arrivarmi una coppia oppure nuovamente un singolo diffusore…. Diciamo che la cosa rotta si risolve con poco …. Praticamente ho trovato rotte 2 piolini di plastica , che permettono alla copertura dei driver di essere installata  , più precisamente L angolo in basso a sinistra è quello subito sopra . Controllando gli altri si nota che sono molto delicati .. comunque si posso riparare e non si noterebbe assolutamente nulla … per il resto il diffusore è perfetto , controllato nei minimi dettagli …

E6BF33C3-120A-45C9-8239-713F15652A97.jpeg

Inviato
19 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

per un anno ho pilotato le Transpuls 1500 con il Kandy K3: a mio avviso un accoppiamento ideale

mi piacerebbe provarlo e magari un domani vendere il mio unison

Inviato
4 ore fa, Ilmauro ha scritto:

@Bruce Wayne ormai aspetto Venerdì , perché dovrebbe arrivarmi una coppia oppure nuovamente un singolo diffusore…. Diciamo che la cosa rotta si risolve con poco …. Praticamente ho trovato rotte 2 piolini di plastica , che permettono alla copertura dei driver di essere installata  , più precisamente L angolo in basso a sinistra è quello subito sopra . Controllando gli altri si nota che sono molto delicati .. comunque si posso riparare e non si noterebbe assolutamente nulla … per il resto il diffusore è perfetto , controllato nei minimi dettagli …

E6BF33C3-120A-45C9-8239-713F15652A97.jpeg

Confermo che fanno schifo, avrò montato e smontato le griglie 3 volte e mi sono rimasti in mano 2 piolini. Ho impacchettato le griglie e le ho messe nell'armadio e stop 🙂

Io non farei resi per questi cosi, tanto anche le nuove avrebbero lo stesso problema

Inviato
3 ore fa, walter3058 ha scritto:

mi piacerebbe provarlo e magari un domani vendere il mio unison

Non conosco gli ampli Unison. Ti posso dire che il Kandy K3 è eccellente: lineare, dinamica a gogo, gran dettaglio, molto british nell'impostazione. E ha un'ottima riserva di potenza: non va mai in sofferenza anche se spingi con il volume. E' un best buy a mio avviso, ed è un ampli che ho percepito molto ben amalgamato con le transpuls,anche perchè non enfatizza le basse, una caratteristica che devi considerare con diffusori di quel tipo.

Inviato
2 ore fa, Demian ha scritto:

avrò montato e smontato le griglie 3 volte e mi sono rimasti in mano 2 piolini

Ormai le ho date via, ma credo di essere stato fortunato oppure di aver usato maggior cura nei monta/smonta. Io le griglie le tengo sempre su quando non ascolto e le smonto quando accendo l'impianto, lo faccio da sempre con tutti i diffusori. Con le Transpuls, tenute un anno, non è successo nulla.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...