Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ilmauro il rotel dichiara  200x2 watt, ma seguando i consumi di 550watt, non ho studiato se sia in classe AB o classe D, sembra in classe AB.

Con un consumo di 550watt massimi ha evidenti limiti di erogazione corrente indifferentemente la calsse di erogazione. In realtà se solo avessa la possibilità di raddoppio ( non trovo dati in merito) dovrebbe eroagare un 400x2watt 4ohm, ma consumerebbe circa 1kw se in classe D e quasi il doppio se in classe AB.

Non mi inoltro in spiegazioni tecniche che non verrebbero comprese, ma presumere di pilotare woofer da 38 cm con questo rotel è utopistico. 

Pagine fa si discuteva con potenze discretamente importanti. I dati targa del rotel fanno presumere un bel sottodimensionamento per dei 38cm! Sei libero di tornarle, ma se il wooferone consuma tutta l'energia disponibile ( di norma è così) le vie alte han ben poco a disposizione per imporsi in dettagli e raffinatezza. Sei costretto a tenere il finale e dovrai accontentarti, ma i limiti sono del finale rispetto ai diffusori, mi spiace.

image.thumb.png.b0c49a359946e949bf9e0200342e892c.png

 

 

 

 

 

image.thumb.png.2d9056e22b78a304f6c3e49ca21b19f7.png

Inviato

Forse quella da 350 euro potrebbe già liberare i driver di esprimersi meglio …. Che è quello che poi manca al medio per raggiungere una qualità già migliore . A quel punto il diffusore diventa ottimo ….. ora chiamo a levorato credo che il suo prezzo sia allineato a al primo step polacco .

Inviato

@Dubleu si anche io mi ero fatto queste già queste domande e conosco i limiti del mio Rotel , che ti confermo essere in classe AB …. Ovviamente possiedo anche un classe D modello rb1572 da come dichiarato 250Wx2 su 8ohm   Posso sempre provarlo . Anzi lo faccio oggi pom vediamo se ha maggiori doti di pilotaggio ….

sono un tecnico elettronico quindi comprendo ciò che dici , ma non pensavo che il woofer potesse far sedere il finale , tale da non far muovere il medio….

quindi tu pensi che sia questo il problema ? 

Inviato

 

Pagine fa c'era chi le amplificava con questi dati:

Modalità mono a ponte 8 ohm 900 W/CH, @ 0,25% THD max. >2W, 20 - 20kHz

il finale in stereo eroga:

 

8 ohm 300 W/CH, @ 0,10% THD max. >1W, 20 - 20kHz

4 ohm 450 W/CH, @ 0,15% THD max. >1W, 20 - 20kHz

2 ohm 850 W/CH, @ 0,25% THD max. >1W, 20 - 20kHz*

ma ha riferito un giovamento non indifferentemente passando alla prima modalità a ponte con 900watt canale.

Sarà una esagerazione secondo te, ma un finale in AB da 550watt non ha molta energia.

Se hai 550watt di consumo diviso 2 (hai due diffusori) 

275watt con un rendimento del 50% in classe AB (otimistico) e del 80% in classe D (medio), riuscirai ad esprimere di certo meno visto i servizi che sono implementati nel finale. Sui 4ohm dunque avrai sempre i limiti di quanto sopra.

Se compri altri diffusori che creeranno impatto, con quel finale avrai sempre determinati limiti.

 

 

Inviato
Adesso, Ilmauro ha scritto:

woofer potesse far sedere il finale , tale da non far muovere il medio

purtroppo!

Da me piloto diffusori con woofer da 30cm con hypex nc2000 che dichiara i 2500w 4ohm, se li piloto lo stesso diffusore con icepower1200as1 che dichiara 1200w 4ohm, oltre le doti dinamiche inferiori si nota proprio che medio e tweeter non riescono ad esprimersi a dovere. Purtroppo i woofer da 38 consumano.

Da me (ma sono esigente) uso 2400watt 4 ohm (impulsivi è) nella parte alta ed altrettanti sui 38cm (in un secondo impianto). Dobbiamo avere corrente, ampere per dare energia. 

Non servono watt, ma corrente; molta.

 

Inviato

Come lo vedi il Rotel rb1572 in classe D al momento non ho altri finali ….. potrebbe andar meglio del 1080?

Inviato

Li ho pilotati con il BGW GTB e non è che siamo a pilotaggio corretto, ma già è un altro mondo rispetto ciò che usi. Pensa chi ne sta usando 2! ma i consumi sono ben maggiori dei 550watt totali. In realtà oltre l'accensione avrai il conjsumo che ti serve, direi 150watt con segnale e difficilmente consumerai di più ma avrai potenza impulsiva per i picchi dinamici e per alimentare tutto.

Se devi restituire sei fregato! ma se riesci a far prove veloci potresti scoprire un mondo.

 

image.thumb.png.af85f17e43b38138ae26de100a84c5d2.png

Inviato

Condivido , però mi sembra anche un po’ eccessivo , rispetto i dati di targa anche del diffusore ….. però posso provare il mio classe D

Inviato

Anche se il mio classe D nei dati dichiarati sembra anche peggiore , anche se ha un miglior rendimento….

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

Rotel rb1572

image.thumb.png.dcb0b963a8df0d296c0ad42c52855713.pngNon vai molto lontano, 280watt totali di consumo da dividere per due canali!

Rendimendo metti pur il 90% (utopistico) sono 126watt impulsivi sui 8 ohm non raddoppiabili.

Impulsivi e continui è molto diverso in classe D.

Stai accarrenzzando i diffusori, riuscirai ad esprimere SPL perchè i watt ci sono ma non avrai le doti dinamiche ed espressive dei diffusori per evidenti mancati limiti.

Se hai un negozio di strumenti musicali potresti provare un noleggo (ti basta mezza giornata) di un finale importante per capire ciò che s'intende.

Per quei diffusori dovresti avere almeno 20ampere canale in classe D ma arriveresti a potenze di picco sui 700watt x2. Il finale dichiarerebbe almeno 1500w. 

Non è che i watt vogliano dire, un AB correntoso o pure un classe A anche da 30-50watt li smuoverebbero a dovere. Ma non i rotel che hai. Purtroppo.

Se guardi un cambridge audio da 120x2 watt (851a)in classe AB dichiara circa 800/1000 watt di consumo e non ti guiderebbe MAI le magnat. Per assurdo un jungson classe A da 80x2 watt ti farà saltare sul divano. 

man mano che cresciamo sul diamtro dei diffusori, spl, discesa in basso bisogna prestare attenzione a cosa usiamo come finali.

Non hai il tempo per prove, ma di certo non mancheranno di alti e medi che in molti a volte definiscono un po' avanti e fastidiosi. 

L'ambiente potrebbe essere un problema principalmente per i rimbombi nelle basse frequenze, ma anche qui un finalino non farà altro che aumentarle. 

Fossi in te le terrei, sono un ottimo acquisto; poi con grande calma opterei per finali correntosi. Un BGW GTB si trova a 250 euro, molto probabilmente ti farà volare 10 volte e presumo sia pure più raffinato del rotel.

E' una prova a costo zero perchè nella rivendita massimo perdi qualche decina di euro.

 

Inviato

Potenza consigliata 30-500w,non mi sembra che serva una centrale elettrica per pilotare, ricordiamoci che si tratta sempre di un diffusore da meno di mille euro con tutte le limitazioni tecniche e di componentistica di un simile prodotto.

Screenshot_2022-01-17-12-09-03-811.thumb.jpeg.5c0bd55c47b4f2a70cefef5038ac2004.jpeg

Inviato
9 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

sembra anche un po’ eccessivo

guarda la foto

icepower1200as1, 39 ampere canale 

1250w 4ohm 1% distorsione impulisivi a canale

290watt 4ohm 1% distorsione continui

Se li traduco in 8ohm all'1% di distorsione sono 145watt o meno?

Per portarli a distorsione del 0.01% devo togliere un altro 20%!

Le magnat si mangiano a colazione questo finale! Potrebbe essere un punto d'arrivo definitivo per molti diffusori, ma da lì presumere che i finalini li soddisfino ne passa, ci saranno sempre evidenti compromessi da accettare.

Perchè consiglio il BGW GTB? per il costo, paga in po' di pegno in dinamica rispetto il finale sopra riportato ma per 250 euro risolve mille problemi.

E' lideale per il target delle magnat e forse se ben messo è pure molto raffinato.

 

image.png

Inviato

La discussione ha molto da dire nei vari punti, segui chi le ha e con cosa le amplificata. Nelle 32 pagine è stato toccato molto anche da possessori. 

Ho toccato dei punti importanti, indifferentemente la potenza in termini di watt vanno prediletti finali con certi tipi di erogazione. Finali yamaha anni 90' con 80watt li smuverebbero in modo decisivo altri no.

Sarebbe da fare un sondaggio con chi le ha e con cosa le amplifica in modo di ottenere dei risultati per schiarire le idee.

Vedrai che il metro comune è dar corrente.

Inviato

Per pitturare una parete grande ci vuole un pennello grande....

Ma non ci vuole un pennello grande! Ci vuole un grande pennello!!!!

 

PS sorry

Inviato

mi sembra anche un po eccessivo ...... elettricamente il discorso su i consumi e potenze fila... ma tutte ste gran potenze e ampere ... non lo so .....

in pratica per muovere queste casse , serve un pannello solare che produca corrente solo per alimentare un per forza finale in classe D che eroghi 30 A per canale....   ma siamo sicuri che parliamo ancora di HIFI oppure di andare alle giostre???

la mia non è una critica o polemica.... ma è un chiarimento 

  • Melius 2
Inviato

Per info ho sostituito il finale , ho montato io classe D , per adesso che è ora di pranzo lo faccio scaldare a basso volume ,più tardi verso le 18 alziamo il volume , vediamo se le frequenze medie migliorano…

altra cosa degna di nota 

questi diffusori ho notato cercando di posizionarli al meglio per sentire le voci come venire dal centro , ho notato che il TOE della cassa sx deve essere diverso da quella ds propio perché le casse non sono simmetriche …. Quindi variano le inclinazioni in modo da lineare al meglio i meedrange e i tweeter con le orecchie

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...