Demian Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Non ho capito un c... Io le ho inclinate esattamente uguali e le voci risultano perfettamente centrate
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Demian prova a regolarti con la posizione del meedrange, se le inclini uguali uno risulterà più interno e L altro più esterno , prova a modificarle un po’ e vedrai che ci sarà u miglior fuoco
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, Ilmauro ha scritto: alimentare un per forza perchè per forza? è il punto d'arrivo per quei diffusori quel finale. Un jungos ja88d ti distrugge quelle casse con soli 80 watt, con la stessa circuitazione ti bastano 30 watt seri. Se prendi un acchupase da 30watt presumi non basti per pilotare le magnat 1500? E' inarrivabile a budget ma circuitazioni simili anche in AB dal costo molto basso esistono. Un buon valvolare come un bel finale in classe A o AB può bastare ma deve rispondere a certi parametri definiti. Con classe D a volte si risponde a questi problemi a basso costo, ho citato il top di gamma che un utente che compra magnat 1500 potrebbe giustificare come target; in mezzo ci sono mille soluzioni anche ad un quinto del costo. https://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html dove indicano molti watt canale ma c'è chi li usa per dei 12" monovia ed ha pure un subwoofer amplificato da dati targa ancoa superiori. Già qui sono prezzi più umani e dati targa più umani. Le magnat scendono in basso come frequenze e dovreste includere ampli un filino più potenti perchè solo così non avrete le necessità di un subwoofer. E' un consiglio, una opinione; nulla più Uno spunto di riferimento verso soluzioni impiegate da altri mica un offesa. L'importante è capire con cosa pilotiamo se un domani i problemi si ripresentano e continuiamo a dar colpa ai diffusori. Detto ciò il rotel in oggetto con classe AB non può erogare più di 130w sui 4 ohm, l'ipotesi che le 1500 abbiano pretese leggermente superiori se secondo i più non ci sono; ben venga. In bocca al lupo e buoni ascolti.
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Quindi un sugden A21se signature andrebbe bene ? Visto che voglio arrivare a quell integrato
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @senek65 cito ciò. Post importante, dove chiarisce che non tutti i watt sono uguali. Tempo fa la saldatrice 😁 icepower1200as1😁è stata sostituita con un estroarmonico 300b Sternlicht di soli 9watt! Ecco che la dinamica, la trasparenze, la raffinatezza era ben superiore sui 9watt valvolari di qualità. Cambiava solo SPL erogabile dal diffusore. Direi che un valvolare così ha tutto ciò che necessità per esser felici; ma un fratello maggiore da 30-50watt appagherebbe pure la SPL di certi diffusori. Un sudgen a21 per me è fuori budget (poi sta all'utente spendere) per dei diffusori da 900 euro nuovi, ma ecco che si può andare nell'usato valvolare oppure nel nuovo di produzione orientale. Peccato per il'AA da 200watt ma il mondo è pieno di finali così, questi rotel non si salvano. 27 minuti fa, Ilmauro ha scritto: sugden A21se da provare
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 la saldatrice icepower1200as1 costa meno della metà del sudgen, consumerà 37watt acceso e difficilmente avrà consumi di picco che faranno lievitare questo consumo di base, non scalda più di tanto. Il sudgen è un termosifone da almeno 55 gradi giro poco dall'accensione e consuma una volta acceso 300watt. Chi è più avezzo a saldare?😁 I finali in classe AB sono decisamente meno saldatrice del a21, il consumo medio sarà almeno la metà. Volendo il modulo icepower1200as2 con dati targa più umani (dimezzati) è un ottimo finale e costa un quinto del sudgen. Il tutto è giustificabilissimo, in estate però in molti posessori di a21 hanno l'ampli muletto. Oppure servono 300watt per i finale e 9000btu di condizionatore per compensarlo😁 Si scherza ma è da terner conto. Non consiglierei valvolari se l'mpianto è acceso moltissime ore al giorno. Nella discussione riguardante A21 c'è scritto tutto.
Demian Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 49 minuti fa, Ilmauro ha scritto: Ma noooo... Metti questo così finisci il rodaggio direttamente stasera 🙂 1
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Demian👍 Grande aggiungo: 2011 Excision - X-Rated 😁 Thuth - Devil's hands😁 forse un po' esagerati per alcuni😁 Un subwoofer aiuterebbe anhe le magnat in questo caso😁
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Dubleu non è il mio genere , io ascolto al massimo blues rock come bonemassa oppure beffa beck , beth hart,Maddy waters etc …… 1
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Quindi il sugden che io ho ascoltato e mi ha impressionato per come suonava …. Sicuramente ha più corrente …. Potrebbe andar bene ..
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 8 minuti fa, Ilmauro ha scritto: non è il mio genere ascolto saltuario, ma sono stato PR di discoteche dal 1994 al 2001. Pensa te che ascolto moltissima classica 1 1
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Dubleu quindi tu non credi molto al discorso dell upgrade del crossover… Che questo possa apportare delle migliorie … più tardi comunque provo a sentire Levorato…
Luke04 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Mi sono perso chi è in rodaggio e chi no... in ogni caso credo che prima di fare modifiche sarebbe i interessante ascoltare il diffusore nuovo nelle migliori condizioni, quindi rodaggio fatto e magari aver provato se possibile un paio di amplificazioni. Sono attratto anche io dalle transpulse 1500 e avido di sentire le vostre esperienze
Ilmauro Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Luke04 in generale vanno benone , quindi se hai sufficiente spazio le puoi prendere , ovviamente come ogni altro diffusore poi va pilotato al meglio , credo che i miei finali Rotel fanno quello che possono . è anche vero che il meedrange è davvero duro al tatto , ho difficoltà a muoverlo con le mani… come potrebbe anche avere senso modificarli con la modifica base per migliorare la sicuramente economica componentistica . però io che le Sto ascoltando non posso dire che suonano male assolutamente, anzi sicuramente meno affaticanti rispetto alla Magnat quantum . in questo momento stanno suonando a basso volume con il mio Rotel in classe D , davvero a basso volume e si sentono bene .. ho anche messo a punto la loro posizione . Quindi per quello che costano si sentono bene …
Membro_0023 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 45 minuti fa, Ilmauro ha scritto: più tardi comunque provo a sentire Levorato… Secondo me ti dice che dopo la sua modifica suoneranno meglio. Vediamo se indovino...
Messaggi raccomandati