Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato

@maximo Per questo ero curioso di ascoltarle col mio ex Krell Kav 300i

Inviato

@floyder scusate il piccolo OT  ma credo che le H3 sono molto più schizzinose e difficoltose nell'abbinamento con gli ampli rispetto alle LInton che al contrario gradiscono un pò di tutto.

 

Comunque, come per le Linton, io trovo strano modificare l'impronta sonora solo tramite al cambio del crossover.......pur ammettendo la mia ignoranza tecnica in materia.

Inviato
15 minuti fa, giannifocus ha scritto:

Per questo ero curioso di ascoltarle col mio ex Krell Kav 300i

Ah si, perché no.

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

un veterinario aziendale

e in più, sordo

Inviato
14 minuti fa, avv ha scritto:

credo che le H3 sono molto più schizzinose e difficoltose nell'abbinamento con gli ampli

Non più di tanto, nel mio ambiente alzate 30 cm e il Primaluna Dialogue Premium era un bel sentire, è una caratteristica delle h3 avere un medio alto più “sfacciato”, quella caratteristica puoi alleviarla con un ampli che abbia una buona sinergia e fin qui ok, ma il family sound rimane.

22 minuti fa, avv ha scritto:

come per le Linton, io trovo strano modificare l'impronta sonora solo tramite al cambio del crossover

Nulla di strano secondo me, il problema è un altro, avere la possibilità di provare tutti e due i diffusori, modificati e non, e se la modifica mi aggrada perché no investire qualche centinaio di euro.

Inviato
4 ore fa, Gici HV ha scritto:

ma più che sbagli sono scelte di progetto

esattamente. Il costruttore vuole imprimere una sua "colorazione" al diffusore.

Inviato
4 ore fa, giannifocus ha scritto:

esaltazione del dettaglio per ammaliare all’inizio, per finire nel fastidio dopo qualche tempo o alzando il volume

scusa se mi permetto, però questo dipende anche dalla scelta dei componenti, che oltre alla loro funzione principale hanno anche delle caratteristiche secondarie di tipo parassita/non ideale che ne influenzano il comportamento.

una resistenza può essere più o meno induttiva, una bobina più o meno resistente, un condensatore credo entrambe  le cose. @acam75 questo è anche per te, nel senso che attenzione a valutare bene le modifiche. scusate la poca tecnicità della spiegazione, ma nel reparto teoria sono scarsetto.

Inviato

@Bruce Wayne sono curioso di conoscere la tua opinione rispetto agli upgrade dei crossover di Levorato.

 

Inviato

Certo che 50 pagine sulle Transpuls.....

Inviato

Dopo 50 pagine non sono emerse  rivali piuttosto... grande merito direi

  • Melius 1
Inviato

ci sono le eltax pwr, avevamo anche chiesto se qualcuno le aveva, ma pare di no.

Inviato

Si le eltax dovrebbero essere le concorrenti dirette stessa filosofia. Però non pervenute, mentre per le magnat le testimonianze positive sono tante 

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Certo che 50 pagine sulle Transpuls.....

E tre 3d chiusi...

Si stanno facendo paragoni con le Heresy 3,quelle attuali,le 4, costano 3 volte e mezza le Transpuls...    ...non si riesce a capire se una costa troppo poco e l'atra troppo.🤔

Inviato
4 ore fa, iovlui ha scritto:

sono curioso di conoscere la tua opinione rispetto agli upgrade dei crossover di Levorato

Parlai con Levorato al telefono ad aprile 2021 per discutere di interventi di "ringiovanimento" su una coppia di Altec 8. In quell'occasione parlammo anche del tuning sulle Transpuls, anche perchè a quel tempo le avevo in casa. Io credo che la modifica è senz'altro migliorativa se l'intento è quello di aprire il suono ed ottenere maggior dettaglio: in questo modo si conservano i pregi di un woofer da 38 e si rimedia all'unica critica che si può muovere a questo diffusore. Il punto però è valutare bene il rapporto costo-beneficio. Levorato mi quantificò l'intervento in 400 euro per entrambi i diffusori. Se vivi nelle vicinanze il trasporto non è un problema, ma se sei a centinaia di km e, come me, non hai le competenze per aprire il diffusore per montare da te i crossover, devi calcolare il costo della spedizione, andata e ritorno. Probabilmente il risultato finale giustificherebbe anche un esborso complessivo pari al prezzo d'acquisto (cioè 800/900 euro): per 2.000 euro non credo si trovi molto di meglio in giro, considerando le peculiarità del diffusore in questione. Ma la valutazione del rapporto cost/beneficio è un processo molto soggettivo: dipende tutto da quanta importanza relativa hanno effetto live e dettaglio sonoro per l'ascoltatore. Ciò che fa propendere favorevolmente per la proposta di Levorato è che non vedo sul mercato diffusori con woofer da 38 a prezzi paragonabili alle transpuls.

Inviato
9 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Si stanno facendo paragoni con le Heresy 3,quelle attuali,le 4, costano 3 volte e mezza le Transpuls...    ...non si riesce a capire se una costa troppo poco e l'atra troppo.🤔

che le Heresy costino troppo mi pare piuttosto evidente

Inviato
3 ore fa, Idefix ha scritto:

Certo che 50 pagine sulle Transpuls.....

è un diffusore che a mio avviso potremmo definire la "killer application" del mercato dei diffusori hifi

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

ma qualcuno dice che il prezzo è allineato al suono...

E questo è un complimento …. pensa che c’è chi un suono comunque ce l’ha, ma il prezzo è totalmente campato in aria.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...