giaga Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 32 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Per quanto riguarda il modo di suonare a basso volume le Linton rivisitate da Levorato lo fanno benissimo. Non si appiattiscono agli estremi di banda e rimangono molto godibili. Interessante, puoi parlarcene nel 3D apposito, grazie?
Questo è un messaggio popolare. Civic76 Inviato 24 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2022 Ciao, mi intrufolo nella discussione in quanto possessore delle Transpuls, le 1000 per la precisione. Breve riassunto: ho posseduto per anni delle SF Minima Vintage che mi hanno sempre soddisfatto, fino al cambio di casa e, di conseguenza, della stanza di ascolto...da circa 18 mq siamo passati a 36, perdendosi per forza di cose nella gamma medio bassa. Vendute a marzo 2021, dopo mesi di "astinenza HiFi"e dopo anni di completo digiuno dal mondo audio, mi sono lentamente riaffacciato cercando di capire cosa offrisse il mercato. Mi sono imbattuto, per caso, tra video e forum in cui si parlava in modo quasi esclusivo delle 1500. La curiosità è cresciuta sempre più finché, sempre per caso, mi sono ritrovato in un (per me) dimenticato negozio HiFi della città; per la cronaca tiene prodotti di costo mediamente ben più alto delle magnat, tuttavia le ho trovate con stupore, pronte per essere ascoltate......a me sono piaciute, e non poco, se consideriamo il prezzo, secondo il mio umile punto di vista, suonano benissimo. Tuttavia il problema dimensioni/fattore waf mi hanno fatto desistere....tagliando corto, un po' per scommessa, anche dato il prezzo ancora meno proibitivo, ho ordinato le 1000.....da settembre, sono in funzione praticamente tutti i giorni. Il mio ventennale Atoll in80 ha dovuto sfoderare il meglio di sé per farle suonare a volumi medi, ma il risultato sonico è, secondo me, assolutamente godibile. Ho scoperto la gamma medio bassa che le SF, ovviamente, non mi hanno mai dato. Meno raffinatezza, vero, oltre ad una gamma media, le voci in primis, effettivamente un po' arretrate. Confermo che, rodandosi, questo problema è gradatamente sparito e oggi posso dire che le voci sono al loro posto. Poi gli alti, timbricamente validi e, soprattutto, controllati, piacevoli. Scena sonora realistica a completamento del quadro. Chi afferma che sono diffusori da festa o da discoteca, forse non le ha mai ascoltate. Pop e jazz fanno la loro porca figura, il secondo in particolare. Non so se Levorato modifica anche le 1000 ma, al momento, non ne sento la necessità. Se proprio dovessi fare un passo, punterei a sostituire il mitico Atoll con un ampli sempre muscoloso, ma con una gamma medio alta un po' più raffinata, che so un Yamaha (as 1200 mi pare) magari usato. Credo sarebbe un'abbinata notevole. Andrea 2 1
giannifocus Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 7 ore fa, Civic76 ha scritto: che sono diffusori da festa o da discoteca, I diffusori da festa o discoteca sono altri.
Moderatori paolosances Inviato 25 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 25 Febbraio 2022 @giannifocus siamo sul pro , in quest'ultimo caso. Caso che richiede prestazioni specifiche e durata del prodotto in condizioni d'uso gravoso. Non credo siano parametri previsti per le Magnat 1500.
Civic76 Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @giannifocus infatti si, era inteso da un punto di vista audio. In altri lidi, più di qualcuno le paragona a diffusori da giostra, utili solo a fare casino e non utilizzabili per l'hifi.
Gici HV Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 In un negozio a Verona ho visto queste.. https://www.techsoundsystem.com/eltax-monitor-pwr-1959-diffusori-vintage-3-vie-bass-reflex-250w-walnut-coppia.html .. purtroppo era chiuso e non ho potuto ascoltarle. Anche con il prezzo come "rivali" (o alternative) ci siamo..
homesick Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 @Gici HV La cosa bella è che le Eltax fino allo scorso anno costavano intorno ai 2000 euro , si vede che l'ufficio marketing ha rivisto il prezzo allineandolo a quello delle Magnat.
Gici HV Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 @homesick esteticamente niente male,se consideriamo che le JBL simili (ma con altro blasone e altoparlanti) costano 5 volte tanto..🤔
Bruce Wayne Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 13 ore fa, homesick ha scritto: La cosa bella è che le Eltax fino allo scorso anno costavano intorno ai 2000 euro Sei sicuro? A me risulta che fin dal loro lancio il prezzo fu fissato in 999 euro; e la medesima cifra viene citata in un video sul canale HiFight dell'aprile 2021.
homesick Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Bruce Wayne io me le ricordo con quel prezzo , ma non ti so dire con certezza che era così .
maximo Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Sono quasi del tutto equivalenti alle Transpuls 1500. Bisognerebbe ascoltarle, in teoria risponderebbero pienamente al tema del topic, nel senso che potrebbero forse rivaleggiare con le Magnat
Ilmauro Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Certo sono le uniche …. Al momento …. le Magnat però sono più diffuse , e posso confermare che superato il primo impatto dove il rodaggio deve assolutamente compiere il suo percorso , poi quello che si ascolta non è affatto male ….
Ilmauro Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @giggione ho letto che hai un amplificatore molto correntoso , questo sarà molto gradito dalle 1500 , che però miglioreranno con i giorni , le sospensioni dei driver sopratutto di così grandi dimensioni , hanno bisogno di ore di funzionamento per liberarsi ….. io solo adesso a circa 1 e mezzo riesco ad apprezzarle .
Gici HV Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 @homesick quelle sono le Elipson heritage,citate nella prima pagina del 3d,simil JBL l100, woofer bianco da 30cm,2099€ di listino.
Messaggi raccomandati