Gici HV Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 8 ore fa, telemann ha scritto: In che senso? A chi stai rispondendo?
Moderatori paolosances Inviato 2 Marzo 2022 Moderatori Inviato 2 Marzo 2022 @Gici HV a chi sta chiedendo?
Gici HV Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 2 ore fa, paolosances ha scritto: a chi sta chiedendo? Mi sembra chiaro visto che l'ho citato, @telemann..
Moderatori paolosances Inviato 2 Marzo 2022 Moderatori Inviato 2 Marzo 2022 @Gici HV ok: mi riferivo appunto a @telemann ,che ha scritto "in che senso" senza taggare nessuno.
audiomax Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Dal sito dell'importatore: Elipson Heritage XLS euro 2400 Eltax Monitor PWR 1959 euro 1050
giggione Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 magnifiche,debbo ringraziare le linton e le 1500,mi hanno dato una bella carica come non accadeva da parecchi anni,per un arcaico che si avvia sui 60 anni vuol dire tanto,è un bass reflex da botta allo stomaco,se questi sono diffusori da giostrai evviva le giostre,il woofer non si sposta di un centrimetro ma quando si muove...... 1
Ilmauro Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Ma quindi possiedo sia le Linton che le 1500 ? Mi ricordi con cosa le piloti ? le mie a distanza di 2 mesi ormai , il medio è venuto fuori e anche il woofer si muove con più disinvoltura, le amplifico al momento con un Rotel in classe D , sulla carta 250W X2 su 8ohm anche se credo che questo dati siano un po’ troppo ottimistici… 😉. più avanti proverò nuovamente il finale in classe AB sempre Rotel da 200W x 2 su 8ohm , dove con questo finale i medi risultavano troppo arretrati , forse perché i bassi assorbivano troppa corrente non saprei , ma la prossima settima lo rimonto e faccio delle prove . certo dico la verità i medi ci sono adesso ma risultano un po’ meno per così dire graffianti di come li vorrei , però restano assolutamente poco stancanti e dando sotto col volume resta tutto molto ben bilanciato …..
Nicola_66 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Se a qualcuno interessa, Linton pari al nuovo a 790: https://www.facebook.com/marketplace/item/648396199712840/
Ilmauro Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Sarei curioso di sapere come si abbiano le Magnat 1500 al sugden A21se ….. più avanti vorrei regalarmi questo integrato , perché L ho sentito suonare al tempio esoterico e per me è assolutamente straordinario, ma anche il suono delle 1500 mi piace , per come riempié la stanza è per come il suono ti colpisce “e magari con la modifica di Levorato avere dei medio alto un pelo più vibranti e dettagliati , ma propio un pelo” , quindi sarei curioso di sapere come si abbinano …. credo che il sugden non abbia problemi a spostare il woofer da 38cm vista la corrente che ha, e ho letto che molto lo hanno abbiano a forte 3/4 o cornwall con soddisfazione , quindi perché no con Magnat? Anche se ovviamente abbinerei un integrato da 3000 euro a casse da 1000 , ma è già stato chiarito che comunque queste casse suonano bene a prescindere dal prezzo di acquisto . che ne pensate? Riusciamo a fare questa prova ? Per info io vivo a Catania , che c è qualcuno che legge che possiede il sugden e vuole portarlo a casa mia per provarlo con le Magnat , ne sarei felice .
albicocco.curaro Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @Ilmauro prova portare le Transpuls al Tempio Esoterico, anche mi rendo conto che sono pesanti. Una curiosità, come sorgente CD cosa hai? Magari lo hai scritto e mi è sfuggito.
Ilmauro Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @albicocco.curarose al tempio mi vedono arrivare con le 1500 magari mi prendono anche in giro 😂😂 così come hanno un po’ fatto quando gli ho detto che uso Rotel come amplificazione ….. 😬 sai che loro hanno cose tutte di un certo livello , preferirei portare L ampli a casa mia e provarlo , magari me lo prestano , pagando una sorte di noleggio , vedremo. purtroppo ho già da tempo venduto un vecchio lettore CD che avevo Denon , al momento uso solo giradischi projct e MacBook Air per la musica liquida con tidal Master , e come dac mqa un project. 1
Bruce Wayne Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 7 ore fa, Ilmauro ha scritto: e al tempio mi vedono arrivare con le 1500 magari mi prendono anche in giro 😂😂 così come hanno un po’ fatto quando gli ho detto che uso Rotel come amplificazione farlocchi con la sindrome dell'arnese piccolo
Ilmauro Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @Bruce Wayne hanno le loro idee , è i loro prodotti da migliaia e migliaia di euro , forse L integrato più economico sul nuovo è propio il piccolo sugden A21… attenzione io un po’ scherzo, sono molto disponibili , ma non andrei da loro con le 1500 …..
Bruce Wayne Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @Ilmauro la mia è una definizione dedicata ai portatori della ben nota spocchia audiofila. Non certo agli amanti dell'alta fedeltà che mostrano rispetto per il prossimo.
Ilmauro Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Beh magari hanno ragione , è il modo come me lo hanno detto , che mi ha fatto restare male ….. studiando poi dopo quella occasione , attraverso i forum , forse è un po’ vero che i Rotel essendo molto molto controreazionati , uccidono le armoniche e sono asettici …. Però ecco in pratica mi ha detto che è mela …. 😔 ripeto sarà tutto vero ma che cavolo ….. il classe A sugden quando L ho ascoltato forse causa le sue armoniche pari mi ha fatto innamorare , eppure ero andato per acquistare un Puccini Anniversary che non sarebbe dovuto essere da meno .
Gici HV Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 18 minuti fa, Ilmauro ha scritto: forse è un po’ vero che i Rotel essendo molto molto controreazionati , uccidono le armoniche e sono asettici … 😆😆😆
Messaggi raccomandati