giggione Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 perchè loro preferiscono vendere un oggetto da 15mila che 10 da 1500
Ilmauro Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 ieri su tidal mi è capitato di ascoltare la canzone di Andrea Bocelli e Matteo Bocelli “Fall on Me” diffusori Magnat 1500 , pre Rotel rc 1572 e finale Rotel rb1572 in classe D , credetemi uno spettacolo , il finale era già acceso da un po’ , quindi aveva una ottima messa a fuoco , anche mia moglie appena uscita dalla doccia , ha commentato che sembrava di avere L artista in casa …. Molto soddisfatto… Per lo meno ….. quello che sentivo era piacevole e non affaticante …. 1
albicocco.curaro Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @Ilmauro eppure al direttore di una nota rivista online i Rotel piacciono molto. Sto ascoltando adesso i Portishead con le Linton versione Levorato e il Sugden A21SE. Spettacolo. 1
Ilmauro Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Per me i Rotel sono buoni prodotti , sopratutto affidabili robusti e ben suonanti , il sugden come porge il messaggio musicale mi piace di più , ma adesso il mio Rotel in classe D abbinato alle 1500 eroga emozioni di pura potenza e dettaglio sufficiente
Ilmauro Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @giannifocus Suggerisci , quale krell? Finale o integrato ? Possibilmente usato se mi puoi suggerire …
giannifocus Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @Ilmauro Kav 300i...meno di 1.000€ e le fai volare
Ilmauro Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @giannifocus grazie per il consiglio ….. ma ormai penso che il mio prossimo upgrade quando potrò farlo sarà : sugden A21se oppure audio analogue Maestro usato … nel caso ripiego sul Puccini . ma la preferenza è per il sugden
Civic76 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Qualche consiglio per eventuali amplificatori con timbrica aperta sulle medie, Yamaha a parte? Con buona potenza ovviamente
Ilmauro Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Rotel , sono potenti e molto lineari con una ottima timbrica medio alta … vanno benissimo con le Magnat, perché per il basso ci pensano loro …. 😉
Civic76 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @telesforo intorno ai 1500 magari nuovo. L'usato non l'ho mai considerato in generale per mentalità, però si può sempre iniziare...
Civic76 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Ilmauro in effetti, ripensandoci, ascoltai le t1500 con un rotel. Non che l'atoll sia avaro nei medio alti, ma credo ci sia di meglio da questo punto di vista. Yamaha as2200 costa troppo e le regolazioni dei toni non mi fanno impazzire
Civic76 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Una provocazione.....ma il nuovo topping pa50 potrebbe essere un'idea? Prezzo abbordabilissimo, potente quanto basta?
Questo è un messaggio popolare. Bruce Wayne Inviato 11 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2022 1 ora fa, Civic76 ha scritto: le regolazioni dei toni non mi fanno impazzire sono utilissime. Averle tolte nel corso degli anni risponde solo ad una pura convenienza del produttore. 4
Ilmauro Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Vai di integrato Rotel …… puoi valutare nuovo oppure usato , i Rotel si trovano ad ottimi prezzi …..
telesforo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 5 ore fa, Civic76 ha scritto: intorno ai 1500 magari nuovo. Naim NAIT 5si
telesforo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 5 ore fa, Civic76 ha scritto: L'usato non l'ho mai considerato in generale per mentalità, però si può sempre iniziare... Il vintage è per esperti, ma acquistare un'elettronica di un paio d'anni è ben altro argomento. Per restare in casa Naim, allo stesso prezzo del 5 Si potresti trovare un XS, ben altra classe. Oppure restare con il 5Si ma a metà prezzo (o poco più). Scelte personali comunque.
Messaggi raccomandati