Vai al contenuto
Melius Club

diffusori da abbinare a JBL 4343


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, redhot104 ha scritto:

Che finale hai preso?

Crown I-Tech 9000HD

Inviato

@ilbetti Ciao Lorenzo, ritieni il mio approccio alla questione errato? Chiedo seriamente e non mi offendo. Il collegamento che  sto impiegando, sorgente-finale tramite AES/EBU e dac interno al finale a me sembra funzionare molto bene ma sono sempre propenso ad imparare da chi ne sa più di me.

Inviato

@silvanik non ho alcun elemento per confutare se corretto o meno. Da un punto di vista tecnico è assolutamente perfetto. Magari però un "imperfezione" può rendere magico un qualcosa di "asettico"... 

(Silvano, è una "provocazione" ovviamente, ma ti pongo un osservazione che credo troverai interessante... Hai mai avuto modo di ascoltare un CD  passato attraverso un registratore a nastro di grande-grandissima qualità?... 

Succede un qualcosa di "magico" di impalpabile ma assolutamente avvertibile... Viene ripristinato il "continuum" analogico, perché il passaggio attraverso il sistema magnetico di testine è nastro provoca una sorta di ricostruzione continua, non discretizzata del segnale. È un vero paradosso, ma funziona alla stragrande... È un po' il processo che utilizzava Wadia con i suoi x32 e x64 che non erano convertitori PCM ma usavano un DSP per fare un calcolo matematico di interpolazione (interpolazione polinominale) e "creare" un flusso di segnale che era un continuum analogico... È infatti, quei convertitori sono un qualcosa di inarrivabile nella resa degli archi... Semplicemente perché il suono di una corda sfregata è molto simile ad un segnale a dente di sega, ovvero il segnale più difficile da riprodurre da parte di un sistema digitale. 

Tutto questo per dire cosa? Che a volte la "imperfezione" di un trasformatore nel percorso del segnale dona una "realtà" più vera della finta realtà digitale... (ho semplificato oltremodo, spero si comprenda...) 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ilbetti Si Lorenzo, ho compreso perfettamente il concetto del segnale continuum analogico pur non avendo mai sperimentato il riversamento su nastro e ascolto da tale supporto.

Ma chiedo, una configurazione come la mia esclude virtualmente un collegamento ad un pre: ritieni questo tipo di pilotaggio del finale limitante?

Inviato

Il consiglio dell'oste è ciò? 

Spero che ad ogni discussione che si metta in dubbio bontà di marche varie entri "l'oste" a confrontarsi.

Testa dunque il cambio diffusori essendo le prove bocciate a priori.

Ho offerto all'autore del topic di portargli in casa (visto a 100km di distanza da me) giro 3 settimane per in confronto icepower1200as1 un finale con 4 moduli, hypex nc2k due mono, un powersoft o due M30D.

Visto il contatto in privato arrivato, sembra che la fede prevalga al confronto; non sto vendendo nulla di tutto ciò ma sono oggetti parzialmente in uso.  Tranne hypex nc2k sostituito da hegel.

Dovrei farmi pagare il disturbo, mi tutelerei meglio e da professionista non vendendo.

Capisco l'enorme apporto al forum ma cercare di bloccare confronti (almeno così sembra suddete spesso) per tener alto l'onore dell'oste non è il massimo. 

È stata data un idea che in molti hanno adottato. Infatti classe D ed alta potenza è stata nen dibattuta tanto di far cambiare orientamento anche a chi ha sempre costruito valvolari.  I moduli powersoft hanno dei limiti definiti su diversi parametri, anche la potenza e non tutti erogano allo stessi modo,capisco il preamplificatore ma non è l'unica strada il modulo indifferentemente le implementazioni. 

L'invito a provare energia a chi possiede diffusori con woofer da 30- 38a salire resta,  è lo stesso invito o non fossalizzarsi su uno o l'altro pregiuduzio o idea.

Del resto per quanto ottimo è sempre un finale il classe D estro non fuori portata di mano e qualsiasi soluzione da me proposta, non così distante da Silvanik, ha decisamente un altro impatto nell'idea e tanto più nel portafoglio. Si tratta di oltre che raddoppiare la spesa fin qui sostenuta.

Il tentativo lo farei, visto che provare può esser gratis. Il cambio diffusore non è una spesa da meno.

Del resto si tratta di biamplificare o trovare un finale altrettanto ben suonante o superiore dal rendimento diverso, direi la norma. 

In bocca al lupo all'autore, per le proprie ricerche.

 

Inviato

@Dubleu non sono oste. (... Lo era mio zio..) Sono semplicemente un tecnico e parlo del mio lavoro. E siccome mi da da vivere da oltre 25 anni, credo di avere, oltre ad una formazione scientifica, i mezzi "culturali" per esprimere le mie opinioni. Opinioni che ovviamente sono legittime come le tue o quelle di chiunque altro, ovviamente, ma, ci aggiungerei che forse hanno una "visione" e/o conoscenza dell'argomento trattato dato da esperienza, passione e professionalità... 

Un diffusore serie studio monitor di JBL ha una distanza ottimale di ascolto. Lo scrive chiaramente la JBL stessa nei suoi data sheet... In un ambiente dove ascolto a nemmeno 2 metri dai diffusori, avrò necessariamente uno "scollamento"... 

Avere ampli strapotenti nulla cambia. Molto più efficace è una multiamplificazione in quanto si ha la possibilità di gestire il livello di emissione, determinando una equalizzazione di fatto. 

Quando scrivo qualcosa (sempre più raramente, in realtà) antepongo prima di tutto una semplice condizione. Sono (purtroppo...) un appassionato di questo mondo e cerco il più possibile di essere limpido ed intellettualmente onesto. Se i moderatori in oltre 15 anni di partecipazione al forum non mi hanno mai regaudito anche quando parlavo di miei apparecchi, forse è la dimostrazione che cerco sempre di essere onesto. (o per lo meno ci provo...) 

Cordialmente. 

 

P. S.   Ho riletto il post. Marò che "trombone" che sono... Ha ragione il nipote.. "zio, sei di un altro secolo..." 

Quindi, fate come vi pare... Che non mi offendo mica... 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 16/11/2022 at 22:53, silvanik ha scritto:

Ma chiedo, una configurazione come la mia esclude virtualmente un collegamento ad un pre: ritieni questo tipo di pilotaggio del finale limitante?

@ilbetti Lorenzo, lungi da me ogni sfondo polemico, anzi, leggo con estremo interesse le tue argomentazioni tecniche, per questo ti chiedevo un parere su quanto sopra, perchè di fatto non so se agire sulla attenuazione, in una configurazione come la mia possa ritenersi limitante rispetto al pilotaggio con un pre adeguato. In ogni caso mi pare di capire che con il flusso digitale fino al dac interno al finale non ci sia altra scelta....ma non ho le tue competenze.

Inviato

Caro Antonio,

 

come ti dissi tempo fà, se davvero vuoi ascoltare le potenzialità delle 4343 devi biamplificare.

E se vuoi ascoltare a basso volume, invece, devi BIAMPLIFICARE. 

Lascerei perdere la ricerca di altri diffusori sarebbe molto difficile avvicinarsi a impatto e dinamica delle 4343 e immagino rimarresti deluso. 

 

Se invece ti butti sul digitale con due bei Crown I-tech  5000, uno sulle vie basse e uno sulle vie alte pilotati semplicemente in digitale da PC o tablet con uscite digitali allora scopriresti che le tue 4343 a volumi minimi sono meravigliose!

 

Un caro saluto  

  • Thanks 1
Inviato

@discus96 CIAO!

purtroppo lo stato italiano ha bussato e vuole un po' più di tasse di quelle che avevo preventivato...

quindi mi tengo così e felici tutti! :)

 

Inviato

I Crown I-Tech si trovano anche usati,  dunque credo che sarebbe una spesa abbastanza contenuta,   a fronte di un cambio di performance, sia a basso volume, che a qualsiasi volume che sono sicuro di poter definire sconvolgente

.

Silvanik su mio consiglio, ne ha preso uno usato a prezzo ottimo e ci dice di essere molto, molto  soddisfatto.

 

Io li uso sui miei monitor JBL in biamplificazione ormai da molti anni, e sebbene abbia provato amplificazioni di ogni genere e cifra, mai tornerei indietro.   

  • Thanks 1
Inviato

Io biamplifico le mie 4343 con un sonic frontiers power2 sui medio alti e un krell fpb 300 sui bassi. Il tutto attraverso un crossover attivo accuphase f20. 

E' un pò che mi ronza nella testa di provare cosa veniva fuori con crossover digitale con dsp, magari facendo anche la misurazione ambientale, anche perchè la stanza dove ho l'impianto è una mansarda e, per una serie di motivi, sono obbligato tra l'altro  a tenere l'impianto che guarda verso la parte bassa della stanza.

Una delle cose che mi fa salire i miei dubbi  è il fatto che la mia fonte principale di ascolto è il giradischi e la doppia conversione diciamo che un pò di "ansia" me la mette. 

Ecco mi piacerebbe avere qualche opinione in merito da qualcuno che conosce più di me queste cose. Spero di essere stato anche comunque abbastanza in tema del topic.

Grazie

Inviato

@silvanik @silvanik ... Si il digitale fino al finale è teoricamente il "meglio"... Ma ripeto, molte mie certezze sono cadute come foglie d'autunno dopo aver avuto a disposizione un Nagra 4s. Un registratore a nastro portatile, di credo almeno 40 anni di vita che mi ha fatto capire realmente molte cose... E fra queste quanto la nostra mente è soggetta a inganni veri e propri... 

Personalmente una risposta non la ho. Ma mi piacerebbe provare. Speriamo, prima o poi di farlo... 

  • Thanks 1
Inviato

@ilbetti Caro Lorenzo, sono anche io aperto alla sperimentazione senza pregiudizi, altrimenti mai avrei pensato di mettere a confronto il mio fido McCormack (che per inciso le ha suonate a molti blasonatissimi finali)  con un misconosciuto e blasfemo classe D, ma ho pensato, se non regge il confronto lo rivendo subito.....ora ho due Crown serie I-Tech.

Non faccio fatica a credere la tua sorpresa con l'utilizzo del Nagra, perchè "di nulla vi è certezza, tranne che una cosa". Arroccarsi su convinzioni assolute può limitarci il conoscere di ciò che non avremmo mai immaginato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...