mozarteum Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 l registrazione e interpretazione leggendaria. ovviamente uno dei tanti 1
oscilloscopio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Sono veramente troppi per elencarli tutti... 1
max56 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 i primi tre che mi vengono in mente : Anima Latina( Battisti)- Volo Magico N1 ( Rocchi) - L'uomo ( Osanna) 1
piergiorgio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Dark side of the Moon Wish you where here Animals Dire straits Reggatta de Blanc Mlah Breakfast in America Signing off 1
magicaroma Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Spiritus Mundi, Daniele Sepe Masada vol.1, John Zorn Shostakovich settima sinfonia, Gergiev
magicaroma Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Questi anche per darmi un tono in società, poi ci sarebbero Made in Japan, Hot Rats, Anime Salve, Hotel California, Heart Attack and wine (Tom Waits), Born to Run e chissà quanti altri 2
Membro_0015 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Il tristano diretto da Furtwangler Uncle meat di zappa I brandenburghesi eseguiti dal Leonhardt Consort Rock Bottom di Wyatt Il vespro della Beata Vergine eseguito da Harnoncourt
garmax1 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 11 ore fa, magicaroma ha scritto: Questi anche per darmi un tono in societ Preferisco quelli per darti un tono con aggiunta del grande Tom 😏
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 28 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2022 Ne ho molti di dischi magggici, questo è uno dei più "alchemici".., ci ho pure la prescizione del medico per riascolti frequenti... 😄😉 2 1
Questo è un messaggio popolare. crosby Inviato 29 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 che ve lo dico a fare? 3
Discopersempre2 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 I miei dischi, chi più chi meno, so' tutti magici🥰...e il giradischi ancor di più 😍😍
maverick Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 I tre dischi organistici dedicati a Bach (Toccate e fuga in re min, in fa maggiore, il preludio e tripla fuga in Mib, il la min, la 2 sonata in trio .. e altro) incisi nella seconda metà degli anni 60 da Karl Richter. Sono stati i miei primi dischi (allora in Lp, ovviamente ) e l'inizio della mia passione per gli ascolti. E sono splendidamente attuali, forse ineguagliati, ancora oggi, dopo più di 50 anni. Più magici di cosi...
dariob Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Il 29/11/2022 at 13:33, crosby ha scritto: che ve lo dico a fare? Ascoltato oggi subito dopo Deja Vu (50th anniversary ed.); è proprio magggico! - P.S. Strepitosa la confezione di Deja Vu, 1 LP e 4 CD: l'incisione è migliorata rispetto a prima, ma è sempre meglio inciso If I could.., (che pure ho in edizione normalissima), ma bellissima la copertina incisa, il libretto interno e l'insieme della confezione. - PP.S. Considerazione estemporanea: 2 capolavori che durano 35 min. l'uno: incredibile la quantità di (chiamiamole)idee e bellezza in 35 min.; oggi escono sempre dischi di 1h, che in 60, anche 70 min. non riescono ad avere una frazione della "sostanza" che quelli mettevano in 35 min.
crosby Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @dariob considerazione che condivido troppo lunghi 70 minuti perchè non ci siano riempitivi inutili. csn, deja vu, 4 way street stanno nell'olimpo della grande musica degli anni 70. sono lavori corali di una bellezza totale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora