Vai al contenuto
Melius Club

Rotel RA-812: quanto può costare un bel re-capping?


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti,

sono venuto in possesso di questo integrato, di aspetto davvero affascinante, fermo da una decina d'anni.

Nonostante un saggio consiglio di @oscilloscopio (Tito), la mia curiosità mi ha portato ad accenderlo: dopo un paio di canzoni molto promettenti, densa fumata bianca e - suppongo - condensatori andati.

Sperando che basti la sostituzione dei condensatori stessi, secondo la vostra esperienza quanto potrebbe costarmi un intervento simile?

Lo chiedo perché non vorrei arrivare "impreparato" di fronte al tecnico che troverò.

un grazie anticipato!

IMG-20221106-WA0025.jpeg

  • Amministratori
Inviato

@diego_g il recapping di per se è operazione semplice e i condensatori non dovrebbero essere particolarmente costosi, ma per un riparatore il tempo è denaro, deve dissaldare tutti  condenzatori, misurarlime saldare i sostituiti, poi deve controllare che la fumata bianca non significh altro un condensatore un perdita puàm rilasciare liquid9 corrosiv9 che possondanneggiare le piste ed altri componenti), fare un preventivo prima è difficile, se la macchina ha fumato serve uun controllo di tutto l'ampli

Inviato

@cactus_atomo

Grazie Enrico, capisco: pertanto, secondo te, a quanto potrebbe ammontare il costo dell'intervento (ipotizzando che non vi siano danni più seri)?

Inviato

@AL78

Grazie mille: vedendo il costo di questo modello, per le quotazioni più comuni, parrebbe che non ne valga la pena.

Ma per ragioni mie, credo che lo farò comunque rimettere in sesto (se i costi effettivi non saranno ancora più alti di così).

Qualcuno lo conosce, nel senso che sa come suona?

Inviato

Prima trovare il motivo della fumata e valutare il costo del rimedio e solo in un secondo tempo, valutare se conviene cambiare i condensatori e quanto costa.

  • Melius 2
Inviato

@TheoTks

Ciao Theo e grazie per il tuo intervento: la logica del suo suggerimento è ineccepibile, purtroppo però io non sono in grado di fare alcuna diagnosi.

Quindi sarà il tecnico cui affiderò il Rotel a fare questa verifica, prima dell'eventuale re-capping.

.

Ne approfitto per chiederti: è possibile che quella fumata sia foriera di danni seri? Se sì, quali?

.

Grazie!

Inviato

Puoi sempre chiede al tecnico un preventivo anche nei 2 casi.

 

3 minuti fa, diego_g ha scritto:

è possibile che quella fumata sia foriera di danni seri? Se sì, quali?

.

a distanza si possono fare solo delle ipotesi imprecise tuttavia, se la fumata è apparsa mentre stava suonando (ossia senza intervento della protezione, è facile che il guasto riguardi l'alimentazione, circuito in genere piu facile da riparare (salvo non si tratti del trasformatore (a proposito, hai verificato che si tratti della versione a230V ?)

Dallo schema e dalle immagini, l'apparecchio sembra discreto, come progetto.

oscilloscopio
Inviato

@diego_g mi spiace per quanto accaduto, dovresti aprirlo e dare un'occhiata ai circuiti, potrebbe essere come giustamente scrive @TheoTks un condensatore di alimentazione che con lo shock elettrico è saltato, ma è solo un ipotesi.

Inviato

Forse queste foto possono aiutare, ferma restando la difficoltà di fare diagnosi a distanza?

 

IMG_20221112_131029.jpg

IMG_20221112_131042.jpg

IMG_20221112_131050.jpg

Inviato

@diego_g  infatti basta riparlarlo senza fare recap anche perchè il tecnico prima di fare il recap deve  capire cosa si è guastato quindi pagheresti come se fossero 2 interventi.Fallo riparare e basta la febbre del recap lasciala sfogare se non è necessario non c'è bisogno di cambiare tutto,poi fai tu.

oscilloscopio
Inviato

@diego_g  Dalle foto non vedo parti annerite sulla scheda (ma sono abbastanza cecato) forse l'ipotesi dei condensatori di alimentazione potrebbe essere realistica.

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio

Parti annerite in effetti non ce ne sono, o almeno io non ne vedo.

Buon segno, suppongo: giusto?

Inviato

@oscilloscopio quando è successo, l'amplificatore era chiuso e quindi io ho solo potuto constatare l'uscita del fumo dalla presa d'aria prevista nel case in legno.

Però, con tutta l'approssimazione di una tale indicazione, a fiuto (letteralmente 😊) la zona incriminata è quella a lato destro del trasformatore, guardando l'amplificatore dal frontale, vicino ai fusibili.

oscilloscopio
Inviato

@diego_g  Quella dei condensatori di alimentazione...fossero solo quelli con meno di un centinaio di euro potresti cavartela...

  • Thanks 1
Inviato

@AL78

Grazie: il re-cap, nelle mie intenzioni, era comunque da limitare ai condensatori eventualmente "andati".

Il fraintendimento nasce dal fatto che mi sono messo in testa, magari in modo del tutto erroneo, che siano saltati uno o più condensatori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...