Vai al contenuto
Melius Club

Beethoven: concerti per piano


spersanti276

Messaggi raccomandati

Inviato

Certo che di integrali dei concerti di Beethoven ce n’è una marea! Sarebbe interessante fare un censimento.

Questa la conoscete? Ha dei momenti davvero deliziosi. Leon Fleisher è stato non solo un grande didatta ma anche un ottimo interprete di Mozart e Beethoven, sottovalutato in Europa e osannato oltreoceano, prima della malattia. L’intesa e la sinergia di Szell con Fleishel, poi, è decisame maggiore di quella con Gilels. Questione di affinità elettive 🙂

2144186F-9EDB-4E72-A29B-22D4CE1B2578.thumb.jpeg.a8b27df1cff109dc94691221fa90f4cd.jpeg

 

Inviato

@Grancolauro Leon Fleisher non l’ho mai ascoltato dal vivo, e questo è un limite importante per dare un giudizio personale “equilibrato e davvero informato”.

Le sue esecuzioni dei concerti di Beethoven e di Brahms sono certamente di alto livello… ma ecco, non così straordinarie come ritengo quelle di altri interpreti.

Almeno ad ascoltarle su “disco”… e almeno nella qualità CD, perché è in CD che ho ascoltato questo pianista.

A mio avviso la “sinergia” fra Szell e Gilels è invece ad un livello più alto, tanto che la loro integrale dei cinque concerti di Beethoven per la EMI si ritrova costantemente citata fra le prime tre o quattro più belle dalla maggior parte dei critici musicali del mondo.

Forse perché la tecnica pianistica di Gilels è davvero più grande di quella di Fleisher, forse perché Gilels riesce ad entrare in “rapporto” stretto con il direttore (basta pensare ai due concerti di Brahms per la DG con Jochum, tanto che il vecchio direttore riteneva proprio questi due album per la DG i suoi migliori di sempre! O anche il 27 di Mozart con Böhm… Oppure rimanendo in casa “americana” il concerto di Tchaikovsky con Reiner così come il secondo di Brahms sempre con Reiner..).

Insomma direi che Gilels rimane assai superiore, come interprete a Fleisher …. E non a casa

o per due volte fu Gilels ad arrivare prima di Michelangeli ad un paio di Concorsi internazionali negli anni fra i due conflitti bellici mondiali…😉

Inviato

@SimoTocca grazie delle osservazioni Simo, ma permettimi di dissentire 🙂.

Sulla grandezza siderale di Gilels non si discute. La mia osservazione riguardava soltanto l’integrale del 72 registrata con Szell. Quello che non mi convince di questa versione è la flebile “comunione d’affetti” tra direttore e solista. Quando ascolto questa versione ho l’impressione che il vecchio Szell parta da una concezione di queste opere molto diversa da quella di Gilels, al punto che i due tendono ad “annullarsi spiritualmente”, ad attendere o anticipare continuamente l’altro, a inseguirsi senza trovarsi, a non esaltarsi a vicenda. Il risultato, per me ovviamente, è un’esecuzione certo pregevole ma che non emoziona mai davvero. Molto meglio, sotto questo profilo, l’integrale che Gilels ha registrato con Sanderling nel 58, o l’accoppiata con Leopold Ludwig nel quarto e quinto concerto con la Philharmonia Orchestra. Qui l’armonia d’intenti tra solista e direttore ha la meglio e le qualità di Gilels emergono davvero. Per converso, le qualità di Fleisher non saranno pure paragonabili a quelle di Gilels, ma con Szell c’è perfetta intesa nel dar vita a un Beethoven dai tratti quasi mozartiani, mai sopra le righe, eppure elegante, suadente, intenso, attento all’architettura d’insieme più che agli episodi brillanti, specie nei primi tre concerti. 

Per questo preferisco la versione Fleisher/Szell a quella Gilels/Szell se proprio devo scegliere, grandi recensori internazionali permettendo  🙂

Inviato

Preferibilmente in disco ma nuovo costa carissimo, molto più abbordabile da discogs, altrimenti c'è Tidal, suggerisco vivamente questo cofanetto dei 5 concerti di N. Harnoncourt e Pierre-Laurent Aimard se si vuole riscoprire una musicalità insigne e "fuori schema". La grande esperienza pioneristica filologica di Harnoncourt non è acqua...

 

 

https://www.amazon.it/Beethoven-Piano-Concertos-Nos-1-5/dp/B0002TRIOU#customerReviews

 

 

1794826717_Schermata2022-11-18alle16_11_32.thumb.png.15f04cf454d3ef55fc26ddfefc10e005.png

 

 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

nuovo costa carissimo

Una ventata d'aria fresca, con buona pace di quei tromboni che "Dopo Walter e Furtwangler non c'è null'altro che valga la pena di ascoltare!". 😜

In realtà si trova anche a molto meno: https://www.amazon.it/Beethoven-Nikolaus-Harnoncourt-Orchestra-Pierre-Laurent/dp/B000088DSQ

per non parlare della raccolta di tutte le sue registrazioni di LVB che è ancora più conveniente:

https://www.amazon.it/Complete-Beethoven-Recordings-Nikolaus-Harnoncourt/dp/B000JR0DVK

 

 

Inviato

@Tronio  Grazie della segnalazione, la ricerca mi aveva portato a quella pagina, capita spesso in amazon imbattersi in uno stesso articolo a prezzi diversi.

1 ora fa, Tronio ha scritto:

Una ventata d'aria fresca, con buona pace di quei tromboni che "Dopo Walter e Furtwangler non c'è null'altro che valga la pena di ascoltare!". 😜

 

 

Di chi sarebbe il pensiero su Walt e Furt da te riportato? 😄

 

Valerio Russo
Inviato

Ciao,

di AB Michelangeli / Giulini non puoi perdere almeno il 5°.  Registrazione dal vivo, solito standard DG quando l'intepretazione è eccelsa 😞 Non audiophile ma comunque godibile. Non c'è l'integrale, ma due dischi separati con i concerti dispari. A me piace molto anche il cofanetto Bernstein \ Zimerman, suona discretamente (a memoria). Non possiedo Fleisher \ Szell, acclamato oltreoceano; incuriosito, ho ascoltato una parte del 5° sul tubo (indovinare quale parte?) e sembra proprio valere la pena di essere posseduto. Devo riascoltare Brendel, alla prima non l'ho decodificato, mi occorre un supplemento di analisi. Non conosco Pollini - Abbado, nella mia wishlist. Colmerò il gap.

I Concerti di Ludovico Van devono essere conosciuti, bellissimi.

I miei due cents. 

Buon ascolto

VR

 

Inviato

@Valerio Russo

 

Concerti di Ludovico Van devono essere conosciuti, bellissimi.

I miei due cents. 

Buon ascolto

VR

 

Vero ma nonostante tra tutti il più famoso sia il quinto devo confessare la la mia preferenza va al quarto. Ho sempre trovato il principio dell'Imperatore un pò "pomposo".

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...