Vai al contenuto
Melius Club

...... lo 0,9 litri turbo bicilindrico FIAT ?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, domenico80 ha scritto:

102 CV

110 (88Kw) il 1600, 112 le ultimissime col 1800 prodotte per un solo anno.

Ne ho ceduta una pochi anni fa.

Inviato

vero , pardon , 102 erano i cv del 1.6 quarta serie

la Golf 1 GTI andava come un diavolo , fermarsi e tenerla in strada era un altro discorso

Inviato
30 minuti fa, domenico80 ha scritto:

fermarsi e tenerla in strada era un altro discorso

La frenata non era poi così male, complice il peso ridotto. L'assetto era piuttosto turistico, la parte migliore era indubbiamente il motore. Elastico, pronto nell' erogazione e se guidato con piede leggero anche parco nei consumi. E straordinariamente longevo. 

Inviato

Uhmmmm .......... i miei me la acquistarono casualmente ed ignari di cosa fosse e nemmeno io potevo immaginare cosa potesse combinare

x il 1.1 c'era da aspettare un sacco e l'unica disponibile quella era .. ..... quindi

certo che , appena uscito dal concessionario .......... beh ............ era il regalo x la maturità e ............... a@@@@

poi un giorno  mia madre la usò ............... fece la spia a mio padre .............e dopo 4 mesi rimasi a piedi :

chiave imboscatami subito

  • Haha 1
Inviato

Sto' da un po' sui gruppi Facebook di vari marchi, le francesi sono veramente messe male. 

Hanno tirato fuori dei prodotti veramente validi dal pdv estetico e della qualità percepita in abitacolo (che è sempre stato dominio dei tedeschi) penso alla 2008 alla Captur ; ma vanno male, difettosita' diffusa e su molte componenti tanto che mi viene da pensare che è stato studiato a tavolino per tenere i prezzi bassi. Toyota pure è in calo ma rimane il primo marchio secondo me, alternative solo le tedesche. 

Inviato

Molto bene le Fiat soprattutto le classiche panda e 500 che hanno un affidabilità forse superiore alla corrispondente Toyota Yaris. 

Con la fusione in stellantis prepariamoci ad un calo dell 'affidabilità anche nelle future Fiat. 

Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

112 le ultimissime col 1800

OT - Ce l'aveva uno dei miei capi quando ero ragazzino, l'aveva presa ad inizio anni '80. Bella auto per quei tempi, assetto di certo non sportivo, ad un cambio gomme decise di montare le Pirelli, alla prima pioggia arrivò in ufficio bestemmiando, non teneva più la strada. Credevo si fosse alzato male quel giorno, me la fece guidare ed oggettivamente scivolava un po' da tutte le parti. 

  • Haha 1
Inviato

tra freni e tenuta di strada , con quel motore e quei pesi ............. era un razzo impazzito

penso che a me andò bene , forse ringraziando l'esperienza in motocross 

dalle mie parti si fecero male in diversi

Inviato
13 ore fa, Velvet ha scritto:

110 (88Kw) il 1600, 112 le ultimissime col 1800 prodotte per un solo anno.

Ai tempi ci lavoravo in concessionaria, i motori 1.6 tipo EG ed il successivo DX 1.8 erano un miracolo per come univano regolarità di funzionamento, spinta ai bassi e rabbiosità in alto. Per ritrovare un motore dal comportamento simile sulla Golf II si è dovuto aspettare il 1.8 16V (tipo KR) da 140 cavalli, il 1.8 8V (EV), forse complice anche il peso lievitato della vettura, deludeva un pò chi era passato dalla GTI 1° serie alla 2°

Inviato

@v15 La Gti su Golf 2 era l'inizio dell'imborghesimento che poi avrebbe afflitto la gloriosa sigla su tutte le serie successive.

Certo auto con migliore insonorizzazione, finiture, più accessori ...Ma lontane dal mix vincente di caratteristiche della GTI mk1

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, criMan ha scritto:

le francesi sono veramente messe male. 

bene 

Piuttosto di acquistare una francese vado di monopattino anche con il ghiaccio sull'asfalto

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

la prima unica e vera GTI , la prima serie , con il 1,6 da 110 , dal semaforo sverniciava la seconda con il 1.8 da 112.

Altro brutto cliente , ma non ricordo gli anni , fu la R5 turbo , non con il motore centrale

Ma non aveva la rabbia del 1.6 da 110 cv

e vedere nel cofano il 110 cv pareva il motore di un APE x le consegne

Inviato

@pino

21€ litro x un Castrol che castrol non è più , ed al supermercato , ritengo siano troppi e solo basati sul nome ............ antico

Pochi € in più e ne acquisto 4 di litri sintetici e, non avendo auto sportive con prestazioni , non penso valga la spesa

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

.Ma lontane dal mix vincente di caratteristiche della GTI mk1

Non ti credere...la Golf II 1.8 16V era molto simile, forse un pelo meno "selvatica" ma molto goduriosa...ad averne oggi di gingilli del genere!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...