Vai al contenuto
Melius Club

Esterno notte


Napoli

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie ma troppo lungo da vedere "in diretta",  con tutte le pubblicità a corollario 😅

Lo vedrò sicuramente con calma su raiplay,  se sarà riproposto su questa piattaforma: il film mi interessa molto. 

Inviato

Già ieri sera era disponibile su raiplay, anche io sono curioso di vederlo.

Ieri sera però volevo qualcosa di leggero, ho guardato la puntata del "il provinciale" incentrato sulla città di Genova, con molte citazioni dedicate all'immenso De' Andrè con una piccola intervista anche a Mauro Pagani.

Bella puntata mi è piaciuto molto, lo consiglio.

Secondo me la Rai ha un bel catalogo su Raiplay, trovo sempre qualcosa che mi incuriosice.

 

Inviato

La figlia di Moro si è già scagliata contro

 

Inviato

Direi perdibile.

Bellocchio deve aver visto qualche produzione fresca italiana in periodo di pandemia e tentato di l'impresa.

E però con la sua solitissima troupe (il figlio...anche basta, interpretazione davvero poco credibile), una scrittura secondo me mediocre e una regia infeltrita. Siamo lontani da Buongiorno notte, che era un bel film.

Bravo Gifuni 

Inviato
Il 14/11/2022 at 19:27, Napoli ha scritto:

figlia di Moro si è già scagliata contro

Ma si sono capite le motivazioni della sua critica? 

Inviato
Il 15/11/2022 at 10:43, newton ha scritto:

E però con la sua solitissima troupe (il figlio...anche basta, interpretazione davvero poco credibile), una scrittura secondo me mediocre e una regia infeltrita.

alcune interpretazioni fanno veramente ridere...

Inviato
2 ore fa, azn131 ha scritto:

alcune interpretazioni fanno veramente ridere...

Come quelle degli anelli del potere? 😄

Finora questa serie detiene il record cone peggiore recitazione degli ultimo 10 anni, vedrò esterno notte anche solo per vedere se il record è stato battuto oppure no...

Inviato
32 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Come quelle degli anelli del potere? 😄

 

guarda io non sono un amante di film o serie tv, non ne vedo. Però è comunque - in questo caso - un argomento molto interessante oltre che molto ma molto oscuro (di mezzo c'erano le BR ma soprattutto Gladio, CIA, servizi segreti italiani e non, interessi politici e quant'altro, non oso immaginare che aria tirava in Parlamento) ma applicato male (a mio parere).

Inviato

vista ieri la prima puntata su Raiplay (ne sono previste 4 da circa 1 ora ciascuna).

A me è piaciuta, rende bene la situazione socio/politica di quegli anni, le grandissime tensioni e la sofferenza interiore del personaggio Aldo Moro.

Non so come prosegue, ma per ora mi è piaciuto molto.

Inviato
Il 16/11/2022 at 10:22, garmax1 ha scritto:

Ma si sono capite le motivazioni della sua critica? 


perchè hanno romanzato e inventato situazioni, immagino in particolare quelle private vissute in casa abbiano dato fastidio

la frase è stata "O si decide che siamo personaggi storici, e allora si rispetta la storia, o si decide che siamo personaggi privati e allora ci si lascia in pace"


@raf_04 sono 6 e non 4 le puntate, non so come abbiano fatto a presentarlo in anteprima in varie occasioni in un'unica soluzione

 

 

Inviato
11 minuti fa, lello64 ha scritto:

perchè hanno romanzato e inventato situazioni, immagino in particolare quelle private vissute in casa abbiano dato fastidio

La mia domanda era stata fatta prima di aver visto la prima puntata, ieri ho terminato di vedere l'ultima e mi sono ricordato della critica della figlia che mi sento di condividere. 

Ad esempio la scena dove la moglie di Moro si trova in chiesa a confessarsi... 

Inviato
1 minuto fa, garmax1 ha scritto:

Ad esempio la scena dove la moglie di Moro si trova in chiesa a confessarsi... 


si condivido, quella è stata la più pesante

ma anche l'incazzatura con cossiga non credo sia documentata

del resto o fai un documentario e ti attieni ai fatti storici... ma se fai una fiction qualcosa te la devi inventare

Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:

sono 6 e non 4 le puntate

Hai ragione, non me n'ero accorto!

Non so come abbiamo potuto presentarlo in un'unica soluzione,  un polpettone che non si vedeva dai tempi di Novecento! 😅

Inviato

@raf_04 infatti è pazzesco ma pare sia stato presentato in anteprima al festival di cannes per intero

al cinema lo hanno dato in due parti, a maggio e giugno scorso, che già è più ragionevole

totale opera 330 minuti...

Inviato

Ma, insomma.., premesso che il target sia quello di una fiction televisiva popolare buona per ripassare un po' di storia degli anni di piombo in modo sommariamente romanzato, dando essenzialmente importanza ai risvolti melodrammatici, trascurando passaggi storici fondamentali, non necessariamente di natura politica, importanti per comprendere ancor meglio le vicende umane, il loro travaglio, mi è sembrata una tutto sommato ibrida e (pre)vedibile occasione di riproporre il risaputo sul caso Moro, non npoco, sul qualei sono stati già realizzati altri documentari e film più interessanti.

Inviato
Il 16/11/2022 at 20:38, azn131 ha scritto:

(di mezzo c'erano le BR ma soprattutto Gladio, CIA, servizi segreti italiani e non, interessi politici e quant'altro, non oso immaginare che aria tirava in Parlamento)

 

 

Tirava un'ariaccia tragica, anche a vederlo da fuori... Aggiungiamo che nell'intricato e ancora omertoso, irrisolto caso Moro c'erano pure i fascisti colussi 😄 collusi coi servizi e altre istizuzioni deviate dello stato.., gli stessi degli attentati terroristici, le BR erano degli inconsapevoli manovali manovrati (dopo Moro, fatto il lavoro sporco per conto della politica sporca democattofasciocrstiasina.., furono asgominati.. solo dei pazzi avrebbero potuto pensare che con le azioni delle BR il popolo italiano sarebbe insorto) aspetto questo molto importante  che nella fiction viene appena appena asfiorato.., sfuggirà ai più , a chi non conosca un po' bene quelle vicende manco se ne rende conto.., compaiono  personaggi defilati spuntati dal nulla che sembrano fuori "copione"... vorrebbe essere un modo narrativo basato sull'allusione e invece per me è omissione...

Ma con i tempi che corrono ci sarà da temere ad esporsi troppo ad vocare certi "ricordi" di cose alcune della quali, quel minimo.., rimbalzano nell'oggi.
Sono finiti i tempi dei "registi coraggiosi". Bellocchio, con Buongiorno notte aveva fatto di meglio.., qui ha voluto realizzare la sua popolare fiction televisiva  con un racconto da "prima serata", edulcorato, buono per grandi e piccini... 😏

Inviato
50 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

fascisti colussi

...nel the meglio Gentilini 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...