giagiu Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Tesla completamente impazzita in Cina. Mi sembra tre morti. Forse per la guida autonoma è un po' presto. Leggevo di un caso di una Tesla che non riusciva a capire più niente perchè un camion davanti a lei trasportava semafori.
bic196060 Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2021/08/16/tesla_stati_uniti_aperta_un_inchiesta_ufficiale_sull_autopilot.html https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2021/09/14/stati_uniti_la_nhtsa_chiede_alle_case_i_dati_sui_sistemi_di_livello_2.html https://fortune.com/2022/10/19/tesla-cars-involved-in-10-of-the-11-new-crash-deaths-linked-to-automated-tech-vehicles/ https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2022/11/02/assistenza_alla_guida_sempre_piu_case_sotto_indagine_per_le_frenate_fantasma_.html in quest'ultimo leggete i commenti di proprietari... ma voi pensate sia una cosa intelligente mettere le vostre vite in mano ad un tablet? mah 1
Severus69 Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Ovviamente è una tecnologia ancora acerba e purtroppo ci saranno ancora incidenti, sempre meno comunque di quelli causati da piloti che CREDONO di essere piloti, invece sono solo pirla... 2
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 14 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Novembre 2022 Fino a che sarà possibile comprerò sempre auto vecchie, che comunque hanno un buon livello di sicurezza ma gli orpelli elettronici vari sono al minimo indispensabile (e costano pure poco).... 3
bic196060 Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 4 ore fa, Severus69 ha scritto: sempre meno comunque di quelli causati da piloti che CREDONO di essere piloti, invece sono solo pirla... La differenza è che se uno non è un pirla, è statisticamente difficile incocciare in un pirla. Invece se tutti abbiamo un tablet prima o poi una pirlata del tablet ci tocca, e non possiamo farci niente. No grazie.
Severus69 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 8 ore fa, bic196060 ha scritto: è statisticamente difficile incocciare in un pirla I 3000 morti all'anno solo in Italia dicono altro...
Velvet Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Oggi la percentuale di auto circolanti dotate di Autopilot è dello zerovirgolazeroqualcosa. Sono curioso di vedere cosa succederà quando la percentuale salirà verso le due cifre. Conoscendo il livello medio di affidabilità dell'elettronica automotive, specialmente sul medio-lungo termine, ci sarà da ridere (eufemismo). PS l'auto di madame è dotata di assistenza alla guida (non un autopilot completo), ovvero segue la carreggiata da sola e frena all'occorrenza. Mediamente il sistema funziona molto bene. Mediamente. Ma ogni tanto prende degli svarioni clamorosi che vanno ovviamente corretti dal guidatore. Ma se un'auto impazzita ha il potere assoluto su acceleratore, freno, sterzo ecc ecc io avrei un leggero timore a starci dentro. 2
dadox Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Boh, sembra più un proprietario impazzito, più che una cavolata dell'autopilota. Come fa un'auto a passare dalla modalità autoparking a ripartire a manetta? E senza la possibilità di spegnerla? Mi sembra assurdo. Inoltre, qualsiasi automatismo alla guida deve disinserirsi automaticamente se chi sta al volante interviene manualmente, che tocchi pedali o volante. 'Sti cinesi tra l'altro son degli smanettoni, chissà che il proprietario non abbia pacioccato qualcosa nelle centraline col risultato che si vede nel video.
albrt Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @dadox youtube è piena di filmati di auto in manovra di parcheggio che improvvisamente schizzano contro altre auto o negozi o magari pompe di benzina. Auto che non hanno alcun adas, figuriamoci guida autonoma. Alberto
dadox Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @albrt mi sembra assurdo faccia cosi tanta strada a manetta, senza manco scansare ostacoli. Spero sia la macchina, altrimenti quello sarebbe da ergastolo. https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/tesla-impazzita-uccide-2-persone-in-cina-cose-successo-video/ Ecco.
giagiu Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 E quando sembra che parcheggi ma poi una volta passato il motorino riparte a manetta: pensavo lo ammazzasse ma poi lo scarta all'ultimo.
bic196060 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 10 ore fa, Severus69 ha scritto: I 3000 morti all'anno solo in Italia dicono altro... scusa ma sono due cose diverse.. da un lato ci sono comportamenti umani alla base degli incidenti (la maggior parte degli incidenti gravi accade nei week end, la notte e sono legati ad alta velocità, a consumo di alcool etc etc....), se uno guida in modo responsabile la probabilità di avere incidenti di una certa gravità è molto bassa (per fortuna aggiungo io), ed è un dato oggettivo ed incontrovertibile. Altra cosa è affidare la propria ed altrui sicurezza ad un coacervo di tecnologie da videogioco. Comunque il mondo è bello perchè è vario, se piace farsi portare in giro da un PC... Comunque il patron di Tesla Elon Musk si è spostato su Twitter e sembra che stia abbandonando Tesla al suo destino. Ha venduto una pila di azioni Tesla per comprare Twitter. Qualcosa vorrà dire o no? https://www.finanzaonline.com/notizie/elon-musk-stakanovista-lavora-senza-soste-ma-con-twitter-il-suo-portafoglio-piange-tesla-fa-5-volte-peggio-dellsp500
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 2 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2022 Tizio inizia a produrre automobili,e trova capitali a destra e a manca. Tizio produce navi aerospaziali e trova capitali a destra e a manca. Tizio mette in orbita una rete di satelliti e trova capitali a destra e a manca. Tizio acquista Twitter e le azioni crescono. TIizio è relativamente giovane. Non è dato sapere chi siano gli azionisti che sostengono tizio,ma sono molto influenti a livello politico,mediatico,ma anche militare. Una strana forma di democrazia. Nel 2022,in Italia dopo il raddoppio dei costi energetici,la vendita di auto elettriche,è diminuita drasticamente,e per quelle con guida autonoma è vicina allo zero. In Italia a causa della disponibilità presente e futura di energia elettrica ad alto costo,l'auto elettrica avrà sempre un ruolo secondario,centri cittadini con limitazioni, piccoli e saltuari tragitti. Ormai mantenerle è un lusso. In autostrada, le Tesla, spesso han targa straniera,Svizzera,Francia,paesi nuclearizzati. Le scadenze previste per i motori termici in molti paesi UE verranno prorogati più volte. 3
giagiu Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 5 minuti fa, pino ha scritto: Le scadenze previste per i motori termici in molti paesi UE verranno prorogati più volte. Lo credo anch'io.
albrt Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 9 ore fa, pino ha scritto: Tizio inizia a produrre automobili,e trova capitali a destra e a manca. in realtà Tizio ha iniziato a 12 anni vendendo un gioco PC da lui creato; poi ha proseguito con un'azienda di servizi web e successivamente ha continuato fondando un'altra azienda che è poi diventata Paypal. Non conosco gli azionisti di Tesla; magari il grosso delle azioni è in mano alla Spectre come suggerisci tu... 🙂 Alberto
pino Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @albrt Per motivi di ordine pubblico ( terrorismo in primis ) la legislatura USA autorizza il governo di turno ( tramite il pentagono ) ad accedere ai dati degli account ,indirizzi email e altro,mi risulta che solo Apple sino ad ora abbia negato gli accessi,i bambini prodigio no. Ultimamente anche l'invadenza di google è diventata un po sospetta e fastidiosa,tanto da bloccare autonomamente i download di siti tecnici, o indirizzarti arbitrariamente ai soli partner commerciali. Con Bing si con Google no...poi se si vogliono tenere le fette di salame sopra gli occhi...
pino Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @albrt Musk ha messo a disposizione la sua ( degli azionisti ) rete di satelliti all'Ucraina,come privato può farlo,a livello di stato,in pratica determinerebbe l'entrata in guerra. A me non sembra tutto logico,e lineare,o quantomeno qualche dubbio me lo pongo. Preferirirei in ogni caso acquistare auto elettriche o meno, da chi è sul mercato dalla nascita dell'automobile,in pratica tutti i restanti marchi Europei,Nipponici,Coreani,l'auto non è un rasoio usa e getta,è un piccolo investimento ( purtroppo a perdere) di grande utilità.
ediate Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Tornando agli ADAS, personalmente li trovo pericolosissimi: mi è capitato, con la magnifica Tipo aziendale, di sorpassare un'auto a breve distanza dal mio margine destro; la Tipo ha frenato violentemente e improvvisamente credendosi di fronte a chissà quale ostacolo (in realtà non c'era nulla). Se avessi avuto dietro un'altra vettura la fritatta sarebbe stata inevitabile. In più, il sistema di "centratura della carreggiata" (che tolgo immediatamente appena salgo a bordo) non è adattivo in relazione alle condizioni del tempo (credo che non lo sia nessuno, ma non ho provato sistemi di altre Case); pur avendolo regolato al minimo, per capire come si comportava, "sterza" nella identica maniera sia se la strada è asciutta sia se questa è bagnata. Sarà anche utile ma nella realtà è pericolosissimo. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora