Vai al contenuto
Melius Club

IA Tesla impazzita


giagiu

Messaggi raccomandati

Inviato

Il cambio automatico è una libidine,un punto di non ritorno.

In salita nei tornanti del Trentino,occhi sulla strada,mani sul volante,rinuncio al motore a 6 cilindri,ma non al cambio automatico.

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

che prenusmo non avrebbe mai sorpassato un gruppo di cilisti per non superare la mezeriea, ma si sarebbe disciplinatamente accodata a loro

Nel mio caso una demente di guidatrice si era spostata repentinamente dalla corsia di destra a quella centrale senza freccia e a bassissima velocità pochi metri davanti a me in un corso a scorrimento veloce. Due opzioni non essendoci lo spazio fisico per rallentare fino a fermarsi: centrarla o cambiare corsia in modo fulmineo, altro che mettere la freccia o lasciar fare al sistema ADAS. Cosa avrebbe fatto una Tesla, non lo so e non mi va di provare 🙂 

Inviato
22 ore fa, gorillone ha scritto:

Non voglio il cambio automatico,

L'ho avuto su più auto, lo splendido ZF8. Per un attacco di tirchieria senile ho voluto riprendere il cambio manuale, ho fatto una enorme stupidaggine. E lo dico da "smanettone" abituato a fare la doppietta in scalata a tutti i tornanti in discesa ed a volta anche a volte passando alla marcia superiore per far entrare la marcia in modo più liscio. 

Alla prima coda in autostrada è stato come indossare il cilicio.

Inviato
Il 5/12/2022 at 14:05, criMan ha scritto:

Mentre rientrava , un po' bruscamente, la macchina ha quasi urtato un ciclista che mi ha correttamente manfdato a quel paese.

Mi chiedo: se uno di questi sistemi di INsicurezza provoca un incidente, ad esempio avesse preso il ciclista, di chi è la colpa ?

Di chi guida ? Anche no, se la macchina gira lo sterzo da sola non si può dare la colpa dell'incidente al guidatore.

Del costruttore che ha messo sull'auto un sistema di sicurezza a membro di segugio ?

Chi paga i danni ?

 

Inviato

@ediate

@qzndq3

Vi capisco e so che i vostri consigli sono corretti e a fin di bene. Io probabilmente ragiono così perché in città vado poco e di code non ne trovò o quasi. Penso che dalla prossima auto … dovrò adeguarmi

Inviato

@qzndq3

Ecco, questo è un commento da “Melius” con la M maiuscola, del quale ti ringrazio; ero arrivato alle stesse conclusioni!

È proprio quello che mi preoccupa, il fatto che costano tanto ed i prezzi di manutenzione sono molto più alti … penso proprio per il motivo che dici tu: la qualità è bassa.

Ah, dimenticavo, ricordi bene … ho ancora il 220d sw del 2009, euro 4, ma ha 257000km e spero che duri 2 anni almeno, ancora … e io la terrò fin quando non romperà troppo le scatole.

Il motore e la frizione sono a posto, dovrò forse metter mano alle sospensioni.

Inviato
31 minuti fa, gorillone ha scritto:

penso proprio per il motivo che dici tu: la qualità è bassa.

Dal punto di vista progettuale e per quanto riguarda la precisione degli assemblaggi nulla da eccepire, però verniciatura, tessuti e plastiche interne non hanno nulla a che vedere con quanto abbiamo visto e toccato 20-25 anni fa. Scricchiolii e rumorini su di una Mercedes, un'Audi o una BMW nuova fanno girare le bolas...

La manutenzione è cara perchè le meccaniche sono complesse e l'elettronica largamente presente in tutti i comparti dell'auto. Se aggiungi che la mano d'opera presso le concessionarie dei marchi tedeschi è arrivata a 80€/ora... e non che Fiat faccia eccezione.

Oggi le auto sono fatte per un mercato di sostituzione, il mio amico meccanico (scuola audi/vw/porsche) continua a ripetere che oggi va acquistata l'auto con l'estensione di garanzia e al quinto/sesto anno va sostituita.

 

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, gorillone ha scritto:

spero che duri 2 anni almeno

...

Il motore e la frizione sono a posto, dovrò forse metter mano alle sospensioni.

Un motore non strapazzato (cambio d'olio e filtri sostituiti in modo regolare, catena o cinghia di distribuzione sostituita secondo quanto previsto dalla casa) di km ne dovrebbe fare ben di più. Se la frizione non slitta e non strappa e se il volano  non vibra non dovresti avere grosse soprese. Tieni presente che la sostituzione completa di dischi/pastiglie solo di materiale (di qualità) è sui 500-600€, non ho idea del costo degli ammortizzatori della tua auto, magari fatti fare un preventivo. Dimenticavo, ma sono certo che lo fai regolarmente, ogni due max tre anni fai sostituire il liquido dei freni, è igroscopico e a far danni è un attimo.

 

Fine OT

  • Thanks 1
Inviato

Si purtroppo ho la sensazione sia cosi'.

Sono curioso di vedere come andra' il mercato dell'usato di chi compra premium con 5 10 anni .

Tipo le classiche A4 e A6.

Oggi e' da pazzi comprarle , macchine che dopo il quinto anno sono un salasso di manutenzione vengono vendute a prezzi comici.

Le pagano la meta' del listino al quinto sesto anno , non sanno che al decimo non valgono piu' niente.

E poi voglio vedere quando iniziano ad uscire i messaggi di errore dell'elettronica..

oscilloscopio
Inviato

La mia c 200 ha 19 anni e 180000 Km ma quando viaggi non sento una vibrazione o un cigolio il rumore più forte e'il rotolamento dei pneumatici.

Inviato

Per la serie 5 al momento dell'acquisto con 910 euro che rientrano nel capitale da scontare sono previsti 2 controlli con sostituzione del liquido freni,al terzo e quinto anno,un oil service a due anni,una ispezione 1 a 4 anni.

In aggiunta al secondo anno le spazzole tergi,in aggiunta al quarto anno le spazzole tergi,i tappettini, le spese di revisione.

Dal quinto anno i tagliandi sono scontati di circa il 40%,e forfettari.

Sino a 30.000 km in due anni la spesa è ragionevole,se si percorrono molti più km diventa impegnativa,anche parametrando il costo iniziale.

È possibile risparmiare andando dall'amico meccanico,ma i clienti BMW che acquistano l'usato e non vogliono tribolare,pretendono il curriculum vitae dell'auto,e se è fatto in centri non autorizzati,non la vendete più a prezzi di mercato.

Il mese scorso ho totalizzato 20 anni di manutenzione in concessionaria BMW,mai rimasto a piedi mai un problema,unica sostituzione straordinaria un alternatore.

La regolare manutenzione è fondamentale.

La qualità percebile dei materiali interni da l'impressione chei siano state fatte delle economie,è vero però il prezzo di listino è passato da 86 milioni ( 43.000 euro ) a poco meno di 60.000 euro.

Le utilitarie con clima,dal 2002 ad oggi sono più che raddoppiate di costo, le manutenzioni poi non le regalano,e per alcuni modelli sono annuali.

 

Inviato

Dopo aver letto questa discussione mi sono convinto che ADAS e guida autonoma non siano ancora maturi e tutt'al più possano essere utili se il conducente non è in condizione di guidare o non ne è capace, tipico esempio il ragazzino che prende la macchina e non sa ancora guidarla, a parte il cruise control che può servire ad evitare multe e il parcheggio in retromarcia automatico. Quantomeno vanno sorvegliati dal guidatore, che è sempre responsabile del proprio veicolo, anche se con ADAS o guida autonoma inseriti.

  • Melius 1
Inviato
Il 7/12/2022 at 17:13, gorillone ha scritto:

euro 4, ma ha 257000km e spero che duri 2 anni almeno

  il dubbio che suano le case costruttici a spingere il fermo di euro 4, anche 5, per costringere la gente a comperare auto...

Inviato

@bost

Il fermo?

Hanno mai fermato i camìon da lavoro vecchi? No.

Me la regalano loro l’auto?

  • Haha 1
Inviato

Le più grandi restrizioni,in Piemonte, nell'inverno 2016/2017 blocco euro 5 diesel.

Adesso che in pratica la Fiat non esiste più e la FCA è di proprietà francese,si andrà a rilento coi blocchi,e si aprirà alle proroghe.

Inviato

@pino

Torino e comuni della cintura torinese, per ora.

Bisogna capire come saranno i controlli, perché è lì che si vede se l’obbligo c’è o c’è solo per iscritto, ma non è tanto applicato.

Assunzioni di massa per fare i controlli?

Non penso facciano i controlli con delle telecamere … come fanno a controllare milioni di passaggi di autoveicoli davanti a delle telecamere ogni giorno?

Invece, se fanno controlli a campione … beccherò 3 multe all’anno … le pago volentieri (sono 70€ o sbaglio?) risparmio comunque i soldi dell’auto nuova

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...