Vai al contenuto
Melius Club

Canone Rai in bolletta, un'altra pacchia che finisce domani...


Messaggi raccomandati

Inviato

Basta che riducano la pubblicità e non la  inseriscano nei programmi e taglino i compensi a presentatori e soubrettes. Se non gli andrà più bene lavorare per la RAI andranno sulle private.

Inviato

Tassa di possesso?Allora io che possedendo due televisori  devo pagare una tassa alla Rai pur non vedendola?Ho tre abbonamenti,Sky, Netflix,e Amazon Prime,eppure sono obbligato a pagare il canone...

Inviato

@Schelefetris Anche questo è vero ma la RAI imita un po' troppo le private. Non vorrei più vederci oroscopi o isole dei famosi neanche pagati dalla pubblicità.

Inviato

Cha cavolo vogliono ancore? Dovevano rivoluzionare il dtt a partire da gennaio e l’italia intera ha cambiato la tv o preso nuovi decoders, e io continuo a vedere ancora tutto col tv vecchio di 10 anni. Il nuovo decoder l’o messo in un cassetto, ma l’avevo rimosso per curiosità. Tanto ormai il pizzo è pagato.

Inviato
15 minuti fa, pino ha scritto:

Anche per non dare il monopolio al pompetta

in questo momento tutti i principali canali televisivi sono in mano al governo

  • Haha 1
Inviato

@dadox Pare che col nuovo standard di trasmissione potranno trasmettere in alta definizione tutti i canali. Per me hanno aspettato fin troppo. Io avrei tolto i doppioni a definizione standard di RAI 1, 2 e 3 e aiutato i veri indigenti a cambiare il decoder. Forse sarebbe stato meglio partire direttamente con trasmissioni in alta definizione.

Inviato
12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

potranno trasmettere in alta definizione tutti i canali

vedere i porri di vespa in HD non ha prezzo 😄 

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, pino ha scritto:

E poi visto che prendono 90 euro a famiglia,dovrebbero smettere di mandare in onda la pubblicità,ridurre gli stipendi ai Fazio ed Amadeus di turno,smettere di parlare di share,e alzare il livello delle trasmissioni.

su questo siamo perfettamente d'accordo.

Purtroppo è una corsa al ribasso con le televisioni commerciali ( lì almeno il canone non si paga, ma la pubblicità è diventata grottesca, .. l'altro giorno ho guardato un vecchio episodio del tenente Colombo, .. a me piace sempre: 1 ora di puntata, e 40 minuti di pubblicità sparsa ad ogni piè sospinto).

La cosa migliore ( è vero che chi non vuole vedere i canali Rai dovrebbe poter non farlo) sarebbe decodificare i programmi, con una card, un codice, un decoder, .. un quello che volete: chi vuole paga, chi non vuole, non paga e non vede.

Ma sarebbe una pia illusione: dopo quindici giorni ognuno avrebbe il pezzotto per vedere tutto gratis, ... non prendiamoci in giro.

E a pagare sarebbero sempre i soliti, .. fino alla prossima pace fiscale

 

Inviato
23 minuti fa, otaner ha scritto:

in questo momento tutti i principali canali televisivi sono in mano al governo

difficile dire il contrario.

Inviato
6 minuti fa, maverick ha scritto:

l'altro giorno ho guardato un vecchio episodio del tenente Colombo, .. a me piace sempre: 1 ora di puntata, e 40 minuti di pubblicità sparsa ad ogni piè sospinto).

Sempre una goduria Colombo.

In questi casi io uso il timeshift della TV: bastano una ventina di minuti di "differita" per saltare con comodo tutte le orride barre pubblicitarie (anche sugli spot ormai c'è la gara a chi lo fa più scemo), che ormai durano quasi più dei contenuti.

Inviato

Colombo si trova anche in streaming volendo.

Inviato

@Paolo 62 Altra fregatura. Primo perchè sovente un canale hd trasmette sovente roba vetusta e che in hd fa schifo.Secondo perché tutti sul dtt trasmettono in 1080i e non in 1080p. In pratica è come fosse in 720. Il minimo sindacale proprio. Terzo, ancora oggi (vedi ReteSette ad esempio, tv regionale) non rispetta i formati di visione. Trasmette bei telefilms vintage ma seppur siano in 4:3 non gli applicano la conversione automatica, e mi ritrovo il naso di Karl Malden ancora più abnorme di quanto è. 👃🏻👃🏻

Inviato

@dadox Credo che sia lo stesso sul satellite però con symbol rate più alto.

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

e mi ritrovo il naso di Karl Malden ancora più abnorme di quanto è. 👃🏻👃🏻

quindi realmente  "Fronte del porco"

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

Te lo riporto così magari lo leggi, io nel frattempo mi iscrivo al canale tiktok di salvini

L’ho letto, ma resta il fatto che il Governo aveva preso un impegno coma la Commissione Europea che è stato riportata da più parti ed era stato già evidenziato al tempo anche qui:


 

https://tech.everyeye.it/amp/notizie/canone-rai-2023-cambia-tutto-novita-previste-pnrr-612649.html

 

 

 

Come spiegato da ItaliaOggi, infatti, dal 2023 cambia tutto ed i consumatori non pagheranno più il Canone Rai sulla bolletta dell’energia elettrica. La riforma è stata chiesta dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e prevede che entro il secondo semestre dell’anno l’Italia realizzi almeno 55 risultati per ricevere la terza tranche di finanziamenti da 19 miliardi di Euro.

Tra le riforme previste c’è proprio la rimodulazione del sistema di versamento del canone Rai, che dal 1 Gennaio 2023, come previsto dal Decreto Energia dovrà uscire dalla bolletta elettrica. La riscossione dovrà essere gestita in autonomia dello Stato, ed a riguardo le ipotesi sono tante: qualcuno parla di riscossione tramite Modello 730, altri invece dalle Regioni come avviene in quelle a statuto speciale. Il pericolo però è che aumenti l'evasione: il Governo Renzi aveva scelto di integrare il canone nelle fatture energetiche proprio per ridurla.

L’obiettivo finale è comunque alleggerire le bollette dell’energia elettrica per renderle più chiare per gli utenti, soprattutto alla luce del caro energia con cui stanno facendo i conti le famiglie.

 

 

×
×
  • Crea Nuovo...