Vai al contenuto
Melius Club

Canone Rai in bolletta, un'altra pacchia che finisce domani...


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Una volta il bollo era una tassa di circolazione e andava bene, solo che c'era chi non pagava e l'hanno trasformato in quello che è adesso. Passi se si hanno veicoli funzionanti ma perchè mai uno dovrebbe pagare per un'auto da restaurare o, peggio ancora, dismessa? Se almeno ci fosse la possibilità di consegnare le targhe in cambio del non pagamento potrei essere d'accordo ma si sarebbe potuto anche eliminare completamente questa tassa in cambio di un aumento del prezzo dei carburanti. Se passa l'idea che un oggetto dev'essere tassato perchè lussuoso allora mettiamo la tassa su gioielli, pellicce e macchine fotografiche di pregio, oltre naturalmente all'Hifi.

Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

eliminare completamente questa tassa in cambio di un aumento del prezzo dei carburanti.

Io sarei d'accordo, chi più circola più paga.

Inviato

E si eviterebbero le code alle Poste per pagare il bollo. Tanto lavoro risparmiato.

Inviato

@cactus_atomo Se si volesse davvero far pagare il canone andrebbe richiesto a chi ha una connessione Internet tanto per cominciare perchè può guardare la RAI oppure si potrebbe consentire l'accesso al sito solo a chi è in regola coi pagamenti.

Inviato

La soluzione è semplice: 

- Via la pubblcità dalla TV pubblica (e possibile dimagrimento delle reti generaliste della stessa) 

- Via qualsiasi limite di affollamento pubblicitario per la TV commerciale

- "Supertassa" sulla pubblicità di cui al punto precedente, destinata integralmente a finanziare il servizio pubblico. 

 

In questo modo il servizio pubblico sarebbe liberato dal giogo dell'audience come scopo massimo delle produzioni, mentre il privato si troverebbe a finanziarlo quanti più nani&ballerine decidesse, liberamente, di mettere in palinsesto. 

 

Quanto sopra se proprio si volesse mantenere una TV pubblica diffusa in modalità "broadcast" con ricezione incondizionata.. 

altrimenti  mezzi tecnici per criptare i programmi e renderli accessibili ai soli abbonati ci sono da un pezzo. 

 

Inviato

@Paolo 62 Col pagamento in bolletta l'evasione si è ridotta ai minimi storici.

Considerare la connessione internet servirebbe solo a complicare le cose.

Per me quelli che berciano sono quelli che non pagavano, sono stati costretti a pagare, e adesso vorrebbero tornare a evadere.

Se tutti pagassero il giusto trasferire il finanziamento del servizio sulla fiscalità generale sarebbe la soluzione migliore, ma nella situazione di illegalità diffusa nella quale ci troviamo meglio la bolletta, per quella non ci sono condoni.  

Inviato

@meliddo La cosa più semplice sarebbe finanziare la RAI con denaro pubblico. Ciò che dà fastidio è la gestione, oltre a scelte discutibili sui contenuti.

Inviato
34 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

E si eviterebbero le code alle Poste per pagare il bollo.

ancora esistono persone che vanno a farsi le file alle poste per pagare bollettini? 😄 

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

finanziare la RAI con denaro pubblico

Ho integrato il  mio post prima di leggerti.

Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

ancora esistono persone che vanno a farsi le file alle poste per pagare bollettini?

Solo se c'è il lockdown per poter uscire di casa.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

si chiama masochismo 😄 

Semplici primitivi, come direbbe un mio vecchio amico.

Secondo lui sono un primitivo anch'io perchè non ho rottamato lo stereo in favore di telefonino e cuffia/cassa bluetooth, e ancor più perchè - orrore massimo - quando lavoravamo insieme gli rispondevo a voce e in italiano alle mail in inglese che mi mandava... da circa 3 metri di distanza 😂

Inviato

@lufranz  si  può essere/avere tutto... io stereo classico in casa, cuffie BT con telefonino al mare e cassa BT in giardino 😄 

Inviato
11 minuti fa, meliddo ha scritto:

Per me quelli che berciano sono quelli che non pagavano, sono stati costretti a pagare, e adesso vorrebbero tornare a evadere.

Esatto. La stragrande maggioranza dei contestatori / non pagatori della tassa di possesso fanno parte di questa categoria, solo una minima parte non guarda effettivamente la TV o i canali RAI.

 

Adesso, Schelefetris ha scritto:

si  può essere/avere tutto... io stereo classico in casa, cuffie BT con telefonino al mare e cassa BT in giardino

In realtà una cuffia BT ce l'ho ma non la uso mai. La prende mio figlio quando va a correre.

Inviato
Il 15/11/2022 at 13:44, dadox ha scritto:

Dovevano rivoluzionare il dtt a partire da gennaio e l’italia intera ha cambiato la tv o preso nuovi decoders

Io speravo nel passaggio al dvbt2 per smettere di pagare il canone, invece probabilmente non verrà mai attivato e passeranno semplicemente al solo dvbt1 HD.

Nel frattempo finanziamenti a pioggia per cambiare tv. 

Inviato

Il baraccone RAI andrà avanti in eterno.

Perché?

Perché è occupato dai partiti da sempre ed è pure un postificio

Adesso ci sono loro e la usano a loro vantaggio, quando ci saranno gli altri la useranno a loro vantaggio. Serve a tutti 

Per me potrebbero pure chiudere tutte le TV generaliste, io mi chiedo come si faccia a vedere programmi spazzatura farciti di pubblicità spazzatura.

Il colmo dei colmi comunque e la TV a pagamento Sky che a parte i film che sono senza pubblicità tutto il resto è ultra farcito di pubblicità.

Ormai io vado di streaming e guardo solo qualche evento sportivo sulla TV

Anche se in pratica già adesso è possibile ricevere tutto in streaming, come in realtà lo è pure RAI 4K sul digitale terrestre.

 

Inviato

@loureediano E non ti chiedi con che cosa si crea lo streaming, pensi che si faccia con i telefonini, o con le telecamere e le persone che devono essere pagate. 

×
×
  • Crea Nuovo...