Vai al contenuto
Melius Club

Rotel Michi X3, un integrato sorprendente


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Oggi molti amplificatori suonano “ bene “ , per quanto questa parola indichi molto poco . La partita la si gioca sul timbro e sulla ricchezza armonica della voce umana . In questo senso il Michi X3 verso quale direzione tende ? Bell’oggetto , dotato di MM e ingresso cuffia . Davvero interessante .  

Inviato

già, mi piacerebbe capire come si pone rispetto al mio.

ero curioso dell'Anthem STR (dopo avere molto apprezzato un impianto con pre e finale della stessa serie ascoltato a una fiera), ma se il Rotel fosse superiore...

Inviato
4 minuti fa, daniele_g ha scritto:

dopo avere molto apprezzato un impianto con pre e finale della stessa serie ascoltato a una fiera

Abbinato a delle grandi Martin Logan?

In tal caso impressionò parecchio anche me ed i miei amici presenti.

Inviato
9 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Abbinato a delle grandi Martin Logan?

esatto...

ovviamente non potevo capire quanto di quel suono fosse dovuto agli Anthem, ma parto dal vecchio adagio secondo cui "un impianto suona al livello del suo componente peggiore", e se un impianto mi piace molto credo che tutti i componenti siano validi, quale più, quale meno.

quell'anno, per le mie orecchie quello era probabilmente il suono migliore del MiHiFi, quindi...

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, Lumina ha scritto:

gli ampli McIntosh hanno un suono suadente che piace a molti ma sui carichi difficili, almeno quelli dotati di autotrasformatori, non erogano tanta corrente

Su quali amplificatori Mc hai riscontrato questa caratteristica?

E per quale motivo tecnico un autoformer non sarebbe in grado di erogare corrente?

Comprendo perfettamente che ci siano ampli che erogano più corrente, ma non credo che in McIntosh siano poi così sprovveduti da non sapere certe cose.

Inviato

Sono come dei valvolari,non aumentano la potenza al diminuire del carico,ma rimane costante,ed 200 watt su 8 4 e 2 ohm,infatti ci sono più prese come in molti valvolari...

Inviato
Il 15/11/2022 at 10:51, Gela80 ha scritto:

Una nota, questo amplificatore è dotato di un software di correzione digitale per l'acustica della stanza ma non l'ho usato perché ritengo che la mia stanza d'ascolto non sia messa tanto male e cmq volevo ascoltare l'integrato senza nessun filtro. 

Però in senso assoluto così non hai "sfruttato" a dovere il prodotto Canadese, uno dei pochi ad avere un sistema di DRC on board. Anche fosse solo per questione di curiosità, ci avrei provato senz'altro. Ciò non toglie che il Michi si legge un pò ovunque che sia una macchina strepitosa (manca un ingresso HDMI eARC e per me sarebbe nella top 3 delle possibili scelte).

Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Però in senso assoluto così non hai "sfruttato" a dovere il prodotto Canadese, uno dei pochi ad avere un sistema di DRC on board

 

 

Lo so, ma non avendo particolari problemi di acustica nella mia stanza volevo confrontare il suono dei due apparecchi come "mamma li ha fatti". Non dubito che in ambienti particolarmente difficili il software di correzione faccia la differenza. 

Cmq mi diceva il mio puscher che anche con la correzione digitale il carattere dell'Anthem con si stravolge. Cmq buona macchina sia chiaro! È il Michi che nel mio ambiente/setup l'ho trovato fantastico!

Inviato
5 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Oggi molti amplificatori suonano “ bene “ , per quanto questa parola indichi molto poco . La partita la si gioca sul timbro e sulla ricchezza armonica della voce umana . In questo senso il Michi X3 verso quale direzione tende ?

 

Guarda la parola che mi viene per definirlo è spessore...poi fluidità. 

Spessore per le note e fluidità di emissione. 

Ha una dinamica spaventosa, passa dai pianissimi agli alti in modo incredibile. 

Se ti capita prova ad ascoltarlo con calma in ambiente controllato con una buona sorgente e musica che conosci bene e sappimi dire. 

E non farti influenzare dal prezzo, confrontalo pure con altri integrati da 10000 o 20000€.

Ah ultima cosa, io l'ho preferito collegato in bilanciato alla sorgente (un Burmester 001).

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

ero curioso dell'Anthem STR (dopo avere molto apprezzato un impianto con pre e finale della stessa serie ascoltato a una fiera), ma se il Rotel fosse superiore...

 

 

Al momento abbiamo ascoltato a casa mia sia l'Anthem che il Michi in 4 e tutti abbiamo preferito di gran lunga l' X3. Però magari in ambienti difficili il software del canadese potrebbe fare la differenza. 

In hifi i gusti sono sempre soggettivi!

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, Gela80 ha scritto:

Se ti capita prova ad ascoltarlo con calma in ambiente controllato con una buona sorgente e musica che conosci bene e sappimi dire. 

Hai idea di dove si potrebbe ascoltare a Milano o dintorni ? 

Inviato

@Gela80

Premetto che non ho ascoltato mai né l'Anthem né l'X3.... Saranno sicuramente validi...però...non avrai mica venduto l'accoppiata Onix?

Inviato

i nuovi rotel michi mi intrigano molto. In tempi passati ho avuto l'accoppiata pre e finale rotel 1070 ed è stato l'ampli che mi ha dato maggior senso di profondità e grandezza dello stage, soprattutto ho riscontrato una profondità incredibile  cosa che è proprio quello che cerco di migliorare nel mio setup attuale; Peccato che da appena acceso la coppia risultava suonare freddissima poi migliorava un po' ma rimaneva un suono per me troppo freddo e faticoso e poco musicale, mi fischiavano le orecchie dopo 5 minuti. Ora i nuovi Michi da quello che ho letto abbiano perso questa peculiarità e si sono ammorbiditi molto, se solo avessero tenuto quella profondità / dinamica con una maggior naturalezza e musicalità rispetto ai vecchi ampli, mi sa che il michi X3 sarebbe da provare.

 

 

Inviato
7 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Hai idea di dove si potrebbe ascoltare a Milano o dintorni ? 

 

Guarda io abito in provincia di Vicenza, non conosco i negozi di Hifi che ci sono in lombardia. 

Rotel cmq è un marchio distribuito da Audiogamma, sicuramente non faticherai a trovare un negozio nei tuoi dintorni che abbia a disposizione un Michi X3 da farti ascoltare. 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, gucce65 ha scritto:

Premetto che non ho ascoltato mai né l'Anthem né l'X3... Saranno sicuramente validi...però...non avrai mica venduto l'accoppiata Onix?

 

Yessss...stavolta venduti tutti e due! E senza pentimenti 😁

Inviato
6 ore fa, Alfio84 ha scritto:

Ora i nuovi Michi da quello che ho letto abbiano perso questa peculiarità e si sono ammorbiditi molto, se solo avessero tenuto quella profondità / dinamica con una maggior naturalezza e musicalità rispetto ai vecchi ampli, mi sa che il michi X3 sarebbe da provare.

 

Guarda anch'io 8 anni fa avevo un pre e finale Rotel (ex top di gamma di allora) ma questi nuovi apparecchi della serie Michi sono di tutt'altra pasta. Parlando dell'X3 perché lo possiedo ha tutto quello che cerchi ad un costo ancora umano. 

Ma l'unica prova da fare è sempre una...andare ad ascoltarlo e giudicare con le proprie orecchie. 

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Gela80 ha scritto:

Non dubito che in ambienti particolarmente difficili il software di correzione faccia la differenza. 

Probabilmete si, ma ho compreso il tuo punto di vista.

Inviato
14 ore fa, Gela80 ha scritto:

Non dubito che in ambienti particolarmente difficili il software di correzione faccia la differenza

Il mio è un piccolo ambiente dedicato abbastanza buono, eppure Dirac fa la differenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...