Vai al contenuto
Melius Club

Rotel Michi X3, un integrato sorprendente


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Gela80 ha scritto:

Ma l'unica prova da fare è sempre una...andare ad ascoltarlo e giudicare con le proprie orecchie. 

purtroppo, dalle mie esperienze con negozi hifi, l'unica vera ed effettiva prova e provarlo per un po' nel proprio setup, o trovare un rivenditore che te lo faccia provare seriamente.

 

Io per ora adoro la timbrica del mio unico 90, è il suono che cercavo da parecchio. Come dicevo  l'unica pecca è la profondità, che dai mie ascolti la migliore che ascoltai sulla coppia pre e finale rotel,  e una leggera velocita, come tu elogiavi sul Michi di passare dai pianissimi ai fortissimi. Però ho paura che con il michi come dici non vorrei perdere la piacevolezza del  basso, che a me non piace troppo frenato, già di per se le B&W e il mio ambiente non ha problemi di basso.

 

 

Inviato
2 ore fa, Alfio84 ha scritto:

purtroppo, dalle mie esperienze con negozi hifi, l'unica vera ed effettiva prova e provarlo per un po' nel proprio setup, o trovare un rivenditore che te lo faccia provare seriamente.

 

Verissimo, infatti io ho fatto quasi sempre così per fortuna! 

2 ore fa, Alfio84 ha scritto:

Però ho paura che con il michi come dici non vorrei perdere la piacevolezza del  basso, che a me non piace troppo frenato, già di per se le B&W e il mio ambiente non ha problemi di basso.

 

Il basso del Michi è veramente stupendo! Profondo ed articolato. Il basso del mio vecchio Onix era piuttosto gonfio, l'X3 è molto più dettagliato e scende di più. 

Ps: bello l'unico 90! 2 anni fa ero lì per prenderlo. 

Inviato

so che è improbabile, ma qualcuno ha avuto modo di confrontare l'X3 con il Norma Revo 140? come prezzi di listino siamo lì, e anche il Norma è molto quotato.

Inviato
3 ore fa, Gela80 ha scritto:

Ps: bello l'unico 90! 2 anni fa ero lì per prenderlo. 

si  ti dico che l'unico è stupendo come timbro sembra fatto a pennello per le B&W, Finalmente un ampli che ti da una gamma completa già a volumi bassi.  Avesse quel po' di cattiveria in più in gamma dinamica e un po' profondità sarebbe l'ampli definitivo. Ma il  MIchi come lo descrivi mi stuzzica proprio, ma ho paura di perdere quel timbro dell'unico che adoro.

 

 

 

 

Inviato

@Alfio84  se non abiti troppo lontano da Vicenza/Verona puoi portare l'unico 90 da me così facciamo le prove 😅

Mi piacerebbe ascoltare il tuo ampli nel mio ambiente 😁✌️

Io ho delle B&w 805 diamond. 

Inviato

😭sono di Randazzo provincia di Catania, un po' lontanucci altrimenti venivo con piacere con l'unico. Sarei stato felicissimo di ascoltare le tue bellissime B&W 805.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Gela80  ciao Complimenti per il nuovo acquisto 👍

Mi fa  davvero piacere che ti piace più dell'Onix xia160.

Sai anch'io ho un Onix xia 160 e  mi trovo bene non penso di cambiare , però chissà magari più avanti, e buono a sapersi di questo Michi se mi capita,  lo sento volentieri  senza impegno, perché no. 😎

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno, aver cambiato il burmester , che credo in fatto di raffinatezza e scena, viene osannato come un grande integrato...averlo cambiato con il rotel penso non ti abbia fatto rimpiangere queste caratteristiche....magari ne avrai acquisite altre....due domande come và il rotel? Ha i controlli di tono?

Lo hai ascoltato solo con i tuoi diffusori?

Grazie mille

Saluti massimo 

Inviato
Il 15/11/2022 at 15:59, Gela80 ha scritto:

Poi magari in altri setup farà schifo chissà! 😅😅

avresti mai detto lo stesso del burmster?

Inviato

@Mas 64 il Michi è eccellente. Più lo ascolto e più mi rendo conto che è una macchina dal rapporto qualità/prezzo superlativa.

Ultimamente ho iniziato a giocare con i servizi di streaming usando la sua connessione aptxHD collegata al cellulare....sicuramente non siamo all'altezza di quando uso il lettore Burmester con i cd però il suono non è affatto male e soprattutto molto pratico da usare

Ps:tranquillo ha i controlli di tono! 

Purtroppo l'ho ascoltato solo con i miei diffusi. 

Inviato

Qualcuno del forum lo ha ascoltato 🤔 grazie

Saluti massimo 

Inviato
3 ore fa, antonew ha scritto:

avresti mai detto lo stesso del burmster?

 

Mah, io penso che qualsiasi apparecchio per suonare bene deve essere messo nelle giuste condizioni, quindi si anche il Burmester. 

Inviato

@Gela80 Ti inviterei, se ti va, di segnalare apertamente il rivenditore che ti ha dato un servizio eccellente, sia per la prova sia per la proposta di ritiro dell'usato (che, se ho ben capito, è partita da lui).

Un servizio con i fiocchi ancora più raro dato che i negozi "sottocasa" sono praticamente scomparsi da molte zone d'Italia.

Inviato

Lui non ha un negozio ma solo un piccolo showroom e collabora soprattutto con Audiogamma. 

Se volete il suo numero potete tranquillamente scrivermi in privato perché non so se posso mettere direttamente il suo numero di cell sul forum 😅😅

L'usato me l'ha ritirato perché i miei Onix erano interessati ad un altro cliente. Cmq si, aldilà di tutto mi ha sempre trattato bene 😊✌️

  • 2 anni dopo...
Inviato

 

 

Buonasera chiedo scusa, ho preso un rotel Michi x3 prima versione. Ho notato che andando nella sezione set up, entrando poi  in source e accedendo ad audio mode, si può scegliere se avere  il segnale diretto (direct bypass) o modificabile col controllo toni (tone enable). Se si sceglie direct bypass, nella stessa schermata bass e treble sono visibili ma non selezionabili, come giustamente deve essere. Se però si esce dalla sezione set up e si entra nella sezione audio schiacciando l'omonimo tasto sul telecomando, toni e balance risultano ugualmente modificabili.  Riandando in set up per controllare, il segnale risulta però essere in direct bypass. Io comunque con toni a zero sento una leggera maggiore trasparenza in direct bypass rispetto a tone enable.
A qualche possessore di X3 o X5 capita? Grazie 

 

Inviato

@Rxy Questo succede perché tutte le modifiche che si ha intenzione di rendere "permanenti" bisogna farle sul menù di Setup: le modifiche diciamo "da telecomando" con i pulsanti dei bassi, alti eccetera si possono fare durante l'ascolto in tempo reale, ma ciò che fa fede sono le impostazioni di Setup.

Stessa cosa per il Tone Bypass: bisogna dare un'impostazione "fissa" sul menù di Setup e quella rimarrà tale fino all'eventuale successiva modifica.

Io ho un pre RC-1572 ed il funzionamento è il medesimo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...