Rxy Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Chill Capisco, però se metto i bassi a +2 ad esempio da telecomando, e poi vado sul menù di set up che ho precedentemente selezionato in modo permanente su direct bypass, la selezione resta quella, non è su tone enable, ma da telecomando mi permette di variare comunque i toni
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Rxy sì, infatti è così... questo proprio per permettere all'utente di trovare "la propria quadra" in tempo reale, per poi renderla definitiva sul Setup (o almeno immagino sia il motivo....)
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Rxy figurati, è un piacere. Però se ci pensi ha senso: le modifiche fatte "fuori Setup" si perdono quando si spegne l'amplificatore, mentre quelle fatte nel Setup sono permanenti, pur sempre modificabili naturalmente.
Rxy Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Chill Sono d'accordo, ma se con direct bypass riesco a modificare i toni pur rimanendo l'impostazione direct bypass attiva nel setup, vuol dire che che il segnale non salta i controlli di tono
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Rxy No, se riesci a modificare i toni, il bypass è di fatto disattivato in quel momento, ma nel setup risulta comunque attivo, se in precedenza lo hai impostato su ON. Se sul telecomando premi il pulsante Bypass, esso si può arrivare e disattivare in tempo reale, ma l'impostazione di setup rimane invariata: se in quel momento sul Setup risulta ad esempio ON, tale rimarrà, sia che tu lo attivi sia che lo disattivi in tempo reale da telecomando. Per modificarlo sul Setup in modo diciamo permanente, bisogna per forza entrare nel menù impostazioni e fare da lì.
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Rxy Ti faccio un esempio pratico. Mettiamo che sia tutto flat, con il bypass su ON nel Setup. Supponiamo tu voglia abbassare i bassi di 2 punti. Sul telecomando premi bypass, e in questo modo abiliti controlli di tono. Successivamente premi Bass e abbassi a -2. Se poi tu vai sul Setup, alla voce Bypass troverai comunque su ON e tutto in flat: se vorrai abbassare in maniera permanente i bassi, dovrai disattivare il Bypass sul menù impostazioni e abbassare i bassi a -2 anche da lì, così rimarranno a -2 fissi, anche quando spegni e riaccendi. Se questa operazione la fai soltanto "da telecomando", quando spegni poi si resetta e l'amplificatore farà fede alle impostazioni di Setup.
Rxy Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 26 minuti fa, Chill ha scritto: telecomando premi bypass, e in questo modo abiliti controlli di tono. Successivamente premi Bass e abbassi a -2. Se poi tu vai sul Setup, alla voce Bypass troverai comunque su ON e tutto in flat No sul telecomando premo audio e mi apre una sezione che contiene solo balance bass e treble, e li posso modificare, pur restando su setup la funzione direct bypass attiva. Comunque ho capito cosa intendi
Chill Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio @Rxy Sì, magari la funzione di remoto del Michi sarà leggermente differente nel percorso da quella del Rotel, ma il funzionamento è uguale. 👍
Ultima Legione @ Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 13 ore fa, Rxy ha scritto: Buonasera chiedo scusa, ho preso un rotel Michi x3 prima versione. . Complimenti per il bel acquisto. Con quali diffusori lo usi?. .
Rxy Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio @Ultima Legione @ Grazie l'ho preso usato, pilota delle JBL s 4700 1
Blec Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, Rxy ha scritto: @Ultima Legione @ Grazie l'ho preso usato, pilota delle JBL s 4700 Sono uno dei miei sogni proibiti
Emiliano De Rosa Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Salve, Come vedreste l'x3 a pilotare delle Revival atalante 5? Queste sono le caratteristiche tecniche: Frequency Response (+/-3db)28Hz – 22kHz (-3dB) Sensitivity (2.83V/1m)89dB/2.83V/ 1 metre Nominal Impedance4 ohms Minimum Impedance3.2 ohms at 110Hz Crossover Frequency450Hz and 3.5kHz Recommended Amplifier PowerPower handling: 200 watts. Starting from 30-50 watts. Grazie
Emiliano De Rosa Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Salve, Come vedreste l'x3 a pilotare delle Revival atalante 5? Queste sono le caratteristiche tecniche: Frequency Response (+/-3db)28Hz – 22kHz (-3dB) Sensitivity (2.83V/1m)89dB/2.83V/ 1 metre Nominal Impedance4 ohms Minimum Impedance3.2 ohms at 110Hz Crossover Frequency450Hz and 3.5kHz Recommended Amplifier PowerPower handling: 200 watts. Starting from 30-50 watts. Grazie
Giannimorandi Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile È un bel integrato con a bordo anche un ottimo dac e ingresso phono se serve ha potenza e corrente per pilotare qualsiasi cosa non credo abbia problemi con la Revival
Emiliano De Rosa Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Giannimorandi Mi piacerebbe entrare in una sala e avere a disposizione il Manunta Classi, il Michi X3 S2 e l'Eversolo AMP f-10 in abbinamento al DMP A-10 Mi sa che sarà alquanto difficile, in un modo o nell'altro però farò, l'acquisto a scatola chiusa non mi attira per niente
Giannimorandi Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Emiliano De Rosa il manunta non saprei dove andare ad ascoltarlo ma il michi è l'eversolo li hanno entrambe da audiocostruzioni.com si può organizzare su appuntamento un ascolto secondo me, però ri devi portare appresso i tuoi diffusori perché loro non li trattano
Emiliano De Rosa Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Giannimorandi @Giannimorandi @Giannimorandi il Manunta punto ad ascoltarlo da Luxury Group che dispone anche delle atalante 5. Per Eversolo Dmp A10 e Rotel Michi non saprei se dalle mie parti ci sia qualcuno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora