spedey_74 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Ciao a tutti sono alla ricerca e molto interessato all'acquisto di un'auto storica (un'affascinante ventenne) Ho però dei dubbi relativi alla possibilità di essere tutelato in caso di incendio e furto Mi hanno consigliato SARA vintage e Bartolini&Mauri come compagnie specializzate, sono in attesa loro preventivi e mi pare di capire, che assicurerebbero secondo mio valore autodichiarato Avete qualche consiglio in merito? GRAZIE!!! Antonio
Velvet Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @spedey_74 Una ventenne non è storica, diventa di interesse storico se ha il CRS Asi. Perciò prima di assicurarla come storica devi avere tassativamente in mano il CRS e la tessera Asi. Detto questo esistono molte compagnie che assicurano i veicoli storici. Io ho una polizza con Helvetia con sopra 5 veicoli (c'è un premio base poi un tot per ogni veicolo aggiunto). Occhio alle limitazioni: guidatori, rinuncia alla rivalsa, assicurazione all'estero, chilometraggio ecc ecc. Incendio e furto sono il problema minore (puoi fare un'estensione in genere, così come per soccorso stradale e fermo auto). 1
spedey_74 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 @Velvet Ciao, grazie!! Sì ha certificato iscrizione CRS Registro FIAT Devo essere tesserato anche io? Per ora lo è ovviamente il venditore...
Velvet Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 minuto fa, spedey_74 ha scritto: Devo essere tesserato anche io? In genere le compagnie chiedono in primis la tessera (Asi o equivalente) a nome dell'assicurato e poi il CRS in caso di 20-30ennale. Poi possono esserci delle eccezioni ma è una cosa che va chiarita con l'assicuratore caso per caso. 1
spedey_74 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: In genere le compagnie chiedono in primis la tessera Ok ti ringrazio della info, provvedo a informarmi al Registro FIAT a cui è iscritta l'auto per eventuale mia tesserazione
Velvet Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @spedey_74 senti prima la compagnia e poi ti regoli di conseguenza. In genere oggi tutte le agenzie hanno a portafoglio almeno una polizza per le storiche, fatti fare più di un'offerta e valuta con calma. Se hai un solo mezzo storico e i kW non sono esorbitanti puoi considerare anche una polizza standard a chilometraggio con GPS. In certi casi conviene. 1
martin logan Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 In gioventù possedevo auto d'epoca e facevo gare di regolarità (fiche CSAI) per auto d'epoca. Si usufruiva di una forte agevolazione assicurativa per la RC. Veniva richiesto: l'associazione a un club di auto storiche (o l'iscrizione dell'auto a un registro storico); non si poteva usare l'auto per scopi professionali; non erano coperti i rally storici (gare di velocità, non di regolarità). In cambio, a prezzo agevolato, ci davano la possibilità di avere in copertura numerose autovetture (non ricordo se fino a sei o fino a dieci) una alla volta. In pratica la polizza copriva una delle varie vetture iscritte, a rotazione, bastava comunicarlo con un minimo anticipo all'assicuratore. 1
spedey_74 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 59 minuti fa, Velvet ha scritto: chilometraggio con GPS Con Sara Vintage mi parlavano di un GPS che se al primo anno si sta sotto gli 8000 km si ha diritto a sconto sul secondo anno e via...
martin logan Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Già, ora si saranno evoluti e mettono la "scatoletta nera"; che peraltro viene richiesta da alcune compagnie per le auto "moderne" a fronte di uno sconto sul premio. Una inutile complicazione in più su un'auto d'epoca. Anche se, alla fine, collegano due fili alla batteria e fissano la scatoletta con un pezzo di velcro adesivo. Intervento semplice e indolore.
spedey_74 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Inviato 17 Novembre 2022 Finora il preventivo migliore e completo è quello che ho ricevuto da Sara Vintage In verità sto aspettando quello di Bartolini&Mauri, se non mi arriva a breve passerò da loro in agenzia Purtroppo la mia agenzia Allianz con la quale sono assicurato per un auto non storica, mi ha potuto solo fare un'offerta incendio e furto, ma priva di tutela atti vandalici e eventi atmosferici, non hanno a listino polizze in grado di coprire auto con più di cinque anni di età per questo tipo di garanzie...boooh super stranito Comunque sono molto euforico per questo cambio d'auto, spero vada tutto in porto... 🤞
oscilloscopio Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @spedey_74 Sara vintage a mio parere è la migliore per le auto d'epoca, ricordo che quando avevo la Fiat 1100 musone del 1952 l'avevo assicurata con Sara perchè era la più completa. 1
ediate Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Una curiosità: con le assicurazioni fatte per auto storiche ci sono limitazioni alla percorrenza? Sapevo che ci si poteva recare in sicurezza solo ai motoraduni… è ancora così? Ve lo chiedo perché ho adocchiato una bellissima auto, che mi servirebbe anche per uso quasi quotidiano… grazie
Velvet Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: Una curiosità: con le assicurazioni fatte per auto storiche ci sono limitazioni alla percorrenza? Sapevo che ci si poteva recare in sicurezza solo ai motoraduni… è ancora così? Ve lo chiedo perché ho adocchiato una bellissima auto, che mi servirebbe anche per uso quasi quotidiano… Come ho già scritto, dipende dalla polizza. Per questo bisogna farsi spiegare attentamente condizioni e limitazioni caso per caso. Per quanto riguarda l'uso quotidiano, siamo nel limbo. Diciamo che è meglio se non lo fai sapere in giro.
ediate Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @Velvet 2 ore fa, Velvet ha scritto: Per quanto riguarda l'uso quotidiano, siamo nel limbo. Diciamo che è meglio se non lo fai sapere in giro. Ah grazie. Quindi conviene assicurare una vecchietta, per quest'uso, come fosse una auto normale...
martin logan Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Non esattamente, leggi clausole specifiche del contratto, poi decidi. Alcuni anni or sono la mia vietava un uso "professionale". Quindi: no al noleggio, no come mezzo per un rappresentante o un agente di commercio, no come auto aziendale e pochi altri casi. L'utilizzo quotidiano come trasporto "privato" casa / lavoro era ammesso. Per sapere come sono disciplinate, in tale aspetto, le polizze auto storiche attuali ... ne dovrei leggere una.
oscilloscopio Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Quando avevo la 1100 musone la utilizzavo tranquillamente senza limiti di percorrenza, ovviamente doveva essere in regola con la revisione.
JureAR Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Il 28/11/2022 at 09:10, ediate ha scritto: perché ho adocchiato una bellissima auto, che mi servirebbe anche per uso quasi quotidiano… Edilio, dopo anni (35 per la precisione) di possesso e guida di auto d'epoca, se non erro ho avuto assicurazioni "storiche" dalla fine anni '90 che includevano anche alcuni dei miei ciclomotori, la Mercedes W123 è assicurata normalmente RCA, se non ricordo male sono 470 euro annue. Sono regolare, nessun problema in caso di sinistro nessun limite alla guida, e in caso di sinistro la certezza della non rivalsa (liquidazione danni causati a mio onere) e la tranquillità di poter usare l'auto senza limiti... Inoltre penso che con l'assicurazione storica perderei la copertura assicurativa con il montaggio del gancio traino e difficilmente potrei rimorchiare la roulotte. Nessun problema se controllo delle forze d'ordine...mi basta lo sconto su tassa di possesso, tolta ai veicoli con più di 30ann e sostituito con il "bollo" di circolazione, dovuto solo se veicolo circola. 1
spedey_74 Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 @ediate Prova a sentire SARA per polizza SARA Vintage, mi hanno detto non ci sono limitazioni, ma installano un GPS che rileva i km, se durante l'anno stai sotto gli 8000, l'anno dopo paghi meno, se no resta invariata A me è sembrata la più completa Anche Bartolini&Mauri sono specializzati, ma non mi hanno dato riscontri che aspettavo, dovrei recarmi fisicamente in sede per saperne di più 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora