Vai al contenuto
Melius Club

First Watt F3 clone 15w in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sono concesso anche una piccola chicca… lo strumento per misurare il bias (ovviamente la parte elettronica del volmetro cinese è stata completamente smembrata)

0CE54587-9680-4B45-BD16-A37A1DC405BB.jpeg

CB84DFE2-F55C-4DE1-A8FD-27108408CC5F.jpeg

EFDF0937-42AC-4DEE-84C3-16115E40E463.jpeg

1640973A-23B5-4712-AC72-2AD75B7E312A.jpeg

77A53244-A616-44CA-BEC5-AE29D17F5FEF.jpeg

C73D1FA8-2A43-443B-A0C7-57D06410FB06.jpeg

Inviato

Il finale suona in un modo divino.. ha una spazialità è un corpo che il finale con le 45 (anche quello autocostruito) haimè se lo sogna.. sono proprio contento e consiglio a tutti quelli che ascoltano con un fullrange e/o un diffusore facile da pilotare di provare se possibile un apparecchio del genere 😉

sarei molto curioso di sapere se c’è qualcun altro che ha avuto modo di ascoltare un first watt e sapere le sue impressioni

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

ottima esecuzione! con Pass si va sul sicuro...

G

Inviato

@joe845 in effetti sono rimasto molto meravigliato dal suono di questo finale… ho tolto i fullrange dai miei OB ed ho installato un sistema due vie concentrico della eminence.. quindi crossover passivo sulle medioalte.. che dire.. li pilota senza nessun problema

Inviato

@plinth art bella realizzazione. Mi hanno sempre incuriosito le proposte di Pass per il DIY ma non ho avuto mai modo di mettere nulla in cantiere (troppe cose da fare - troppo poco tempo da dedicare)...

Con quale pre lo piloti?

Inviato

@viale249 inizialmente con il buffer B1R2 con trasformatori in uscita che aumenta di 6db il guadagno ma non si abbinava bene.. ora con un pre a valvole con le 6sn7 e devo dirti che va alla grande.. il pre peró deve essere finito esteticamente.. ci vorrà ancora qualche settimana.. sto facendo fare il trasformatore nucleo a C e l’induttanza su misura 😉

Inviato

@plinth art che consumi di corrente ha un apparecchio simile? 150/200W? mi ha sempre incuriosito la questione bassa potenza vs consumi effettivi.

Inviato

@plinth art da possessore di un x250.5 non posso che apprezzare queste realizzazioni e avere un idea di come vanno

Inviato

@camaro71 me avevo sempre sentito parlare è appena mi è capitata l’occasione l’ho colta al volo… non è stato economico per un oggetto fai da te.. ma i componenti non sono economici e solo il mobile dissipante si è rivelato molto costoso… peró il suono ha ripagato tutta la fatica 😉

Inviato

Salve e complimenti per la realizzazione, bellissimo e che chicca il voltmetro!!!

 

Io mi sono fatto costruire un F4 di cui ho letto perfetto con preampli ad alto guadagno, ho un AR SP9 che dovrebbe avere una ventina di db di guadagno e mi sono procurato i MOSFET e le schede dal sito DIY, case 4U, dual mono etc etc, bella bestia!

 

Purtroppo i 25W coi 21db dello SP9 non sono sufficienti per i miei diffusori da 90dbW/m e quindi a breve si mette mano al suo ideale partner basato su BA3 dello stesso Pass il cui guadagno dovrebbe essere di 7-8db maggiore quindi perfetto per l'abbinamento.

Da quello che ho potuto ascoltare, rispetto al mio push pull di KT88, lo F4 ha un suono pulitissimo, certo bisognava girare manopola del volume ad ore 3 ma che pulizia!!! 

Ora, purtroppo, è dal dottore, chi me lo ha costruito ha sottostimato il raffreddamento dei ponti a diodi ed uno è saltato, sono stati installati dei dissipatori come si deve e rifatte delle connessioni e un soft start per i diffusori, a breve dovrebbe tornare e sostituisco di nuovo il valvolare con lo F4 e vi dirò la mia, nel frattempo ancora complimenti per la realizzazione con un pizzico di invidia per l'abilità a mettere tutto insieme.

Giovanni

Inviato

@plinth art difficilmente l autocostruzione di qualità è economica ma non avrebbe Senso spendere poco per avere un risultato mediocre.

conosco molto bene i costi della realizzazione di un contenitore decente con dissipatori importanti e le difficolta per costruirlo. pur lavorando quotidianamente con officine meccaniche è molto difficile riuscire a farsi fare qualche lavoretto per il proprio hobby

Inviato

Ho appena preso il case 3U senza dissipatori per il preampli, solo lui oltre 110 euro con la base preforata... poi ci metti i trasformatori, RCA, potenziometro e condensatori e già avevi comprato l'apparecchio commerciale di classe media...

Inviato

Infatti, molti pensano che i prodotti autocostruiti debbano per forza costare poco.. senza sapere che spesso sono oggetti unici, dov’è molte parti sono fatte apposta..avendo studiato un po’ di economia molto anni fa so benissimo che  i costi si abbattono con la quantità di pezzi prodotti.. peró ragazzi la soddisfazione di veder nascere un oggetto funzionante dalle proprie mani è di un gratificante 😂😂

@Giovanni68 che pre ti stai costruendo?

  • Melius 1
Inviato

@plinth art Ho messo insieme quasi tutto per fare il frontend BA-3 che sarebbe il compagno ideale per lo F4, mi manca ancora potenziometro volume, gli rca e qualche componente per le schede di alimentazione, sarà anche lui dual mono per fare coppia col finale che anche è il dual mono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...