plinth art Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 @Giovanni68 allora è quasi fatto 😉😂
pro61 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Una ventina d'anni fa, costruii il mio primo ampli, uno Zen V4 di Pass, 20W SE classe A. Completamente costruito a mano. Funziona ancora perfettamente. 1
andrea7617 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @plinth art mi sono costituito un Aleph 30 ed il pre bilanciato Bride of Son of Zen. Ho impiegato anni, ho realizzato anche il contenitore, un lavoraccio. Con le mie Chario da 87 db scarsi e 4 ohm di impedenza non si abbina un gran che. Suono piuttosto deludente, un po' moscio ed esile. Mi sono costituito allora un finale in classe D piuttosto potente, costruzione veloce, per me il suono ideale. Magari il mio DIY Pass con diffusori diversi andrebbe meglio. Con le Heresy non era male e faceva suonare anche bene le Magneplanar 1.6
plinth art Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @andrea7617 da quello che conosco, il problema dei first watt è nell’impedenza dei diffusori.. se hai casse poco sensibili e che scendono d’impedenza i first watt non sono il massimo.. il mio F3 pilotava inizialmente una coppia di fullrange da 20cm poi sostituiti con dei concentrici della eminence (il sistema beta 10cx) molto facili da pilotare e ti posso assicurare che li fa volare
Moderatori joe845 Inviato 20 Novembre 2022 Moderatori Inviato 20 Novembre 2022 @andrea7617 io avrei cambiato i diffusori, ma certo, se ti piacciono hai fatto bene.. G
andrea7617 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 20 ore fa, plinth art ha scritto: concentrici della eminence (il sistema beta 10cx) E' un diffusore autocostruito? Potresti darmi maggiori dettagli sul progetto? @joe845ho provato proprio oggi a collegare l'Aleph a diffusori da stand Canton GLE con woofer da 16 cm che uso con l'HT. A volumi mediobassi (non ho potuto alzare) la resa dell'Aleph mi sembrava praticamente indistinguibile dal finale in classe D Powersoft. Poi ho ricollegato le Chario e oggi il suono non mi sembrava scarno. Ho provato a dare birra con il Rage Against the Machine che hanno una registrazione ottima e mi sembrava un buon suono. La memoria crea brutti scherzi ma sono convinto che in base al nostro stato d'animo possiamo percepire differentemente il suono del nostro impianto di volta in volta anche se lui suona sempre uguale.
plinth art Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @andrea7617 le WLM diva montano gli stessi componenti, i miei diffusori sono open baffle con sub da 18” tagliati con crossover attivo
plinth art Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 Sulla seconda foto vedi la fase del montaggio
andrea7617 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @plinth art ecco, questo dovrebbe essere il genere di diffusori da abbinare ai progetti di Pass. Sono dimensioni troppo impegnative per me, soprattutto a prova di tenuta del matrimonio!!!!
Giovanni68 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Buongiorno, vi dico la mia sui FW con diffusori di media efficienza, ho un finale con KT88, una cinquantina di Watt, col preampli AR SP9 che dovrebbe avere circa 20db di guadagno le JBL L200 suonano una bellezza alla faccia di chi ci vuole attaccato un finale collegato direttamente con una centrale nucleare, mi è poi venuto il pallino dello stato solido e ho pensato, dietro suggerimenti e svariate letture, che un FW potesse fare al caso mio, l'accoppiata ideale sembrava la versione F4, MOSFET senza guadagno, un buffer, più ci butti dentro più tira fuori con un suono limpido a tratti valvolare... Morale della favola, il tizio che me lo ha costruito ci ha messo un eternità, secondo lui i 25W col mio preamplificatore dovevano bastare e invece non ce la fanno, il suono è eccellente ma manca di birra, i woofer delle L220 vogliono corrente che il FW F4 sicuramente ha ma che non riesce a tirare fuori coi 20db dello Audio Research quindi ho quasi tutto il materiale per affiancargli il preamplificatore, sempre di Pass, basato su BA3 con, da progetto, almeno 6-7db in più e che quindi dovrebbe riportare i livelli di ascolto alla decenza. Bellissime le L220 ma pensare che le avrei volute sostituire o affiancate da bookshelves di ancora minor sensibilità...
plinth art Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 @andrea7617 🤣🤣 alla fine sono meno impegnative di quelle che sembrano.. certo vanno sistemate ogni volta ma non essendo troppo pesanti la cosa è abbastanza facile 😉
plinth art Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 @Giovanni68 certo bella scommessa.. tienici aggiornati, soprattutto sul BA3 che sembra molto interessante
Membro_0027 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Il 21/11/2022 at 09:50, Giovanni68 ha scritto: i woofer delle L220 vogliono corrente che il FW F4 sicuramente ha ma che non riesce a tirare fuori coi 20db dello Audio Research Lo ARC SP9 può erogare 50volts in uscita, sovrabbondanti per qualunque finale, la tua considerazione è corretta se la manopola dell'SP9 arriva a fondo corsa e il guadagno non ti basta. Io temo che potrebbe essere proprio il finale a trovarsi in difficoltà col woofer LE15 che non è proprio semplicissimo da far suonare.
Giovanni68 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Che io sappia lo SP9 tira fuori 21db, con finale a valvole (KT88) non supero ore 11 con manopola volume, certo ci sono tutte le distorsioni del caso che sembrano (...) arricchire il suono ma con lo F4 devo arrivare a ore 2-3 per ottenere lo stesso volume ma la pressione non mi sembra la stessa ma probabilmente questo è dovuto al fatto che il suono di quell'apparecchio è impressionante per quanto pulito. Comunque rimane in essere il progetto del pre dedicato con guadagni di poco sotto i 30db cosi che si possa capire se le L220 sono o meno pane per i denti di F4
Membro_0021 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @pro61 complimenti per le tue realizzazioni. Che belli quei RIFA bianchi, all'epoca venivano considerati i migliori condensatori (insieme ai ROE color oro). Ma sono ancora in produzione?
pro61 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @veidt https://it.rs-online.com/web/p/condensatori-elettrolitici/1835295 Adesso si chiamano Kemet
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora